MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Australia ospita il Giappone al Telstra Dome di Melbourne in un match valido per l'ultima giornata del gruppo 1 asiatico dell'ultimo turno di qualificazione per i mondiali di Sudafrica 2010.

Questa la situazione in classifica alla vigilia di quest'ultima giornata:
Gruppo 1
 TeamPG 



GF 
GS 
Pt
 Australia *752010017
 Giappone *743010415
 Bahrain7214587
 Qatar81345146
 Uzbekistan7115594

Australia e Giappone sono dunque già matematicamente qualificate per la fase finale della prossima Coppa del Mondo mentre Bahrain ed Uzbekistan si giocheranno nell'altra partita del gruppo 1 il terzo posto che dà accesso allo spareggio con la terza del gruppo 2. La vincente affonterà poi la Nuova Zelanda per decidere la quinta squadra qualificata della zona Asia-Oceania.

A Melbourne dunque l'Australia baderà a mantenere la propria imbattibilità in queste qualificazioni mondiali ed il 36enne Mark Schwarzer (67/-, Fulham), eletto in settimana calciatore australiano dell'anno, cercherà di mantenere inviolata la propria rete (0 goal subiti sinora nelle 7 partite di questa fase).
Inoltre l'Australia vanta un record interno nelle qualificazioni mondiali quasi immacolato avendo perso una sola volta in 28 anni.
La settimana scorsa a Sydney l'Australia ha festeggiato la qualificazione battendo 2-0 il Bahrain con due reti segnate nell'ultima mezzora da Mile Sterjovski e David Carney.
Pim Verbeek per l'occasione schiererà molti rincalzi visto che il centrocampista Carl Valeri (17/0, Grosseto) ed i difensori Luke Wilkshire (34/0, Dinamo Mosca), Scott Chipperfield (61/12, Basilea) e Mark Milligan (7/0, Shanghai Shenhua) sono tutti già tornati nei rispettivi club dopo la partita contro il Bahrain mentre Chris Coyne (7/0, Colchester United) ed il centrocampista Harry Kewell (41/13, Galatasaray) verrano tenuti a riposo.
Resteranno in panchina anche l'attaccante Brett Holman (25/1, AZ), il centrocampista Mile Jedinak (5/0, Gençlerbirliği) ed il terzino sinistro David Carney (19/2, Sheffield United), tutti diffidati.
Torna invece a disposizione il centrocampista Tim Cahill (32/14, Everton) assente la settimana scorsa per un infortunio muscolare.
Anche il libero e capitano dei Socceroos Lucas Neill (48/0, West Ham) dovrebbe tornare in campo sin dal primo minuto.

Questo il gruppo completo dei convocati dell'Australia per le ultime 3 partite del gruppo:
(nr., ruolo, giocatore, data di nascita, presenze e reti, club di appartenenza)

1 GK Mark Schwarzer October 6, 1972 (1972-10-06)  65 0  Fulham
18 GK Brad Jones March 19, 1982 (1982-03-19)  1 0  Middlesbrough
12 GK Michael Petković July 16, 1976 (1976-07-16)  6 0  Sivasspor

2 DF Lucas Neill (c) March 9, 1978 (1978-03-09)  48 0  West Ham United
27 DF Rhys Williams July 14, 1988 (1988-07-14)  0 0  Middlesbrough
26 DF David Carney November 30, 1983 (1983-11-30)  18 1  Sheffield United
20 DF Matthew Špiranović June 27, 1988 (1988-06-27)  2 0  Nuremberg
8 DF Luke Wilkshire October 2, 1981 (1981-10-02)  33 0  Dynamo Moscow
11 DF Scott Chipperfield December 30, 1975 (1975-12-30)  60 12  Basel
3 DF Jade North August 20, 1982 (1982-08-20)  23 0  Incheon United
16 DF Chris Coyne December 20, 1978 (1978-12-20)  5 0  Colchester United
22 DF Mark Milligan August 4, 1985 (1985-08-04)  6 0  Shanghai Shenhua
25 DF Adrian Madaschi July 11, 1982  4 2  Portosummaga
30 DF Shane Stefanutto January 12, 1980 (1980-01-12)  1 0  Lyn Oslo

10 MF Harry Kewell September 22, 1978 (1978-09-22)  39 13  Galatasaray
4 MF Tim Cahill December 6, 1979 (1979-12-06)  31 14  Everton
13 MF Vince Grella October 5, 1979 (1979-10-05)  37 0  Blackburn Rovers
15 MF Richard Garcia September 4, 1981 (1981-09-04)  4 0  Hull City
23 MF Mark Bresciano February 11, 1980 (1980-02-11)  48 11  Palermo
28 MF Dario Vidošić April 8, 1987  0 0  Nuremberg
5 MF Jason Čulina August 5, 1980 (1980-08-05)  38 1  Gold Coast United
6 MF Carl Valeri April 14, 1984  16 0  Grosseto
17 MF Mile Jedinak August 3, 1984 (1984-08-03)  4 0  Gençlerbirliği
19 MF Nick Carle November 23, 1981 (1981-11-23)  7 0  Crystal Palace
21 MF Mile Sterjovski May 27, 1979  39 7  Derby County
24 MF Jacob Burns April 21, 1978 9 0  Perth Glory

