MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Kärnten ospita l'Austria Vienna alla Hypo Group Arena di Klagenfurt per la settima giornata della Bundesliga.

La crisi dell'Austria Kärnten sembra non avere fine. Dopo l'ennesima sconfitta rimediata a Mattersburg la squadra carinziana è sempre più ultima in classifica con un solo punto al proprio attivo dopo 6 giornate e continua a mancare il successo da oltre 5 mesi (16 partite consecutive senza vittorie in Bundesliga).
L'1-4 di Mattersburg parla da sè. Ennesima prestazione negativa di una squadra che al momento fa acqua da tutte le parti. In attacco non c'è una punta di peso capace di fare reparto a sè, il centrocampo, arma vincente lo scorso anno, nonostante la grande esperienza di Blanchard è davvero poca cosa ed in difesa tra infortuni ed errori è crisi nera dalla prima di campionato.

Durante la pausa ha giocato un'amichevole contro gli sloveni dell'ND Nova Gorica ed almeno in amichevole ha ritrovato il successo vincendo per 2-1 con reti Jagne e Mair.
In chiusura di mercato ci sono state un paio di operazioni.
Il jolly offensivo Wolfgang Mair (3/0 con l'Austria), che lo scorso anno era stato prorprio in forza all'Austria Kärnten, ha firmato un contratto ed è a disposizione già da questa partita (ha segnato anche nell'amichevole giocata la settimana scorsa).
Mair prende il posto in attacco del 20enne Atdhe Nuhiu, nazionale austriaco U21, che è passato al Ried al posto di Salihi (andato al Rapid).
Per rinforzare la difesa è stato invece messo sotto contratto il 36enne Martin Hiden (50/1 con l'Austria). Uno dei migliori difensori centrali austriaci degli ultimi 15 anni ma da oltre un anno alle prese con vari problemi fisici. Hiden era stato a Klagenfurt lo scorso anno per 6 mesi in prestito dal Rapid ma non aveva giocato molto.

Sul piano degli infortuni una buona notizia è data dal recuper dell'argentino Fernando Ariel Troyansky (4/1) che comunque ha ripreso ad allenarsi solo negli ultimi 2 giorni e non è ancora al meglio.
Un altro recupero molto importante è quello del portiere titolare Andreas Schranz (4/-), assente per infortunio nelle ultime due giornate di campionato.
Il 22enne difensore centrale Daniel Gramann (4/1) ha un'edema sotto la coscia destra e dovrà restare fermo ancora per 3-4 settimane.
Inoltre Schinkels deve ancora fare a meno del difensore ungherese Oliver Pusztai (4/1), fermato 3 settimane fa da un problema alla schiena.
Nell'amichevole contro il Nova Gorica si è rivisto in campo il 18enne attaccante Markus Pink (5/0) che si era infortunato 2 settimane fa.

Tra assenti, rientri, e nuovi arrivati il tutto per di più in una squadra in grande crisi è molto difficile tracciare il possibile lineup dell'Austria Kärnten. Dal 5-1-2-2 al 3-1-3-3 è tutto possibile con unico punto fermo il capitano Jocelyn Blanchard come centrocampistiva difensivo davanti alla difesa.

Proprio per Blanchard e Troyansky questa sarà una partita molto particolare visto che hanno giocato entrambi per tanti anni (6 il primo 7 e mezzo il secondo) nell'Austria Vienna. Altri ex sono i due nuovi acquisti Mair ed Hiden mentre Marc Sand ha giocato con l'Austria Vienna Amateure.
Altro ex di lusso è il tecnico Frenkie Schinkels che è stato scout, vice-allenatore ed allenatore dell'Austria Vienna tra il 2004 ed il 2007

L'Austria Vienna è reduce dal pareggio nel derby contro il Rapid Vienna (1-1). Una partita giocata piuttosto male dalla ex capolista, ora appaiata in classifica dal Red Bull, che ha avuto un'impennata solo nella prima parte del secondo tempo ma per il resto ha lasciato ampi spazi di azione al Rapid che ha mancato un paio di occasioni clamorose per fa suo il derby nr. 290.
Tra campionato e coppe sono ora 10 le partite senza sconfitte dell'Austria Vienna che praticamente in questa stagione ha perso solo nella prima di campionato a Salisburgo per altro con un goal subìto al 92'.

A proposito di ex fino a 3 mesi vestivano la maglia dell'Austria Kärnten due giocatori dell'Austria Vienna il centrocampista Zlatko Junuzović (8/3) ed il difensore Manuel Ortlechner (11/2/2 e 2/0 con l'Austria).
Junuzović, infortunatosi ad un ginocchio a Donetsk, non sarà però della partita così come il bomber della squadra Rubin Okotie (7/6/1), che si è appena operato al ginocchio e rientrerà quasi certamente solo dopo la pausa invernale, ed il centrocampista difensivo Matthias Hattenberger (5/0/1), che si è fratturato lo zigomo nel derby.
In chiusura di mercato è stato definito il prestito per un anno dall'Udinese dell'attaccante brasiliano Schumacher, che si era messo in mostra lo scorso anno proprio nell'Austria Kärnten (18/6).


Queste le probabili formazioni:


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 2 Marco Salvatore, 3 Fernando Ariel Troyansky, 8 Martin Hiden, 33 Martin Živný, 15 Christian Prawda - 21 Jocelyn Blanchard (cap.) - 18 Thomas Hinum, 11 Sandro - 9 Wolfgang Mair, 39 Marc Sand (7 Modou Jagne)

a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Georg Blatnik) - 30 Roman Adunka, 28 Michael Sollbauer - 17 Leonhard Kaufmann, 25 Stefan Hierländer, 6 Thomas Riedl, 32 Mario Kröpfl, 19 Matthias Dollinger, 29 Peter Pucker, 35 Marcel Ritzmaier - 10 André Schembri, 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 20 Stephan Bürgler

indisponibili: 4 Oliver Pusztai, 23 Daniel Gramann (infortunati), 9 Atdhe Nuhiu (ceduto)

Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels


FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 14 Manuel Ortlechner - 7 Florian Klein, 26 Julian Baumgartlinger, 15 Petr Voříšek, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 11 Tomás Jun, 9 Mamadou Diabang (10 Schumacher)

a disposizione: 21 Robert Almer - 29 Markus Suttner, 27 Thomas Krammer - 23 Emin Sulimani, 18 Michael Liendl - 10 Schumacher, 20 Eldar Topić

indisponibili: 19 Rubin Okotie, 8 Matthias Hattenberger, 16 Zlatko Junuzović (infortunati), 13 Heinz Lindner, 45 Philip Petermann, 37 Günther Arnberger, 5 Manuel Wallner, 25 Michael Madl, 22 Marin Leovac, 32 Florian Weiss, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus, 24 Dragan Dimić (con la seconda squadra), 42 Christian Haselberger (ceduto)

Allenatore: Karl Daxbacher
scritto il 11-09-2009 da stiegl
Gif Banners