MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Lustenau ospita l'Austria Vienna Amateure al Reichshofstadion per la prima giornata della ADEG Erste Liga austriaca 2009/2010.

L'Austria Lustenau si presenta come una mina vagante tra le candidate alla promozione in Bundesliga.
Un gradino dietro Admira Wacker, Altach e Wacker Innsbruck ma con tanta voglia di sorprendere.
Il club del Voralberg ha finito lo scorso campionato in grande stile (7-3-0 nelle ultime giornate, miglior record del campionato) chiudendo la Erste Liga 2008/09 al quarto posto dopo aver passato quasi tutto il 2008 in fondo alla classifica.
Il ritorno di Edmund Stöhr in panchina ed un paio di ottime operazioni sul mercato invernale avevano infatti cambiato decisamente il volto della squadra che in men che non si dica si era prima tirata fuori dalla zona retrocessione e poi lanciata fino ad un meritato quarto posto finale.
Sull'onda di quei successi la società ha confermato quasi tutto il blocco protagonista nell'ultima primavera e non sono mancati i proclami di promozione in un ambiente decisamente galvanizzato anche grazie ad una buona preparazione estiva.

I nuovi arrivi sono stati 7:
  • Ali Kridéne, 25enne attaccante tunisino, per 3 anni in forza al Club Athlétique Bizertin e lo scorso anno all'Olympique Béja, ex membro dell'Under 21 tunisina,ha segnato 6 goal in campionato e 3 in coppa nelle ultime 3 stagioni in patria (come tutte le operazioni di Erste Liga è arrivato a parametro 0, contratto di 2 anni);
  • Christoph Stückler, 29enne jolly difensivo, 130/10 in Erste Liga dal 2004 al 2008 (2 anni all'FC Kärnten e gli ultimi due proprio all'Austria Lustenau), 38/2 lo scorso anno con l'Altach in Bundesliga;
  • Manuel Honeck, 19enne attaccante, 21/12 due anni fa in Jugendliga U19 (l'equivalente del nostro campionato Primavera) con l'AKA Voralberg, lo scorso anno in forza all'Altach Amateure;
  • Christian Mendes Cavalcanti, 36enne portiere con doppio passaporto austriaco e brasiliano, 29/0 in Regionalliga West con l'FC Höchst lo scorso anno, torna a Lustenau dove era già stato dal 1999 al 2004 con l'FC Lustenau e nella stagione 2007/08 con l'Austria Lustenau (20/- in Erste Liga), farà il secondo di Mario Krassnitzer e l'allenatore dei portieri;
  • Benedikt Zech, 18enne centrocampista, 44/7 con l'AKA Voralberg nelle ultime due stagioni in Jugendliga U19, debutto nel calcio professionistico;
  • Benjamin Freudenthaler, 20enne jolly offensivo, 2/0 con l'Austria U19, capocannoniere della Jugendliga U19 2006/07 segnando 17 reti con la Fußballakademie Linz, 8/0 con il LASK Linz lo scorso anno in Bundesliga;
  • Mirza Bjalava, 21enne centrocampista georgiano, arrivato all'Austria Lustenau (25/0 in Erste Liga) dall'FC Zestafoni nel gennaio del 2007 e reduce da 6 mesi in prestito all'SC Bregenz (11/2) in Regionalliga West.
Inoltre Emanuel Schreiner, 20enne terzino sinistro, è stato confermato in prestito per un altro anno dal LASK Linz (9/0 con il LASK e 9/0 con l'Austria Lustenau nell'ultima stagione).

Le partenze sono state 5:
  • Martin Dorner, 23enne jolly offensivo, 22/10 nelle nazionali giovanili austriache dalla U15 alla U20, 52/14 in Erste Liga con l'Austria Lustenau nelle ultime due stagioni, ceduto al St. Pölten;
  • Gökhan Vuran, 22enne laterale di centrocampo, 9/0 lo scorso anno, in cerca di sistemazione;
  • Dalibor Djuricić, 28enne terzino sinistro, 14/0 lo scorso anno, tornato al FAC Team für Wien dal quale era stato acquistato la scorsa estate;
  • Andreas Morscher, 28enne portiere, 72 presenze (11 lo scorso anno) in 5 anni all'Austria Lustenau, torna all'FC Dornbirn, suo club d'origine;
  • Gerald Krajić, 27enne attaccante, 14/5 lo scorso anno (era arrivato a gennaio dall'SC Magna Wiener Neustadt), in cerca di sistemazione.
La squadra dunque ha cambiato pochissimo per quanto riguarda la sua ossatura principale.
L'arrivo dell'esperto Stückler e la conferma del giovane Schreiner sono due colpi importanti in difesa mentre in attacco con la partenza di Dorner e Krajić si spera nell'oggetto misterioso tunisino Kridéne e nel lancio dei due giovani Honeck e Freudenthaler.

