MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Kärnten ospita il Red Bull Salisburgo alla Hypo Group Arena di Klagenfurt per la nona giornata della Bundesliga.

L'Austria Kärnten ha perso mercoledì a Linz contro il LASK (1-3) finendo al tappeto sotto i colpi di un Wallner in forma fantastica.
La squadra carinziana, che era andata in vantaggio con Thomas Hinum sfruttando un errore difensivo del LASK dopo 10 minuti, ha giocato molto bene nella prima mezzora andando vicino al raddoppio in un paio di occasioni e mostrando un Sandro in grande spolvero nella sua nuova posizione di esterno destro.

L'espulsione di Marco Salvatore ha poi cambiato il corso della partita con l'Austria Kärnten in 10 che ha provato a chiudersi per mantenere il pareggio ma che invece è stato travolto dalla macchina da goal del LASK.

Grande emergenza in difesa per questa difficile partita contro la capolista.
Schinkels deve sempre fare a meno del difensore Martin Hiden (1/0), che aveva debuttato molto bene contro l'Austria Vienna, del difensore centrale Daniel Gramann (4/1), che ha un'edema sotto la coscia destra e dovrà restare fermo ancora per un paio di settimane, e del difensore ungherese Oliver Pusztai (4/1), fermato 4 settimane fa da un problema alla schiena.
A queste 3 assenze già note si sono aggiunte quella di Marco Salvatore (7/0), squalificato, del difensore argentino Fernando Ariel Troyansky (7/1), infortunatosi contro il LASK dopo pochi minuti per un durissimo scontro areo con Margreitter, e del jolly offensivo Wolfgang Mair (3/2/1).

Il Red Bull Salisburgo ha allungato al comando portandosi a +3 sul secondo posto grazie alla vittoria contro lo Sturm Graz (4-2).
Bellissima partita quella giocata alla Red Bull Arena mercoledì con il Red Bull portato al successo come lo scorso anno da un Marc Janko rivisto in grande spolvero ed autore di una doppietta sigillata da una rete fantastica siglata ad inizio ripresa (stop al volto prima col sinistro poi col destro ed appena in area splendida volée di sinistro nel sette).

Il difensore centrale nigeriano Rabiu Afolabi (3/1), autore della rete del momentaneo 1-1 contro lo Sturm, si è fatto male nel finale di partita ed è in dubbio per questa trasferta carinziana.

Per questa partita restano inoltre indisponibili l'attaccante Robin Nelisse (11/4/1), fermato la settimana scorsa da un problema al ginocchio, il centrocampista ceco Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, e l'attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna.
Il jolly difensivo tunisino Anis Boussaïdi (2/2 con il Red Bull Jrs.), che è rientrato dopo 2 mesi di stop per uno strappo muscolare, ed il centrale difensivo tunisino Mejdi Traoui (2/0 con il Red Bull Jrs.) sono sempre con la seconda squadra mentre il centrocampista offensivo Saša Ilić, alle prese con una storia legata al betting, è stato sospeso ed al momento ci sono delle indagini della società circa la sua passione per le scommesse.
Il centrocampista difensivo danese Thomas Augustinussen (12/0) e l'ala sinistra ceca Patrik Ježek (10/1/4) non sono stati convocati per scelta tecnica.

Circa un possibile turnover Stevens ha risposto: "In campo scendono 11 giocatori e schiererò sempre la migliore formazione possibile."

Il Red Bull Salisburgo non ha ancora segnato un goal nella Hypo Group Arena di Klagenfurt.
Questi i precedenti giocati a Klagenfurt:
04.03.09 Austria Kelag Kärnten–Red Bull Salzburg 2:0
31.08.08 Austria Kelag Kärnten–Red Bull Salzburg 1:0
19.03.08 Austria Kelag Kärnten–Red Bull Salzburg 0:0


Queste le probabili formazioni:


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 17 Leonhard Kaufmann, 6 Thomas Riedl, 33 Martin Živný, 15 Christian Prawda - 11 Sandro, 21 Jocelyn Blanchard (cap.), 10 André Schembri (39 Marc Sand), 25 Stefan Hierländer, 18 Thomas Hinum - 7 Modou Jagne

a disposizione: 24 Heinz Weber - 28 Michael Sollbauer, 30 Roman Adunka - 19 Matthias Dollinger, 32 Mario Kröpfl, 29 Peter Pucker, 35 Marcel Ritzmaier - 39 Marc Sand, 31 Markus Pink, 20 Stephan Bürgler

indisponibili: 2 Marco Salvatore (squalificato), 9 Wolfgang Mair, 3 Fernando Ariel Troyansky, 8 Martin Hiden, 4 Oliver Pusztai, 23 Daniel Gramann (infortunati), 22 Georg Blatnik (non convocato)

Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels


FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler , 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi (3 Milan Dudić), 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer - 13 Somen Tchoyi, 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač, 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko

a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 3 Milan Dudić, 14 Barry Opdam - 25 Admir Vladavić, 19 Simon Cziommer, 28 René Aufhauser - 7 Alexander Zickler

indisponibili: 5 Rabiu Afolabi (in dubbio), 9 Robin Nelisse, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták (infortunati), 31 David Schartner, 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker, 27 Ðorđe Rakić (con la seconda squadra), 22 Saša Ilić (fuori squadra), 8 Thomas Augustinussen, 11 Patrik Ježek (non convocati)

Allenatore: Huub Stevens
scritto il 26-09-2009 da stiegl
Gif Banners