MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Augsburg ospita il Koblenz alla Impuls Arena per la settima giornata della 2.Bundesliga.

In una giornata che ha visto sinora 5 vittorie interne su 5 partite giocate l'Augsburg spera di mantenere la regola e conferma la buona forma mostrata di recente.
Dopo la sconfitta subita nella prima giornata l'Augsburg ha raccolto 3 successi e 3 pareggi e nell'ultima settimana ha vinto, sempre in casa, prima contro l'Hansa Rostock (5-2) in campionato e mercoledì sera contro il Friburgo (1-0) nel secondo turno della DFB-Pokal.

L'eroe di coppa è stato Daniel Brinkmann, autore del goal vittoria e di una prestazione globalmente positiva. Brinkmann aveva segnato anche nella goleada contro l'Hansa partita dominata dall'FCA con Michael Thurk, autore di una doppietta, ed Ibrahima Traoré, autore del primo goal e di due assist, in grande evidenza. Traoré è stato per altro uno dei migliori in campo anche contro il Friburgo mercoledì sera.

Con un profilo decisamente più basso anche il Koblenz arriva a questo incontro con una miniserie positiva. Dopo 3 sconfitte consecutive sono infatti arrivati un buon pareggio contro la capolsita Union Berlino (1-1) nell'ultimo turno di campionato ed un successo dopo i tempi supplementari (4-2) contro l'Energie Cottbus nel secondo turno della DFB-Pokal.
Eroi di coppa l'ungherese Zoltán Stieber, autore del goal del momentaneo 1-1, ed il brasiliano Everson, autore di una bella doppietta che ha spinto il Koblenz fino agli ottavi della DFB-Pokal.

Nell'Augsburg restano fuori gioco il difensore centrale belga Jonas de Roeck (5/0), costretto ad un'operazione al ginocchio la settimana scorsa, l'esterno di centrocampo Tobias Werner (3/1), autore del goal del pareggio contro l'Union e costretto ad un'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento due settimane fa, l'esterno destro Robert Strauß (0/0), fermato da un infortunio al ginocchio, il terzino sinistro Michael Schick (0/0), fermato da un infortunio alla caviglia, e l'esterno destro Benjamin Kern (0/0), fermato da un infortunio alla caviglia.
Restano inoltre indisponibili i 3 infortunati già noti da tempo che sono il difensore centrale Roland Benschneider (in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio), il centrocampista difensivo sloveno Goran Šukalo (crociato) ed il difensore georgiano Otar Khizaneishvili (crociato).
Il giovane attaccante di riserva Stephan Hain è invece ritornato in panchina nelle ultime due partite dopo un infortunio al ginocchio.

Sono inoltre in dubbio il difensore Jens Hegeler (5/0 ed 1/0 con la Germania U21), uscito ammaccato dalla partita di coppa, e l'attaccante Imre Szabics (6/1), assente già contro il Friburgo.

Nel Koblenz sono indisponibili il difensore Oliver Laux, il centrocampista Michael Stahl, l'attaccante Njazi Kuqi, il terzino sinistro Philipp Langen (5/0), stiratosi ad una coscia a Rostock, il difensore centrale Dominique Ndjeng (5/0), che aveva preso proprio il posto di Langen nel secondo tempo a Rostock ed è stato messo k.o. in settimana da un infortunio alla spalla, il terzino sinistro Frank Wiblishauser (4/0), che si è infortunato ad un tendine 2 settimane fa, il jolly offensivo di origine greca Emmanuel Krontiris (ernia al disco), il centrocampista Lars Bender (coscia), tutti già assenti da inizio stagione, il centrocampista Johannes Göderz (pubalgia), il jolly offensivo albanese Renaldo Rama (0/0, caviglia), il centrocampista offensivo Johannes Rahn (3/0, menisco) ed il difensore centrale ceco Martin Hudec (frattura del malleolo), che si è infortunato a Monaco ad agosto.

Lo scorso anno ad Augsburg si impose il Koblenz 2-0 mentre nei due anni precedenti vinse l'Augsburg 1-0 e 2-0.


Queste le probabili formazioni:


FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15 Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle (cap.), 26 Stefan Buck, 8 Axel Bellinghausen - 20 Marcel Ndjeng, 2 Jens Hegeler (23 Andrew Sinkala), 22 Patrick Mölzl, 16 Ibrahima Traoré - 27 Michael Thurk, 9 Imre Szabics (14 Sándor Torghelle)

a disposizione: 25 Lukas Kruse - 23 Andrew Sinkala - 24 Daniel Brinkmann, 11 Kevin Schindler, 10 Elton da Costa - 14 Sándor Torghelle, 7 Edmond Kapllani, 36 Stephan Hain

indisponibili: 2 Jens Hegeler, 9 Imre Szabics (in dubbio), 17 Michael Schick, 6 Jonas de Roeck, 13 Tobias Werner, 28 Robert Strauß, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider, 18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky (non convocato)

Allenatore: Jos Luhukay


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 2 Martin Forkel, 12 Benjamin Lense, 4 Matej Mavrič, 27 Shqipran Skeraj - 6 Manuel Hartmann, 16 Everson - 17 Christian Müller, 20 Melinho, 11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)

a disposizione: 30 Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 14 Rico Morack - 8 Tom Geißler, 21 Aljmir Murati - 19 Lucas Musculus

indisponibili: 24 Oliver Laux, 22 Michael Stahl, 9 Njazi Kuqi, 15 Dominique Ndjeng, 13 Philipp Langen, 7 Johannes Rahn, 3 Frank Wiblishauser, 25 Renaldo Rama, 5 Martin Hudec, 23 Johannes Göderz10 Emmanuel Krontiris, 18 Lars Bender (infortunati)

Allenatore: Uwe Rapolder
scritto il 26-09-2009 da stiegl
Gif Banners