
L'
Austria ospita le
Isole Fær Øer alla
UPC Arena (Arnold Schwarzenegger Stadion) di Graz in un match valido per il gruppo 7 europeo delle qualificazioni per
Sudafrica 2010.
Gruppo 7 -
| Squadra
| PG
| V
| N
| P
| GF
| GS
| Pt |
1
| Serbia | 7 | 6 | 0 | 1 | 15 | 5 | 18 |
2
| Francia | 6 | 4 | 1 | 1 | 8 | 6 | 13 |
3
| Lituania | 7 | 3 | 0 | 4 | 6 | 6 | 9 |
4
| Austria | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 9 | 7 |
5
| Romania | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 10 | 7 |
6
| Isole Fær Øer | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 8 | 1 |
Con la
Serbia isolata al comando del gruppo 7 ed ormai ad un passo dalla matematica qualificazione e la
Francia seconda e con un calendario piuttosto favorevole le sorti del gruppo sembrano ormai segnate ma l'
Austria, sin dall'arrivo in panchina di
Didi Constantini 5 mesi fa, sta gettando le basi per il futuro e non ha molte ambizioni rimaste anche se con 10 punti nelle ultime 4 partite avrebbe probabilmente ancora una chance di arrivare seconda, ma bisognerebber andar a vincere a Parigi e quanto meno pareggiare in
Romania fermo restando che le due partite interne con le Didi Constantini le Isole Fær Øer e la
Lituania dovrebbero ovviamente portare 6 punti.
La nazionale austriaca dovrà comunque prestare molta attenzione alle due partite interne ad iniziare da questa che andrà in scena sabato sera a Graz.
Proprio nel match di andata giocato a Torshavn, pareggiando 1-1 contro le
Isole Fær Øer, l'Austria aveva di fatto sprecato tutto lo slancio acquisito ad inizio qualificazione grazie al successo interno contro la
Francia (3-1).
La nazionale austriaca dopo aver giocando sorprendentemente bene nelle prime uscite con Constantini ha iniziato la stagione con una prestazione pessima nell'amichevole giocata a Klagenfurt 3 settimane fa. Una partita che non solo ha visto il
Camerun imporsi facilmente per 2-0 ma la nazionale austriaca pur giocando in uno stadio tutto esaurito non ha saputo mettere in campo nulla di tutto ciò che di positivo era emerso nelle precedenti uscite e dopo il rigore calciato maldestramente dal capitano
Paul Scharner (29, 25/0, Wigan) sullo 0-0 l'Austria non è mai andata nemmeno vicina alla rete finendo tra i fischi del pubblico.
Le
Isole Fær Øer nel weekend internazionale di metà agosto hanno invece giocato una partita valida per le qualificazioni mondiali perdendo in casa 0-1 contro la
Francia e mostrando ancora una volta di non essere una squadra tanto scarsa come si potrebbe ipotizzare. Non a caso sinora ha perso tre volte per 0-1 e due per 0-2 oltre al già citato pareggio interno contro l'Austria (1-1).
L'Austria arriva a questa partita molto penalizzata dagli infortuni.
Mancheranno praticamente tutta 3/4 dellla difesa titolare visto che sono infortunati il capitano
Emanuel Pogatetz (26 anni, 37 presenze e 2 reti in nazionale, attualmente in forza al Middlesbrough),
Sebastian Prödl (22, 22/2, Werder Brema) e
Martin Stranzl (29, 56/3, Spartak Mosca). Inoltre mancherà il giovane esterno sinistro di centrocampo
Christopher Drazan (18, 1/0, Rapid Vienna) ed i due attaccanti
Marko Arnautović (20, 5/0, Inter) e
Rubin Okotie (22, 4/0,
Austria Vienna).
Inoltre mancherà per squalifica il centrocampista difensivo e vice-capitano della squadra
Paul Scharner.
Tra i giocatori che invece non sono stati convocati spiccano i nomi dei portieri
Jürgen Macho ed
Alexander Manninger ed il centrocampista
Andreas Ivanschitz.
Al posto di Scharner questa volta vestirà la fascia di capitano l'attaccante del Red Bull Salisburgo
Marc Janko (26, 10/3).
