MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Austria ospita il Camerun in un match amichevole che si giocherà mercoledì sera alla Hypo Group Arena di Klagenfurt.

Nuovo test per la giovane nazionale austriaca guidata dallo scorso marzo da Dietmar "Didi" Constantini.
La svolta rispetto alla nazionale vista lo scorso anno agli Europei sotto la guida di Hickersberger e quella che aveva iniziato il cammino nelle qualificazioni mondiali con Brückner è stata evidente.
Constantini ha lasciato a casa tanti "senatori" e dato da subito spazio a tanti giovani e giovanissimi che si sono messi in luce in Austria nell'ultimo biennio.
Nonostante una serie di problemi con gli infortuni la nuova Austria ha così debuttato lo scorso primo aprile battendo per 2-1 a Klagenfurt la Romania in una partita valida per le qualificazioni mondiali e sempre nell'ambito delle qualificazioni per Sudafrica 2010 il 6 giugno a Belgrado l'Austria ha perso di misura contro la Serbia (0-1) giocando nuovamente una buona partita.

Il prossimo impegno ufficiale sarà il 5 settembra a Graz contro le Isole Fær Øer e poi il 9 a Bucarest contro la Romania.
Il 10 ed il 14 ottobre gli ultimi due impegni nelle qualificazioni mondiali vedranno poi l'Austria impegnata ad Innsbruck contro la Lituania ed a Parigi contro la Francia.
Il discorso qualificazione è quasi impossibile.
La Serbia guida la classifica del gruppo 7 con 18 punti conquistati in 7 partite mentre la Francia è seconda a quota 10 ma con sole 5 partite giocate.
L'Austria ha conquistato sinora 7 punti in 6 partite, come la Romania, mentre la Lituania ne ha 9 con 7 partite giocate e pertanto l'Austria avrebbe teoricamente bisogno di almeno 10 punti nelle ultime 4 partite per avere una chance di finire al secondo posto. Come detto missione quasi impossibile soprattutto considerando le difficili trasferte in Romania e Francia.

Constantini comunque ha detto più volte, dimostrandolo con i fatti, di non badare alla classifica ma di guardare al futuro.
La rosa della squadra comprende attualmente ben 13 giocatori che hanno meno di 24 anni (6 meno di 21) e ci sono almeno altri 3-4 giovani prossimi alla nazionale.

In questo quadro il match contro il Camerun è certamente un test molto importante dove la nuova Austria dovrà confermare quanto di buono visto nella scorsa primavera quando alla mancanza di esperienza internazionale i giocatori hanno sopperito alla grande con un entusiasmo che non si vedeva da tempo in nazionale.

Tra i convocati per questa amichevole spiccano i nomi di altri due giovani debuttanti.
Si tratta del 18enne esterno sinistro di centrocampo Christopher Drazan e della 22enne ala Christopher Trimmel, entrambi del Rapid Vienna.
Il secondo è una vera sorpresa inattesa in quanto solo un mese fa era considerato il sesto attaccante della rosa del Rapid Vienna ed avrebbe lui stesso pensato di giocare per lo più con la seconda squadra in Regionalliga Ost. La cessione di Hoffer al Napoli e qualche assenza nel reparto offensivo del Rapid Vienna hanno invece concesso a Trimmel una grande chance che non si è lasciato sfuggire mettendo a segno 5 reti e 2 assist nelle 6 partite che ha sinora giocato tra Bundesliga ed Europa League.

Rispetto alle convocazioni iniziali Constantini ha dovuto effettuare una variazione lunedì dopo che l'attaccante Rubin Okotie (22, FK Austria Wien, 4/0) ha dato forfait per infortunio.
Al suo posto è stato convocato Roman Wallner (27, LASK Linz, 23/5) che ritrova la nazionale dopo tanti anni grazie all'ottimo inizio di stagione con il LASK Linz, 2 goal e 4 assist nelle prime 4 giornate di campionato.

Questi i convocati:

Portieri:
Jürgen Macho (31, free agent, 17 presenze in nazionale)
Helge Payer (30, SK Rapid Wien, 15/-)
Andreas Schranz (30, SK Austria Kärnten, 6/-)

Difensori:
Aleksandar Dragović (18, FK Austria Wien, 1/0)
György Garics (25, Atalanta (ITA), 21/1)
Andreas Ibertsberger (27, TSG 1899 Hoffenheim (GER), 14/1)
Manuel Ortlechner (29, FK Austria Wien, 3/0)
Sebastian Prödl (22, Werder Bremen (GER), 20/2)
Franz Schiemer (23, Red Bull Salzburg, 7/0)

Centrocampisti:

