MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Kärnten ospita il LASK Linz alla Hypo Group Arena di Klagenfurt per la 18esima giornata della Bundesliga austriaca.

Una vittoria, 3 pareggi e 13 sconfitte, 13 goal fatti e 44 subiti, due punti nelle ultime 10 giornate (0-2-8), 5 sconfitte nelle ultime 5 partite, quasi 400 minuti senza segnare. Questi sono i numeri dell'Austria Kärnten che arriva al giro di boa della stagione già praticamente spacciato. Certo nel caso i carinziani oggi riuscissero a sbloccarsi tornerebbero a -8 dal duo Kapfenberg-LASK Linz e con 18 partite ancora da giocare chiaramente le loro chance di salvarsi riprenderebbero un minimo di sostanza.

Dalla settimana scorsa sulla panchina dell'Austria Kärnten siede lo sloveno Joze Prelogar che ha debuttato con una sconfitta di misura sul campo dell'Austria Vienna (0-1). Non un brutto display considernado l'avversario ma in realtà l'Austria Vienna non ha mai sofferto gli avversari ed il risultato avrebbe potuto essere anche più largo.

Il LASK Linz ha invece fermato lo Sturm Graz (2-2) nell'ultimo turno di campionato ed è stato apparigliato dal Kapfenberg a quota 17 punti, a +11 sull'ultimo posto.
Un buon pareggio non solo perchè lo Sturm è una squadra di livello superiore ma soprattutto per il modo con il quale il LASK, andato subito sotto per la rete di Jantscher al 4' e sotto di due reti ad inizio ripresa per il raddoppio siglato da Beichler, ha lottato e rimontato nel finale. Protagonisti per l'ennessima volta i due attaccanti Roman Wallner, salito a quota 13 reti in campionato con la rete su punizione che siglato il 2-2 all'81', e Christian Mayrleb, autore della sua nona rete stagionale che aveva portato il LASK sull'1-2 al 70'.

Nei padroni di casa mancheranno ancora una volta il difensore argentino Fernando Ariel Troyansky (12/1/0) ed il portiere titolare Andreas Schranz (10/-), entrambi già assenti nelle ultime 4 uscite per i rispettivi infortuni, mentre il difensore ungherese Oliver Pusztai (4/1/0), fermato a fine agosto da un problema alla schiena, è nuovamente disponibile.

Nel LASK il capitano Georg Margreitter (11/2/0 e 2/1 con l'Austria U21), rientrato la settimana scorsa e subito colpito da un nuovo infortunio, dovrebbe stringere ed essere in campo sin dal primo minuto.
Sono invece indisponibili per infortunio il difensore centrale lituano Vidas Alunderis (16/0/0 e 3/0/0 con la Lituania), il giovane terzino destro Florian Hart (5/0/0), il portiere Michael Zaglmair (10/-), ammalato, ed il portiere croato Silvije Čavlina (6/-), fermo da inizio settembre per un infortunio all'adduttore.


Queste le probabili formazioni:


SK Austria Kelag Kärnten: 24 Heinz Weber - 6 Thomas Riedl, 8 Martin Hiden, 33 Martin Živný, 15 Christian Prawda - 21 Jocelyn Blanchard (cap.) - 18 Thomas Hinum, 19 Matthias Dollinger, 11 Sandro (25 Stefan Hierländer) - 9 Wolfgang Mair, 39 Marc Sand (11 Sandro)

a disposizione: 22 Georg Blatnik - 2 Marco Salvatore, 23 Daniel Gramann, 4 Oliver Pusztai (28 Michael Sollbauer) - 17 Leonhard Kaufmann, 25 Stefan Hierländer - 10 André Schembri, 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 20 Stephan Bürgler

indisponibili: 3 Fernando Ariel Troyansky, 1 Andreas Schranz (infortunati), 32 Mario Kröpfl, 30 Roman Adunka, 29 Peter Pucker, 35 Marcel Ritzmaier (non convocati)

Allenatore: Joze Prelogar


LASK Linz: 31 Jürgen Macho - 24 Thomas Piermayr (19 Wolfgang Bubenik), 4 Georg Margreitter (cap.) (24 Thomas Piermayr), 15 Christoph Kobleder, 31 Pablo Chinchilla Vega - 28 Justice Majavbi - 5 Florian Metz, 20 Christoph Saurer - 14 Thomas Prager - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
13 Lorenz Höbart - 19 Wolfgang Bubenik, 23 Siegfried Rasswalder - 8 Jürgen Panis, 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger (22 Paul Bichelhuber, 6 Ali Hamdemir, 25 Thomas Höltschl) - 18 Petar Skuletić, 17 Lukas Kragl (30 Sascha Pichler)

indisponibili: 4 Georg Margreitter (in dubbio), 12 Michael Zaglmair (ammalato), 3 Florian Hart, 2 Vidas Alunderis, 1 Silvije Čavlina (infortunati)

Allenatore: Matthias Hamann
scritto il 6-12-2009 da stiegl
Gif Banners