La forza della squadra sta dunque proprio in un'amalgama che si è dimostrata vincente nella scorsa primavera e nell'esperienza di Stohr che ha già guidato anni fa l'Austria Lustenau ad una storica promozione in Bundesliga.

Nelle 4 settimane di preparazione pre-campionato l'Austria Lustenau ha giocato 5 amichevoli vincendole tutte e rimanendo per 4 volte con la propria rete inviolata.
Il 24 giugno prima uscita stagionale e subito un successo per 1-0 (rete di Daniel Sobkova) contro gli svizzeri dell'FC Gossau.
Il 27 giugno a St. Gallen-Gründenmoos (SVI) contro l'FC St. Gallen U21 è arrivato un successo per 6-2 con reti di Ricardas Beniusis (giocatore lituano in prova autore di una doppietta), Peter Pöllhuber (2), Ali Kridéne ed Arben Selmani.
Il primo luglio a Bregenz successo per 3-0 contro l'SC Rivella Bregenz con reti di Peter Pöllhuber e Manuel Honeck (2).
Il 4 luglio a Sevelen (SVI) il test sulla carta più probante contro l'FC Vaduz, prossimo al debutto in UEFA Europa League e tra i favoriti alla promozione nel prossimo campionato di Challenge League svizzero. Successo per 1-0 dell'Austria Lustenau con rete di Christoph Stückler.
Il 7 luglio allo Sportpark di Eschen (LIE) ultimo test pre-campionato contro l'USV Eschen-Mauren terminato con una vittoria per 4-0 con reti di Mario Leitgeb, Danijel Micić, Jürgen Kampel e Sabri Vural.

Austria Lustenau che dunque ha cambiato poco durante la pausa estiva e si presenta con ambizioni di promozione al prossimo campionato.
Positive le impressioni destate durante la preparazione ma per questa prima di campionato i problemi non mancano visto che Stohr deve fare a meno di molti giocatori importanti.
Innanzitutto il centrocampista Daniel Sobkova (27 presenze, 7 reti ed 8 assist nell'ultima Erste Liga) è squalificato per via dell'espulsione che aveva rimediato a St. Pölten nell'ultima giornata dello scorso campionato.
L'attaccante camerunense Amadou Dangadji Rabihou (arrivato lo scorso febbraio e protagonista della scorsa primavere con 10 presenze e 6 reti in campionato) è fermo da settimane per un infortunio agli adduttori e solo in questi giorni ha ripreso gli allenamenti.
Il lunghissimo (alto poco meno di 2 metri) difensore centrale Peter Pöllhuber (24/0 lo scorso anno ed autore di 3 reti nelle prime 3 amichevoli estive) era già assente nell'ultima amichevole per un infortunio muscolare.
Il centrocampista offensivo brasiliano Sidinei Antonio Zeferino de Oliveira (33/7/7 lo scorso anno) è reduce da una brutta forma influenzale (era assente nell'amichevole giocata in Liechtestein) ma dovrebbe recuperare in tempo per la prima di campionato.
Il capitano Harald Dürr (33/0/5 lo scorso anno e 125/1/8 negli ultimi 4 anni con l'Austria Lustenau) si è ammalato negli ultimi giorni ed è quasi certamente indisponibile.
Per quanto riguarda il neo-acquisto Ali Kridéne, il giocatore è rientrato venerdì sera dalla Tunisia e la società sta stringendo i tempi per risolvere tutti i cavilli burocratici in tempo per la prima di campionato ma al momento il suo trasferimento non è completato e potrebbe saltare la partita contro l'Austria Vienna Amateure.
Il centrocampista di orgine serba Danijel Micić, arrivato lo scorso febbraio dall'FC Kärnten (7/0 con l'Austria Lustenau nel finale dell'ultima stagione), si è fatto male nel penultimo allenamento.

