
Si recupera oggi alla
Hypo Group Arena am Wörthersee di
Klagenfurt il match della 13esima giornata della
Bundesliga austriaca tra
Austria Kärnten e
Rapid Vienna, rinviato due settimane fa per la morte del governatore della Carinzia Jörg Haider.
L'
Austria Kärnten é reduce dall'1-1 contro il
Ried e si trova al sesto posto in classifica con 21 punti al proprio attivo dopo 14 giornate.
I carinziani dopo un primo mese disastroso (2 punti nelle prime 5 giornate) hanno ottenuto una lunga serie di ottimi risultati e specialmente in casa (4-1-1) sono stati un avversario piú che ostico per chiunque (anche la capolista
Red Bull Salisburgo é capitolata (0-1) a Klagenfurt).
La tradizione con il
Rapid Vienna é piú che negativa visto che i campioni austriaci in carica hanno vinto tutti e 4 gli incontri giocati nella scorsa
Bundesliga (4-0 e 2-1 a Vienna e 2-0 e 2-1 a Klagenfurt) ed hanno continuato la serie di successi imponendosi anche nel primo match tra le due giocato in questo campionato, grazie ad una rete di
Erwin Hoffer al 95' nell'incontro (1-0) disputato il 19 luglio a Vienna.
Per quanto riguarda le assenze per questa partita
Schinkles recupera il centrocampista
Patrick Wolf (13/2), reduce da un turno di squalifica, e deve sempre fare a meno dell'attaccante
Wolfgang Mario Mair (6/1), fermo da metá agosto per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, mentre l'altro infortunato di lunga data, il centrocampista offensivo
Matthias Dollinger (6/0), é tornato contro il Ried in panchina dopo 2 mesi di assenza.
Per il resto giá nell'ultimo turno di campionato c'é stato il ritorno in campo, dopo un mese di assenza, dell'esterno sinistro brasiliano
Sandro (8/1), autore tra l'altro della rete del pareggio contro il
Ried (1-1).
Con
Patrick Wolf e
Sandro sulle fasce di centrocampo in attacco agirá come unica punta di ruolo solo il brasiliano
Adi (11/7), miglior realizzatore dei carinziani con 7 centri in campionato ma finito in panchina da fine settembre a vantaggio dell'altro brasiliano
Schumacher (6/3) che peró si é strappato proprio contro il Ried e dovrá per questo fermarsi per circa un mese.
Se per l'
Austria Kärnten questo sará il terzo match casalingo consecutivo per il
Rapid Vienna é la terza trasferta consecutiva in una settimana tra campionato e
Coppa d'Austria.
Venerdí scorso, nell'ultmo turno di campionato, il
Rapid ha espugnato il campo del
Kapfenberg (2-0) ed al momento si trova al secondo posto in classifica, al pari dello
Sturm Graz, con 29 punti, a -4 dal leader
Red Bull Salisburgo e con un punto di vantaggio sull'
Austria Vienna.
Chiaramente per gli uomini di
Pacult l'obiettivo odierno é un successo che possa consentire loro di accorciare a -1 la distanza dalla capolista
Red Bull Salisburgo.
La novitá rispetto all'ultima uscita é data dall'assenza del centrocampista offensivo montenegrino
Branko Bošković (19/6) che é squalificato per questo turno avendo ricevuto la quinta ammonizione stagionale a Kapfenberg.
Al suo posto giocherá quasi certamente il centrocampista
Stefan Kulovits (12/0), certamente meno offensivo di
Bošković.
Per il resto nelle fila del
Rapid é confermata l'assenza del terzino sinistro
Markus Katzer (18/1), che ne avrá per qualche mese per l'infortunio rimediato a Ried negli ottavi di Coppa d'Austria.
Confermata anche l'assenza del suo naturale sostituto
Christian Thonhofer (8/0), anche lui fuori gioco dalla settimana scorsa a causa di un infortunio, e di conseguenza il 19enne
Stephan Palla (1/0 e 12/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup) sará confermato come terzino sinistro titolare dopo il suo positivo debutto in prima squadra di venerdí scorso.
Nel reparto assenti sono inoltre confermate le indisponibilitá dei giovani centrocampisti
Boris Prokopić (1/0 con il Rapid Vienna in Bundesliga e 4/2 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup) e
Marcel Toth (5/1 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), dei portieri
Helge Payer (0/0) e
Georg Koch (9/-), e dell'attaccante
René Gartler (1/0 ed 1/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost), tutti infortunati da diverso tempo.
In attacco a Kapfenberg
Pacult ha concesso un tempo per uno, al fianco di
Stefan Maierhofer (22/13), al 21enne
Erwin Hoffer (21/9) ed al croato
Nikica Jelavić (17/1).
Il giovane nazionale austriaco non é al 100% della sua condizione e non é dunque da escludere che il suo minutaggio sia contato anche in questo match magari con
Jelavić in campo dal primo minuto per la sua seconda presenza nell'undici iniziale in Bundesliga.
Queste le probabili formazioni:
SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 4 Oliver Pusztai, 3 Carlos Chaile, 14 Manuel Ortlechner, 15 Christian Prawda - 21 Wolfgang Bubenik - 33 Patrick Wolf, 19 Manuel Weber (cap.), 16 Zlatko Junuzović, 11 Sandro - 7 Adi
a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Lukas Königshofer) - 23 Jürgen Gerhard Pichorner (2 Thomas Pirker, 26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker) - 17 Haris Bukva, 8 Chiquinho, 18 Thomas Hinum, 31 Gerhard Breitenberger, 10 Matthias Dollinger, 12 Sergej Jakirović (6 Thomas Riedl, Stefan Hierländer, 28 Marco Miesenböck) - 27 Atdhe Nuhiu Stückler (20 Stephan Bürgler)
indisponibili: 34 Schumacher, 9 Wolfgang Mario Mair (infortunati)
Allenatore: Frenkie Schinkels
SK Rapid Wien: 1 Raimund Hedl - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokić, 3 Jürgen Patocka, 32 Stephan Palla - 8 Markus Heikkinen - 11 Steffen Hofmann (cap.), 7 Stefan Kulovits, 19 Christopher Drazan (17 Veli Kavlak) - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer (16 Nikica Jelavić)
a disposizione: 30 Andreas Lukse - 18 Hannes Eder, 4 Martin Hiden - 17 Veli Kavlak, 22 Georg Harding, 33 Marcel Ketelaer - 16 Nikica Jelavić
indisponibili: 27 Branko Bošković (squalificato), 13 Markus Katzer, 6 Christian Thonhofer, 20 René Gartler, 15 Boris Prokopić, 26 Marcel Toth, 25 Georg Koch, 24 Helge Payer (tutti infortunati)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Thomas Einwaller
Assistenti: Roland Heim ed Andreas Heiß
Quarto uomo: Klaus Strasser
Osservatore arbitro: Gerhard Kapl
Delegato: Gerd Grabher