MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Kärnten ospita il Ried alla Hypo Group Arena di Klagenfurt per la 35esima e penultima giornata della Bundesliga austriaca.

Con un finale di stagione straordinario il Ried si presenta a Klagenfurt con l'Europa nel mirino.
Se l'Austria Vienna vincerà la Coppa d'Austria (finale domenica a Mattersburg contro l'Admira Wacker) e finirà terza in campionato (al momento +2 sullo Sturm Graz) anche la quarta classificata della Bundesliga avrà accesso alla neonata UEFA Europe League ed il Ried, al momento quinto, punta dunque all'aggancio al quarto posto occupato dallo Sturm Graz.
Lo Sturm ha 3 punti di vantaggio nei confronti del Ried ed una migliore differenza reti (+22 vs. +18) ma in questo penultimo turno affronta il Red Bull Salisburg (già con il titolo in tasca ma pur sempre squadra di un certo rango) e nell'ultima giornata farà visita propria al Ried.
Il Ried in casa vanta un record immacolato (13-4-0) con sole 7 reti subite in 17 partite e nelle ultime 3 settimane ha battuto tra gli altri anche i neo-campioni del Red Bull Salisburgo (3-0) ed il Rapid Vienna (3-0 domenica scorsa).
Il record esterno del Ried (2-5-10) è però poco beneaugurante anche se ci sono diversi elementi a favore del Ried alla vigilia di questa partita.
Innanzitutto la solidità difensiva (miglior difesa del campionato con 35 reti subite, solo 2 nelle ultime 6 giornate), lo stato di forma attuale (6-3-1 nelle ultime 10 giornate) ed ovviamente la forte motivazione.
Di fronte invece avrà una squadra, l'Austria Kärnten, che non ha da tempo nessun obiettivo per questo finale di stagione ed ha vinto una sola partita negli ultimi 6 mesi (2-0 al Red Bull Salisburgo il 4/3), raccogliendo solo 3 punti nelle ultime 12 giornate (0-3-9), perdendo 7 delle ultime 8 e rimanendo a secco di reti segnate per 5 partite prima delle 2 reti segnate a Mattersburg sabato scorso (2-3).
Inoltre la difesa cariniziana ha concesso ben 14 goal nelle ultime 4 partite.

Anche i precedenti parlano decisamente a favore del Ried che ha perso solo 2 volte in 16 incontri disputati contro l'Austria Kärnten negli ultimi 4 anni.
Negli ultimi 9 incontri ci sono stati 6 successi del Ried e 3 pareggi con soli 4 goal segnati dall'Austria Kärnten.
In questa stagione il Ried ha pareggiato 0-0 in casa l'8/8 ed 1-1 a Klagenfurt il 1/11 mentre il 7/3 ha vinto 2-0 a Ried ed il 13/9 nel secondo turno della Coppa d'Austria si è imposto a Klagenfurt (1-1 e 5-2 d.c.r.).
Lo scorso anno 3 vittorie del Ried (3-0 e 3-1 in casa e 3-0 fuori) ed un pareggio (0-0) a Klagenfurt.

Venendo alle formazioni il Ried ha un solo dubbio che riguarda l'esterno destro Ewald Brenner (27/2), uscito domenica nel secondo tempo per un colpo subìto.
Il difensore Oliver Glasner (35/1) ha invece perfettamente recuperato dal recente infortunio muscolare che gli aveva saltare due partite e con il Rapid ha giocato regolarmente tutta la partita.

Nei padroni di casa situazione un po' più complessa visto che l'esterno sinistro Christian Prawda (32/1) è squalificato, mentre sono assenti per infortunio il centrocampista Thomas Hinum (22/1), che si è infortunato ad un piede 2 settimana fa contro il Kapfenberg (0-2), il centrocampista offensivo brasiliano Chiquinho (15/4), fermo da fine aprile per uno stiramento muscolare al polpaccio ed ora alle prese con un virus, ed il giovane attaccante Marc Sand (8/2, 17/0 con l'Austria Vienna Am. e 2/1 con l'Austria U21), per il quale la stagione è finita per un infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Salisburgo ad inizio maggio.
Inoltre il centrocampista difensivo tedesco Thomas Riedl (24/0), che si è stirato al quadricipite femorale 2 settimana fa, il difensore Manuel Ortlechner (31/1 ed 1/0 con l'Austria), assente già nelle ultime 2 settimane per un infortunio muscolare, il 18enne attaccante Markus Pink (3/0 ed 1/2 con l'AKA Austria Kärnten U19), alle prese con un infortunio muscolare, ed il centrocampista 18enne Stefan Hierländer (6/0), sempre in campo nelle precedenti 3 giornate ma infortunatosi contro il Kapfenberg e costretto in panchina a Mattersburg, sono tutti ancora in dubbio.


Queste le probabili formazioni:


SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 4 Oliver Pusztai, 6 Thomas Riedl (3 Carlos Chaile), 14 Manuel Ortlechner (2 Marco Salvatore) - 21 Wolfgang Bubenik, 19 Manuel Weber (cap.), 25 Stefan Hierländer (10 Matthias Dollinger), 16 Zlatko Junuzović - 9 Wolfgang Mario Mair (7 Modou Jagne), 11 Sandro - 34 Schumacher

a disposizione: 24 Heinz Weber - 3 Carlos Chaile, 2 Marco Salvatore, 23 Jürgen Gerhard Pichorner - 10 Matthias Dollinger, 17 Haris Bukva, 20 Stephan Bürgler - 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 27 Atdhe Nuhiu Stückler

indisponibili:
15 Christian Prawda (squalificato), 14 Manuel Ortlechner, 6 Thomas Riedl, 31 Markus Pink, 25 Stefan Hierländer (in dubbio), 33 Zé Adriano (non elegibile), 8 Chiquinho (ammalato), 18 Thomas Hinum, 39 Marc Sand (infortunati), 22 Lukas Königshofer, 26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker, 30 Romand Adunka, 12 Sergej Jakirović, 28 Marco Miesenböck (non convocati)

Allenatore: Frenkie Schinkels


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner (20 Anel Hadzić), 19 Peter Hackmair (10 Florian Mader), 3 Pa Saikou Kujabi - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez - 14 Hamdi Salihi

a disposizione: 33 Hubert Auer - 12 Lukas Gabriel, 29 Marcel Ziegl, 15 Philipp Huspek (4 Martin Grasegger, 28 Thomas Reifeltshammer) - 10 Florian Mader, 20 Anel Hadzić, 21 Yeray Ortega Guarda, 13 Denis Berger (7 Božo Kovačević) -

indisponibili: 18 Ewald Brenner (in dubbio), 31 Pirmin Strasser, 6 Pascal Stöger, 17 Jasmin Pllana, Matej Marković, 12 Daniel Kerschbaumer, 21 Gabriel Kreuzwirth, 22 Mario Illibauer, Aleksandar Stanislavjević, 9 Andreas Bammer, 25 Manuel Schmidl, Horst Freiberger (non convocati)

Allenatore: Paul Gludovatz



Arbitro: Lechner
scritto il 20-05-2009 da stiegl
Gif Banners