Christopher Drazan (18, SK Rapid Wien, 0/0)
Christian Fuchs (23, VfL Bochum (GER), 24/0)
Andreas Hölzl (23, SK Sturm Graz, 5/2)
Jakob Jantscher (20, SK Sturm Graz, 1/0)
Zlatko Junuzović (21, FK Austria Wien, 4/0)
Christoph Leitgeb (24, Red Bull Salzburg, 24/0)
Yasin Pehlivan (20, SK Rapid Wien, 2/0),
Paul Scharner
(29, Wigan Athletic (ENG), 24/0)

Attaccanti:
Erwin Hoffer (22, SSC Napoli, 11/2)
Marc Janko (26, Red Bull Salzburg, 9/3)
Stefan Maierhofer (26, SK Rapid Wien, 5/0)
Christopher Trimmel (22, SK Rapid Wien, 0/0)
Roman Wallner (27, LASK Linz, 23/5)



Il Camerun arriva a questa amichevole in un momento non molto felice.
Nel terzo turno africano delle qualificazioni mondiali la nazionale dei Leoni Indomabili è infatti ultima nel gruppo A con 1 solo punto dopo due partite alle spalle di Gabon (6 punti), Togo (4) e Marocco (2).
La sconfitta in trasferta con il Togo (0-1) è stata una grande delusione ma ancor di più lo 0-0 casalingo contro il Marocco.
La stagione 2008/09 si è poi conclusa con una sconfitta per 1-2 in Costa d'Avorio in un'amichevole giocata a metà giugno.
Il 5 settembre a Libreville ed il 9 a Yaoundè sono in programma le due sfide con il Gabon, match quanto mai decisivi per tenere vive le speranze mondiali del Camerun.

Visti gli ultimi risultati deludenti la federazione camerunense ha affidato la nazionale con un contratto di 5 mesi al francese Paul Le Guen che ha preso il posto di Thomas Nkono, il leggendario portiere camerunense che aveva guidato la nazionale nelle ultime 2 partite sostituende il tedesco Otto Pfister, licenziato dopo la sconfitta in Togo.
Le Guen appena attaccate le scarpette al chiodo ha iniziato subito una carriera brillante come tecnico guidando il Lione a 3 titoli consecutivi tra il 2003 ed il 2005 ma nelle ultime due stagioni con il Paris Saint Germain non ha avuto molto fortuna pur vincendo la Coppa di Lega nel 2008.

Il 28 luglio il tecnico bretone ha convocato 22 giocatori per questa amichevole ma venerdì scorso ha dovuto effettuare una sostituzione in quanto l'attaccante del Nancy Paul Alo'o Efoulou si è infortunato.
Al suo posto è stato convocato il 28enne attaccante del Braga Albert Meyong Zé (19/2 con il Camerun).

Questi i convocati:

Portieri:
Idriss Carlos Kameni (25 anni, club di appartanenza RCD Espanyol (ESP), 52 presenze ed 1 rete in nazionale)
Souleymanou Hamidou (35, Kayserispor (TUR), 40/-)

Difensori:
Sébastien Bassong (23, Tottenham Hotspur (ENG), 0/0)
Geremi Njitap (30, Newcastle United (ENG), 102/10)
Rigobert Song (33, Trabzonspor (TUR), 127/5, capitano)
André Stéphane Bikey (24, Reading (ENG), 15/2)
Nicolas N'Koulou (19, AS Monaco (FRA), 1/0)
Benoît Assou-Ekotto (25, Tottenham Hotspur (ENG), 2/0)

Centrocampisti:
Gilles Augustin Binya (24, Neuchâtel Xamax (SUI), 11/1)
Aurélien Chedjou
(24, Lille OSC (FRA), 1/0)
Eyong Enoh (23, AFC Ajax (NED), 1/0)
Daniel Ngom Kome (29, C.F. Tenerife (ESP), 17/2)
Jean II Makoun (26, Olympique Lyonnais (FRA), 27/8)
Stéphane Mbia Etoundi (23, Olympique Marseille (FRA), 12/3)
Achille Emana (27, Real Betis (ESP), 15/1)
Modeste M'bami (26, Olympique Marseille (FRA), 28/7)
Landry N'Guémo (23, Celtic Glasgow (SCO), 3/1)
Somen A. Tchoyi (26, Red Bull Salzburg (AUT), 2/1)

Attaccanti:
Samuel Eto'o (28, Internazionale (ITA), 80/39)
Pierre Boya (25, Grenoble Foot 38 (FRA), 4/1)
Pierre Webó (27, Mallorca (ESP), 19/7)
Albert Meyong Zé (28, Sporting Braga (POR), 19/2)

scritto il 10-08-2009 da stiegl
Gif Banners