
L'
Augsburg ospita l'
FSV Francoforte alla
Impuls Arena per la 15esima giornata della
2.Bundesliga.
Dopo due successi consecutivi l'
Augsburg sperava nel detto non c'è due senza tre per portarsi finalmente a contatto della zona promozione ma il pareggio di
Duisburg (2-2) ha lasciato i bavaresi nuovamente con l'amaro in bocca a -6 dal terzo posto. Delusione che è derivata soprattutto dal fatto che gli uomini di Luhukay erano andati sul 2-0 grazie alle reti segnate da
Daniel Brinkmann al 24' e da
Ibrahima Traoré al 64' ed a quel punto la partita sembrava in pugno.
Due rigori trasformati da Tiffert al 74' ed al 79' hanno invece riportato in parità le Zebre che alla fine hanno anche sfiorato la vittoria.
Una prestazione tutto sommato deludente per l'Augsburg e non a caso il migliore in campo è stato il portiere
Simon Jentzsch. Comunque non vanno tolti i meriti ad un Duisburg che ha lottato fino alla fine e strameritato il pareggio.
L'
FSV Francoforte ha raccolto 7 punti tra la decima e la tredicesima giornata e pur rimanendo penultimo in classifica ha dato un forte segnale positivo che tutti si aspettavano dopo l'addio di Oral.
Nell'ultimo turno i neroazzurri sono stati però fermati in casa dall'
Hansa Rostock (0-1). La squadra di casa non ha saputo reagire alla rete segnata da Fillinger al 21' con il solo
Cidimar che si è reso pericoloso con un paio di conclusioni.
Luhukay recupera due giocatori importanti che erano assenti a Duisburg.
Si tratta del centrocampista difensivo dello Zambia
Andrew Sinkala (14/1/2 ed 1/0/0 con lo Zambia), match-winner la settimana prima contro il St. Pauli (3-2) ed assente per squalifica a Duisburg, e del terzino sinistro
Axel Bellinghausen (13/0/0), fermato la settimana scorsa dall'influenza.
Sinkala prenderà il posto di
Patrick Mölzl (9/0/1) che non si è allenato in settimana per un problema al ginocchio.
Nelle fila del club bavarese sono inoltre sempre indisponibili il jolly difensivo
Jens Hegeler (9/0/0 ed 1/0/0 con la Germania U21), fermato a metà novembre da un infortunio alla caviglia, l'esterno di centrocampo
Tobias Werner (3/1/0), in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento a metà settembre, il difensore
Roland Benschneider (0/0/0), in riabilitazione dopo il grave infortunio al ginocchio subìto quest'estate, il difensore georgiano
Otar Khizaneishvili (0/0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato dello scorso luglio, il centrocampista sloveno
Goran Šukalo (1/0/0), in riabilitazione dopo la rottura del crociato patita nel primo turno di DFB-Pokal ad agosto, l'esterno destro
Benjamin Kern (0/0/0), fermato ad agosto da un infortunio alla caviglia, e l'attaccante ungherese
Imre Szabics (12/1/4), che si è infortunato ad una caviglia a metà novembre nell'amichevole contro il Reutlingen.
Nella squadra ospite rientrano l'attaccante statunitense
Matthew Taylor (7/0/0 e 3/2 con l'FSV II), che aveva giocato nelle ultime due settimane in Hessenliga con la seconda squadra, ed il difensore brasiliano
Gledson (8/0/0), assente contro il Rostock perchè squalificato.
I due prenderanno il posto dell'attaccante di origine marocchina
Aziz Bouhaddouz (5/0/0 e 15/14 con l'FSV II) e del difensore spagnolo
Kirian Rodríguez Ledesma (7/0/0 e 4/1 con l'FSV II).
Il difensore
Dajan Šimac (9/0/1 ed 1/0 con l'FSV II) è stato fermato a metà novembre da un problema all'intestino ed è sempre indisponibile così come il terzino destro
Christian Müller (2/0/0), che si è rotto il crociato nella prima di campionato, il centrocampista turco
Anil Albayrak (9/0 con l'FSV II), che si è rotto il crociato ad inizio ottobre, e l'attaccante peruviano
Júnior Ross (8/1/2), fermato a metà ottobre da un infortunio alla spalla.
Queste le probabili formazioni:
FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15
Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle
(cap.),
26 Stefan Buck, 8 Axel Bellinghausen - 23 Andrew Sinkala -
20 Marcel Ndjeng, 24 Daniel Brinkmann, 16
Ibrahima Traoré - 27 Michael Thurk, 14 Sándor Torghelle
a disposizione: 25 Lukas Kruse - 6 Jonas de Roeck, 17 Michael Schick (Moritz Nebel) - 10 Elton da Costa, 11
Kevin Schindler, 28 Robert Strauß - 7 Edmond Kapllani, 36 Stephan Hain
indisponibili: 22 Patrick Mölzl, 9 Imre Szabics
, 2
Jens Hegeler, 13 Tobias Werner, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider,
18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky (non convocato)
Allenatore: Jos Luhukay
FSV Frankfurt: 1 Patric Klandt - 17 Stefan Hickl, 28 Gledson, 4 Markus Husterer, 13 Alexander Voigt - 8
Sead Mehić (cap.), 39 Sanibal Orahovac - 33 Sebastian Göbig,
18 Jürgen Gjasula, 23 Pa Saikou Kujabi - 30 Cidimar
a disposizione: 19
Pablo Álvarez - 3 Alexander Klitzpera - 7 Nikolas Ledgerwood
, 10 Soumaila Coulibaly
, 25 Pekka Lagerblom - 9
Matías Esteban Cenci, 16
Mattthew Taylor indisponibili: 21 Dajan Šimac (ammalato), 11 Júnior Ross
, 29 Anil Albayrak, 6 Christian Müller (infortunati),
20 Florian Stahl, 22 Alexis Theodosiadis, 5 Kirian Rodríguez Ledesma, 26 Oualid Mokhtari, 24 Benjamin Pintol, 15 Bakary Diakité, 27
Aziz Bouhaddouz (con la seconda squadra) Allenatore: Hans-Jürgen Boysen