Questi i convocati dell'Austria:
Portieri:Christian Gratzei (SK Sturm Graz, 0/0)
Helge Payer (SK Rapid Wien, 16/-19)
Andreas Schranz (SK Austria Kärnten, 6/-4)
Difensori:Aleksandar Dragović (FK Austria Wien/2/0 Tore)
Christian Fuchs (VfL Bochum/25/0)
György Garics (Atalanta Bergamo/22/1)
Manuel Ortlechner (FK Austria Wien/4/0)
Jürgen Patocka (SK Rapid Wien, 2/0)
Franz Schiemer (Red Bull Salzburg, 8/0)
Andreas Ulmer (Red Bull Salzburg, 1/0)
Centrocampisti:Julian Baumgartlinger (FK Austria Wien, 0/0)
Andreas Hölzl (SK Sturm Graz, 6/2)
Jakob Jantscher (SK Sturm Graz, 2/0)
Christoph Leitgeb (Red Bull Salzburg, 25/0)
Yasin Pehlivan (SK Rapid Wien, 3/0)
Paul Scharner (Wigan Athletic, 25/0)
Christopher Trimmel (SK Rapid Wien, 1/0)
Attaccanti:Erwin Hoffer (SSC Napoli, 12/2)
Marc Janko (Red Bull Salzburg, 10/3)
Stefan Maierhofer (SK Rapid Wien, 6/0)
Daniel Beichler (SK Sturm Graz, 2/0)
Roman Wallner (LASK, 23/5)
A disposizione a casa:Ronald Gërçaliu (SC Magna Wiener Neustadt, 14/0)
Zlatko Junuzović (FK Austria Wien, 4/0, al momento anche lui infortunato)
Florian Klein (FK Austria Wien, 0/0)
Ümit Korkmaz (Eintracht Frankfurt, 6/0)
Stefan Lexa (SV Ried, 6/0)
Thomas Pichlmann (US Grosseto Calcio, 2/0)
Sono ben 4 i rappresentati della squadra "di casa" dello Sturm Graz e non è un caso visto che la compagine stiriana è la squadra al momento più in forma in Austria.
Mentre
Christian Gratzei dovrebbe essere solo la terza scelta tra i portieri troveranno sicuramente modo di mettersi in mostra gli altri 3 con
Andreas Hölzl e
Jakob Jantscher che saranno quasi certamente i due titolari delle fasce del centrocampo mentre il jolly offensivo
Daniel Beichler molto probabilmente entrerà solo a partita in corso visto che in attacco Constantini dovrebbe schierare inizialmente il duo composto dal neo-capitano
Marc Janko e dal neo-napoletano
Erwin Hoffer.
Il 9 settembre prossimo impegno nelle qualificazioni mondiali per la nazionale austriaca che farà visita alla
Romania a Bucarest.
La nazionale delle Isole Fær Øer è guidata dallo scorso mese di giugno dal tecnico irlandese
Brian Kerr ex tecnico e dirigente del St. Patrick's e dal 2003 al 2005 coordinatore della nazionale irlandese.
Il capitano della squadra è il 39enne portiere
Jákup Mikkelsen (61/-) che è stato a fine anni '90 per 6 anni il portiere titolare dei danesi dell'
Herfølge e poi ha giocato anche in Norvegia con il Molde ed in Scozia con il Partick Thistle.
Mikkelsen è uno dei pochi giocatori che ha avuto esperienze internazionali infatti la maggiore dei giocatori della nazionale del piccolo arcipelago (50.000 abitanti), che si trova a metà strada tra Scozia ed Islanda, sono semi-professionisti che giocano nel campionato locale.
Gli altri giocatori che attualmente militano all'estero sono il secondo portiere
Gunnar Nielsen (Manchester City), il difensore
Jónas Þór Næs (Hvidovre, DEN), i centrocampisti
Atli Danielsen (Frem, DEN) e
Símun Samuelsen (Keflavik, ISL), e gli attaccanti
Christian Høgni Jacobsen (AB, DEN) e
Christian Holst (Silkeborg, DEN).
Queste le probabili formazioni:
Österreich: Helge Payer - György Garics, Franz Schiemer, Aleksandar Dragović, Christian Fuchs - Yasin Pehlivan - Andreas Hölzl, Daniel Beichler (Christoph Leitgeb), Jakob Jantscher - Erwin Hoffer (Stefan Maierhofer), Marc Janko (cap.)
a disposizione: Andreas Schranz (Christian Gratzei) - Manuel Ortlechner, Jürgen Patocka, Andreas Ulmer - Christoph Leitgeb, Christopher Trimmel, Julian Baumgartlinger - Stefan Maierhofer, Roman Wallner
Allenatore: Didi Constantini
Føroyar: Jákup Mikkelsen (cap.) -
Jónas Þór Næs,
Egil á Bø,
Atli Gregersen,
Johan Troest Davidsen - Jann Ingi Petersen, Atli Danielsen, Símun Samuelsen, Súni Olsen - Christian Høgni Jacobsen, Christian Holst
a disposizione: Gunnar Nielsen (
Meinhard Joensen) - Jann Ingi Petersen, Einar Hansen,
Bartal Eliasen,
Atli Gregersen,
Fróði Benjaminsen - Bogi Løkin,
Palli Augustinussen - Andrew av Fløtum,
Hjalgrím Elttør,
Johan Ejvind MouritsenAllenatore: Brian Kerr