L'assenza di Pöllhuber è quella meno grave perchè accanto al neo-acquisto Stückler come difensore centrale agirà il 33enne tedesco Daniel Ernemann (99/8 in 3 anni di Erste Liga con l'Austria Lustenau).
A centrocampo un uomo d'ordine e di esperienza come capitan Dürr è invece un'assenza certamente pesante.
Nel reparto offensivo infine le tante assenze potrebbero farsi sentire particolarmente, soprattutto se Kridéne non avesse il transfer in tempo e Sidinei si mostrasse ancora non al meglio della condizione.


L'Austria Vienna Amateure ovviamente non può ambire per regolamento alla promozione e quest'anno sa già di dover retrocedere perchè in questi ultimi giorni è stato confermato nuovamente che il campionato di Erste Liga 2010/2011 sarà a 10 squadre e non potranno prendervi parte le "seconde" squadre ovvero Austria Vienna Amateure e Red Bull Juniors Salisburgo in questo caso.
La seconda squadra dell'Austria Vienna non avendo "impegni" di classifica dunque cercherà più che mai di valorizzare tanti giovani interessanti per lo più provenienti proprio dal vivaio dell'Austria Vienna.
Lo scorso anno la squadra ha chiuso il campionato al sesto posto con 45 punti (3 in meno dell'Austria Lustenau) ed ha giocato un'ottima Coppa d'Austria arrivando fino in semifinale dopo aver eliminato negli ottavi il Red Bull Salisburgo giocando fuori casa.

Hans Dihanich, arrivato sulla panchina dei giovani viola lo scorso gennaio, è stato confermato per un'altra stagione e le novità nella rosa sono tantissime visto che alcuni giovani lanciati lo scorso anno si sono accasati o in prima squadra o in altre squadre di categoria e gli "anziani" del gruppo non sono stati confermati.

