
L'
Austria Kärnten ospita il
Ried alla
Hypo Group Arena di Klagenfurt nell'anticipo della quinta giornata della
Bundesliga austriaca.
Ci è voluto un incontro con i dilettanti del
Rennweger SV 1901 nel primo turno di ÖFB-Cup per vedere l'
Austria Kärnten (4-2) tornare al successo.
Chiaramente i problemi a Klagenfurt restano pressocchè immutati e l'infortunio di 3 difensori è la nuova tegola che dovrà gestire Schinkels.
Il 22enne difensore centrale
Daniel Gramann (4/1), autore del goal del momentaneo vantaggio 3 settimane fa sul campo del Rapid Vienna, ha un'edema sotto la coscia destra e dovrà restare fermo dalle 4 alle 6 settimane.
Inoltre Schinkels sarà privo di altri due difensori piuttosto importanti quali
Oliver Pusztai (4/1), autore del goal del momentaneo vantaggio nell'ultima di campionato (1-3 contro lo Sturm Graz), e
Marco Salvatore (4/0).
L'ungherese ha un problema alla schiena mentre l'italo-austriaco è alle prese con un problema inguinale.
Salvatore, Pusztai, Gramann e Troyansky formavano il quartetto difensivo nell'ultima di campionato.
Tatticamente Schinkels ha confermato che schiererà
Jocelyn Blanchard (5/0) come libero davanti al quartetto difensivo.
In attacco si dovrebbe partire ancora con una sola punta che stavolta sarebbe il gambiano
Modou Jagne (1/1), rientrato in Coppa d'Austria con un goal dopo una lunga assenza per infortunio.
Jagne potrebbe anche essere utilizzato in coppia con il giovane
Markus Pink (4/0), relegato in panchina nelle ultime due partite, in un più aggressivo 4-1-3-2 con
Stefan Hierländer (5/0/2) che in questo schema sarebbe il centrocampista sacrificato.
In difesa invece se
Troyansky (3/1) non fosse dirottato al centro giocherebbe
Riedl (1/0) e Troyansky prenderebbe il posto di
Kaufmann (5/0 ed 1/0 con l'Austria U20) sulla fascia destra.
L'Austria Kärnten è reduce da 4 sconfitte nelle prime 4 giornate pur essendo andato in vantaggio in ben 3 partite su 4 ed avendo perso la quarta (quella di Kapfenberg nella seconda giornata) pur essendo sul 2-2 fino al 92'.
Se si desse uno sguardo alla classifica frutto dei soli primi tempi l'Austria Kärnten sarebbe addirittura primo in classifica con 10 punti.
Il
Ried è l'espressione della serenità.
Quarto in classifica con 7 punti dopo 4 partite, imbattuto in casa da un anno e mezzo, reduce dal successo per 3-0 sul campo dell'
FC Wels, squadra in formissima in questo inizio di stagione in Regionalliga Mitte,
nel primo turno di Coppa d'Austria, la squadra di Gludovatz non sente alcun tipo di pressione e con un calcio essenziale continua a mietere buoni risultati.
Al momento però ci sono un paio di infortuni ad inquinare la serenità di Gludovatz che è conscio ovviamente di avere una squadra che gioca ormai a memoria ma ha certamente gli uomini contati proprio perchè i limiti economici societari non hanno permesso di ampliare la rosa particolarmente.
Il difensore centrale
Oliver Glasner (4/1) e l'esterno destro difensivo
Ewald Brenner (4/0) sono pertanto due assenze gravi alle quali si aggiungono altri due infortunati che solitamente giocano però pochissimo. Si tratta del 17enne difensore
Lukas Gabriel (1/0) e del 18enne attaccante
Philipp Huspek (1/0).
L'unica altra piccola nota negativa è legata all'attaccante spagnolo
Jonathan Carril (3/2) che aveva siglato le reti del 2-0 e del 3-0 a Wels ma che si è dovuto fermare in allenamento per un problema inguinale.
L'attaccante di riserva è pertanto in dubbio per questa trasferta carinziana mentre il terzino sinistro
Mihael Rajić (1/0), che si era infortunato al malleolo in allenamento a metà luglio, è tornato in campo giocando gli ultimi 20 minuti proprio sabato scorso a Wels.
Nella difesa a 3
Thomas Burgstaller (5/0) giocherà quasi certamente come centrale al posto di Glasner. Il posto di Burgstaller a sinistra verrà preso o da
Anel Hadzić (4/0), ancora non al 100% dopo che aveva dovuto rinunciare anche alla convocazione dell'Under 20 la settimana scorsa per un problema agli adduttori, o dal nuovo acquisto
Thomas Schrammel (1/0), che ha debuttato in Coppa, con Mihael Rajić come terza alternativa ma che difficilmente verrà già lanciato nell'undici titolare.
Martin Grasegger (3/1), autore del goal del vantaggio a Wels, come centrale è l'altra opzione difensiva a disposizione di Gludovatz.
A centrocampo invece potrebbe debuttare dal primo minuto il 16enne
Marcel Ziegl (2/0).
Lo scorso anno ci fu uno 0-0 a Klagenfurt ed un 1-1 a Ried nella prima parte di stagione e poi due successi del Ried, 2-0 a Klagenfurt e 2-1 in casa, nel 2009.
Queste le probabili formazioni:
SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 17 Leonhard Kaufmann (3 Fernando Ariel Troyansky), 33 Martin Živný, 3 Fernando Ariel Troyansky (6 Thomas Riedl), 15 Christian Prawda - 21 Jocelyn Blanchard (cap.) - 18 Thomas Hinum, 10 André Schembri, 25 Stefan Hierländer (31 Markus Pink), 11 Sandro - 7 Modou Jagne (31 Markus Pink)
a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Georg Blatnik) - 30 Roman Adunka, 28 Michael Sollbauer - 6 Thomas Riedl, 19 Matthias Dollinger, 29 Peter Pucker (35 Marcel Ritzmaier) - 31 Markus Pink, 32 Mario Kröpfl, 9 Atdhe Nuhiu, 39 Marc Sand, 20 Stephan Bürgler
indisponibili: 23 Daniel Gramann, 4 Oliver Pusztai, 2 Marco Salvatore (infortunati)
Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels
SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 2 Martin Stocklasa, 23 Thomas Burgstaller (4 Martin Grasegger), 20 Anel Hadzić (23 Thomas Burgstaller / Thomas Schrammel) - 19 Peter Hackmair, 29 Marcel Ziegl (20 Anel Hadzić / 10 Florian Mader) - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez (10 Florian Mader) - 14 Hamdi Salihi
a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - Thomas Schrammel, 4 Martin Grasegger, 15 Mihael Rajić, 17 Jasmin Pllana, 28 Thomas Reifeltshammer - 10 Florian Mader, 7 Florian Sturm - 9 Jonathan Carril
indisponibili: 5 Oliver Glasner, 18 Ewald Brenner, 12 Lukas Gabriel, 25 Philipp Huspek (infortunati), 20 Anel Hadzić, 9 Jonathan Carril (in dubbio)
Allenatore: Paul Gludovatz