MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il calcio tedesco chiude i battenti per un mese ma prima della pausa c'è il classico posticipo del lunedì che pone fine al girone di andata della 2.Bundesliga.
Per l'occasione l'Augsburg ospita il Kaiserslautern alla Impuls Arena.

L'Augsburg si è nuovamente allontanato dalla zona promozione con la sconfitta nel derby contro il Monaco 1860 (0-1). I bavaresi erano tornati a ridosso della zona promozione con 3 vittorie ed un pareggio nelle precedenti 4 giornate ma a Monaco non sono riusciti a strappare nemmeno un punto al termine di una bella partita giocata a viso aperto ma che ha visto i Leoni capaci di segnare già al 5' con un tiro di Ludwig da fuori area deviato e diventato così imparabile per Simon Jentzsch e poi abili e fortunati in fase difensiva quando la pressione dell'Augsburg si è fatta davvero corposa.
E' stato infatti davvero un bel derby bavarese quello andata in scena alla Allianz Arena la settimana scorsa con Gábor Király assoluto protagonista. Il portiere ungherese del Monaco 1860 ha sfornato una serie di interventi a dir poco fondamentali che hanno permesso ai Leoni di reggere il vantaggio fino al fischio finale nonostante la squadra avesse dovuto giocare gli ultimi 20 minuti senza il terzino sinistro José Holebas, espulso al 74' per doppia ammonizione.

Nessuna novità nell'FCA che dovrebbe ripresentare gli stessi 18 a referto la settimana scorsa.

Restano sempre indisponibili il centrocampista difensivo Patrick Mölzl (9/0/1), fermato a fine novembre da un problema al ginocchio, il terzino sinistro Michael Schick (1/0/0), infortunatosi nuovamente ad una caviglia il 7 novembre, l'esterno di centrocampo Tobias Werner (3/1/0), in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento a metà settembre, il difensore Roland Benschneider (0/0/0), in riabilitazione dopo il grave infortunio al ginocchio subìto quest'estate, il difensore georgiano Otar Khizaneishvili (0/0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato dello scorso luglio, il centrocampista sloveno Goran Šukalo (1/0/0), in riabilitazione dopo la rottura del crociato patita nel primo turno di DFB-Pokal ad agosto, l'esterno destro Benjamin Kern (0/0/0), fermato ad agosto da un infortunio alla caviglia, e l'attaccante ungherese Imre Szabics (12/1/4), che si è infortunato ad una caviglia a metà novembre nell'amichevole contro il Reutlingen.

Il Kaiserslautern la settimana scorsa ha invece vinto il suo derby battendo in casa il Koblenz per 3-0.
Sesto successo consecutivo per i Diavoli Rossi che hanno così allungato al comando portandosi a +6 sul St. Pauli e +9 sul Fortuna Düsseldorf. Le due più dirette inseguitrici hanno per altro entrambe perso in questo weekend e così l'FCK potrebbe allungare ulteriormente con un ulteriore risultato positivo in quest'ultima giornata del girone di andata.
La squadra non subisce goal da circa 380 minuti e nelle ultime 6 partite vanta uno score complessivo di 11-1.

La pratica Koblenz è stata sbrigata senza particolari problemi. Adam Nemec aveva aperto le marcature al 16' e nel secondo tempo gli altri due attaccanti della squadra avevano chiuso il discorso. Erik Jendrišek aveva segnato la rete del 2-0 con un sinistro al 57' e Srđan Lakić ha segnato la sua prima rete dopo quasi un anno mettendo a segno il 3-0 al 79', 3 minuti dopo essere entrato in campo al posto di Nemec.
Decisamente impalpabile l'opposizione del Koblenz per poter trarre conclusioni significative sulla prestazione dell'FCK che comunque ha vinto facilmente e senza discussione ma certamente non ha lasciato spazio ad un calcio spettacolare, raramente messo in mostra nelle ultime partite nonostante l'apparente dominio che viene da fuori dalla lunghissima serie positiva di risultati dei Diavoli Rossi.

Per questa partita sono sempre indisponibili l'attaccante Kai Hesse (7/0/0), costretto ad un'operazione al naso in settimana, il centrocampista difensivo Bastian Schulz (17/1/0), fermato la settimana scorsa dalla rottura dei legamenti crociati ed ovviamente costretto a rimanere fuori per diverso tempo, il jolly difensivo Sascha Kotysch (15/0/0 lo scorso anno), ancora in fase riabilitativa dopo l'infortunio alla tibia, ed il terzo portiere Kevin Trapp (1/0 e 5/-6 con il Kaiserslautern Am.), fermato a settembre da un infortunio alla spalla.

Ci sono state 6 sfide tra le due in 2.Bundesliga. Tutte negli ultimi 3 anni.
Lo scorso anno le sfide tra le due finirono con due successi interni per 1-0.
Due anni fa 0-0 ad Augsburg ed un 2-0 per il Kaiserslautern al ritorno.
Tre anni fa 3-2 per l'Augsburg in casa e 0-0 a Kaiserslautern.


Queste le probabili formazioni:


FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15 Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle (cap.), 6 Jonas de Roeck, 26 Stefan Buck (8 Axel Bellinghausen) - 23 Andrew Sinkala - 20 Marcel Ndjeng, 24 Daniel Brinkmann, 16 Ibrahima Traoré - 36 Stephan Hain, 27 Michael Thurk

a disposizione: 25 Lukas Kruse - 8 Axel Bellinghausen, 2 Jens Hegeler - 10 Elton da Costa, 11 Kevin Schindler, 28 Robert Strauß - 14 Sándor Torghelle (7 Edmond Kapllani)

indisponibili: 22 Patrick Mölzl, 17 Michael Schick, 9 Imre Szabics, 13 Tobias Werner, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider, 18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky, Moritz Nebel (non convocati)

Allenatore: Jos Luhukay


1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20 Rodnei, 17 Alexander Bugera - 19 Jiři Bilek, 15 Georges Mandjeck - 22 Ivo Iličević, 8 Sidney Sam - 26 Erik Jendrišek, 32 Adam Nemec

a disposizione: 35 Luis Robles - 30 Fabian Müller, 3 Dario Damjanović - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 25 Danijel Pavlović - 9 Srđan Lakić

indisponibili: 24 Kai Hesse, 4 Bastian Schulz, 29 Kevin Trapp, 38 Sascha Kotysch (infortunati), 18 Christoph Buchner, 28 Marcel Correia, 13 Mario Klinger, 6 Mathias Abel, 2 Moussa Ouattara, 14 Manuel Hornig, 37 Ricky Pinheiro, 10 Anel Džaka, 31 Alper Akçam (non convocati)

Allenatore: Marco Kurz
scritto il 20-12-2009 da stiegl
Gif Banners