Questi sono i 14 volti nuovi della squadra:
  • Bernhard Ungerböck, 20enne attaccante, reduce da 2 stagioni nell'SC Wiener Viktoria;
  • Nizar Ben Nasra, 21enne centrocampista offensivo tunisino con passaporto austriaco, ex nazionale tunisino Under 19 ed Under 20, cresciuto nell'Admira Wacker, reduce da 1 anno e mezzo nell'SV Horn in Regionalliga Ost (39/2);
  • Bernhard Muhr, 32enne difensore centrale, 51/2 in Bundesliga con LASK Linz ed Altach, 120/3 in Erste Liga con Altach, Gratkorn e negli ultimi 2 anni con il Leoben (54/2);
  • Rade Djokić, 26enne attaccante bosniaco, da 4 anni in Austria con 43/7 in Bundesliga (con Ried e GAK) e 59/24 (e 9 assist) in 2 stagioni di Erste Liga con Kapfenberg e Vöcklabruck (30/10 lo scorso anno);
  • Eric Plattensteiner, 17enne esterno di centrocampo, 1/1 con l'Austria U18, 14/2 con l'ASK Baumgarten in Regionalliga Ost;
  • Remo Mally, 18enne terzino destro, 5/1 con l'Austria U17, 16/1 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 lo scorso anno;
  • David Oberortner, 18enne centrocampista, 1/0 con l'Austria U17, 20/5 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso;
  • Gabor Markus, 18enne attaccante ungherese, nazionale ungherese Under 18, capocannoniere della Jugendliga U17 2007/08 con 18 reti, 15/8 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 lo scorso anno e 2/0 due anni fa con l'Austria Vienna Amateure in Erste Liga;
  • Günther Arnberger, 17enne portiere, 7/- con l'Austria U17, 3/1 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso;
  • Emir Dilaver, 18enne difensore centrale, 1/1 con l'Austria U18, 12/5 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 ed 11/0 con l'SV Wienerberg in Regionalliga Ost l'anno scorso;
  • Lukas Rotpuller, 18enne difensore centrale, 3/0 con l'Austria U17, 18/0 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso;
  • Martin Herrer, 17enne centrocampista offensivo, 14/4 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso;
  • Miodrag Vukajlović, 17enne difensore centrale serbo, 22/0 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 ed 1/0 con l'SV Wienerberg in Regionalliga Ost l'anno scorso;
  • Philipp Petermann, 17enne portiere, 4/- con l'Austria U17, 15/1 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso.
Hanno invece lasciato la squadra in 11:
  • Stefan Lerner, 20enne jolly offensivo, 14/1 lo scorso anno, passato all'SV Wienerberg;
  • György Korsos, 32enne jolly difensivo ungherese, 34/5 lo scorso anno e complessivamente 186/14 in Bundesliga con Sturm Graz e Rapid Vienna (campione austriaco nel 2005), in cerca di sistemazione;
  • Roman Kummerer, 24enne difensore, 25/0 lo scorso anno, in cerca di sistemazione;
  • Paul Bichelhuber, 22enne esterno di centrocampo, 51/6 nelle ultime due stagioni con l'Austria Vienna Amateure, ceduto al LASK Linz;
  • Markus Böcskör, 26enne portiere, 20/- lo scorso anno, in cerca di sistemazione;
  • Jakub Jakubov, 20enne portiere ceco-slovacco, nazionale Under 21 della Rep. Ceca, 5/- con l'Austria Vienna Am. lo scorso anno e 12/- con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 due anni fa;
  • Alexander Schriebl, 30enne centrocampista offensivo, 31/6/5 lo scorso anno, 212/36/36 in carriera tra Bundesliga, ÖFB-Cup ed Erste Liga con Salisburgo, Austria Lustenau e Schwanenstadt, in cerca di sistemazione;
  • Ali Cetiner, 17enne esterno sinistro, 4/0 con l'Austria Vienna Am. e 3/0 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 l'anno scorso, in cerca di sistemazione;
  • Christian Ramsebner, 20enne difensore centrale, 5/0 con l'Austria U20 e 3/0 con l'Austria U21, 93/4 in 3 anni con l'Austria Vienna Am., acquistato dall'SC Magna Wiener Neustadt;
  • Heinz Lindner, 18enne portiere, 5/- con l'Austria U19, 14/- con l'Austria Vienna Am. l'anno scorso ed 1/- più 14/- con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 due anni fa, promosso in prima squadra ma quasi certamente impiegato principalmente con la seconda squadra ancora per un anno;
  • Marin Leovac, 20enne terzino austro-croato, 44/1/5 negli ultimi due anni con l'Austria Vienna Am, promosso in prima squadra ma quasi certamente impiegato principalmente con la seconda squadra ancora per un anno.
Anche il centrocampista Philipp Netzer (11 presenze, 2 reti e 2 assist lo scorso anno), il centrale difensivo Florian Metz (11/2/1) e l'attaccante Lukas Mössner (22/9/2), tutti considerati elementi della prima squadra ma impiegati lo scorso anno quasi esclusivamente in Erste Liga, sono stati ceduti e non fanno più parte della squadra.

Un'Austria Vienna Amateure decisamente rivoluzionato rispetto allo scorso anno che con un'età media di 20.3 anni (considerando i 25 elementi della rosa) è la squadra più giovane del campionato.
Tantissimi giovani, molti dei quali al debutto a livello professionistico ma tutti molto promottenti essendo già stati selezionati più volte nelle varie nazionali giovanili.
In aggiunta la società ha inserito un elemento di esperienza per ogni reparto:
il 32enne Bernhard Muhr in difesa ed il 26enne bosniaco Rade Djokić in attacco.
Come uomo di esperienza per il centrocampo o come seconda punta è stato inoltre confermato il 27enne serbo Dragan Dimić (65/9/8 in 2 anni e mezzo con l'Austria Vienna Am. ed 1/0 in Bundesliga con la prima squadra).
I tre sono gli unici giocatori della rosa con più di 21 anni.