7 FW Scott McDonald August 21, 1983 (1983-08-21)  11 0  Celtic
9 FW Joshua Kennedy August 20, 1982 (1982-08-20)  12 6  Karlsruhe
14 FW Brett Holman March 27, 1984 (1984-03-27)  23 1  AZ
29 FW Bruce Djite March 25, 1987 (1987-03-25)  7 0  Gençlerbirliği


Situazione simile anche nelle fila del Giappone con Takeshi Okada che ha convocato per l'occasione 20 giocatori escludendo il portiere Yoshikatsu Kawaguchi (116/-, Júbilo Iwata), i centrocampisti Shunsuke Nakamura (87/23, Celtic), Keisuke Honda (7/1, VVV Venlo), Yasuhito Endo (79/7, Gamba Osaka), Makoto Hasebe (21/0, Wolfsburg), Shinji Kagawa (10/2, Cerezo Osaka), Junichi Inamoto (71/4, Eintracht Francoforte), Shinji Ono (56/6, Bochum) e gli attaccanti Yoshito Okubo (37/5, Wolfsburg), Tatsuya Tanaka (16/3, Urawa Red Diamonds) e Seiichiro Maki (38/8, JEF United Ichihara Chiba).
In difesa invece mancherà quasi certamente un solo giocatore ma si tratta di un pezzo importanto quale è il capitano Yuji Nakazawa (90/16, Yokohama F. Marinos) colpito da un brutto attacco influenzale al suo arrivo in Australia.
I problemi maggiori per il Giappone sono comunque legati alle tante assenze che costringeranno Okada a reinventarsi il reparto centrale.

Questi i convocati del Giappone per questa partita:

Nr. Pos. Giocatore Data di nascita
Pres. Reti Club
1 P Seigo Narazaki 11/4/1976 (1976-04-11)  68 -65 Nagoya Grampus
18 P Ryōta Tsuzuki 18/4/1978 (1978-04-18)  5 -3 Urawa Red Diamonds
23 P
Eiji Kawashima 20/3/1983 (1983-03-20) 3 -3 Kawasaki Frontale

22 D Yuji Nakazawa(cap.) 25/2/1978 (1978-02-25)  90 16 Yokohama F. Marinos
5 D Satoshi Yamaguchi 17/4/1978 (1978-04-17)  2 0 Gamba Osaka
4 D Marcus Tulio Tanaka 24/4/1981 (1981-04-24 25 4 Urawa Red Diamonds
3 D Yūichi Komano 25/7/1981 (1981-07-25)  44 0 Júbilo Iwata
20 D Yasuyuki Konno 25/1/1983 (1983-01-25)  29 0 F.C. Tokyo
15 D Yuto Nagatomo 12/9/1986 (1986-09-12)  13 2 F.C. Tokyo
21 D Tomoaki Makino 11/5/1987 (1987-05-11)  0 0 Sanfrecce Hiroshima
6 D Atsuto Uchida 27/3/1988 (1988-03-27)  21 1 Kashima Antlers

27 C Hideo Hashimoto 21/5/1979 (1979-05-21)  11 0 Gamba Osaka
14 C
Kengo Nakamura 31/10/1980 (1980-10-31)  36 4 Kawasaki Frontale
8 C Daisuke Matsui 11/5/1981 (1981-05-11)  16 1 AS Saint-Étienne
2 C Yuki Abe 6/9/1981 (1981-09-06)  37 3 Urawa Red Diamonds
24 C Naoki Yamada 4/7/1990 (1990-07-04)  1 0 Urawa Red Diamonds

11 A Keiji Tamada 11/4/1980 (1980-04-11) 59 13 Nagoya Grampus
12 A Kisho Yano 5/4/1984 (1984-04-05)  15 2 Albirex Niigata
9 A Shinji Okazaki 16/4/1986 (1986-04-16) 13 7 Shimizu S-Pulse
13 A Shinzo Koroki 31/7/1986 (1986-07-31 6 0 Kashima Antlers

Nel match di andata giocato a Yokohama l'11/2 il risultato fu di 0-0 mentre nell'ultimo match giocato in Australia ci fu un successo del Giappone per 3-0 in un'amichevole datata febbraio 1998.
Nel luglio del 2007 ad Hanoi il Giappone eliminò l'Australia nei quarti di finale della Coppa d'Asia (1-1 e 4-3 d.c.r.).
L'unico successo dei Socceroos negli ultimi 13 anni risale alla Coppa del Mondo del 2006 quando a Kaiserslautern gli australiani si imposero per 3-0.
scritto il 17-06-2009 da stiegl
Gif Banners