La squadra ha iniziato gli allenamenti il 16 giugno ed ha giocato 6 amichevoli di preparazione.
Il 19 giugno a Bad Erlach prima uscita stagionale contro una selezione locale denominata Bezirksauswahl Bad Erlach. Successo per 8-1 con reti di Plattensteiner, Djokić, Freitag, Dimić, Ben Nasra, Markus, Martin Harrer e Benjamin Sulimani.
Il 23 giugno la seconda uscita stagionale contro la neo-promossa First Vienna è terminata a reti bianche.
Il 28 giugno test amichevole contro l'SV Ried a Pattigham con la squadra di Bundesliga che si è imposta per 1-0 solo grazie ad una rete di Salihi su rigore al 75esimo.
Il 2 luglio amichevole ad Amstetten contro l'SKU Ertl Glass Amstetten finita con un successo per 2-0 con reti di Ungerböck e Plattensteiner ad inizio ripresa.
Il 7 luglio amichevole a Klingenbach contro la locale squadra di dilettanti dell'ASKÖ HOTWELL Klingenbach finita con un successo per 8-0 con reti di Ungerböck (3), Markus (3), Muhr e Ben Nasra.
L'ultimo test è stato giocato a Schwechat contro l'SV Schwechat. Altro facile successo per l'Austria Vienna Am. (2-1) ma brutta tegola per l'infortunio di Rade Djokić. L'attaccante bosniaco, che doveva essere il punto di riferimento di tutto il reparto offensivo, si è lesionato i legamenti esterni del ginocchio sinistro e dovrà restare fuori per un paio di mesi.

L'Austria Vienna Amateure è partita dunque lunedì mattina in autobus alla volta del Voralberg senza l'attaccante Rade Djokić che si è aggiunto alla lista degli infortuni che comprendeva già il 19enne attaccante Dario Tadić (1/0 con l'Austria U19, capocannoniere della Jugendliga U17 2006/07 con 20 reti, 18/12 con l'AKA Austria Vienna U19 in Jugendliga U19 nel 2007/08 e 29/5/3 in un anno e mezzo di Erste Liga con l'Austria Vienna Am.), che si è rotto il crociato ad aprile e rientrerà solo a fine 2009, il 20enne terzino destro Florian Weiss (2/0 con l'Austria U20, 23/0 con l'AKA Austria Vienna U19 e 20/0 con l'Austria Vienna Am. negli ultimi due anni), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il 20enne centrocampista offensivo Alexander Gorgon (1/0 con l'austria U20, 15/1 in Erste Liga e 10/0 in Jugendliga U19 due anni fa), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.
Come rinforzi dalla prima squadra, oltre al portiere Heinz Lindner, che come accennato è stato sì promosso in prima squadra ma come terzo portiere e sarà dunque quasi sempre il titolare in Erste Liga, ci saranno anche il terzino Marin Leovac, anche lui promosso in prima squadra ma che giocherà per lo più con la seconda per un altro anno, ed il 20enne difensore centrale Manuel Wallner (3/0 con l'Austria U21 e 29/1 con il Grödig lo scorso anno), acquistato proprio quest'estate dal Grödig.

Nei precedenti dello scorso anno 3 vittorie per l'Austria Lustenau sempre per 2-1 (due volte in casa ed una volta a Vienna).
Due anni fa due successi per 2-1 dell'Austria Vienna Amateure (uno in casa ed uno fuori) ed un pareggio per 1-1 a Lustenau.


Queste le probabili formazioni:


SC Austria Lustenau: 1 Mario Krassnitzer - 16 Mario Leitgeb, 2 Daniel Ernemann, 5 Christoph Stückler, 6 Emanuel Schreiner - 14 Mirza Bjalava, 7 Jürgen Kampel, 21 Patrick Salomon - 10 Sidinei (17 Arben Selmani / 20 Florian Leitner), 18 Benjamin Freudenthaler - 19 Ali Kridéne (22 Manuel Honeck)

a disposizione: 12 Christian Mendes Cavalcanti (15 Muhammed Cetinkaya, 31 Michael Haunschmid) - 4 Mario Bolter - 25 Sabri Vural, 26 Benedikt Zech - 17 Arben Selmani, 20 Florian Leitner - 22 Manuel Honeck, 11 Rodrigo Stasiak Toco

indisponibili: 13 Daniel Sobkova (squalificato), 8 Harald Dürr (ammalato), 3 Peter Pöllhuber, 9 Amadou Dangadji Rabihou, 24 Danijel Micić (infortunati), 19 Ali Kridéne (in attesa del transfer), 10 Sidinei (in dubbio)

Allenatore: Edmund Stöhr


FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 5 Manuel Wallner, 8 Bernhard Muhr, 22 Marin Leovac - 21 Daniel Schöpf, 19 Christian Haselberger, 24 Christoph Freitag, 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani, 20 Gabor Markus

a disposizione: 13 Günther Arnberger (22 Philip Petermann) - 3 Emir Dilaver, 18 David Harrer, 16 Remo Mally, 23 Lukas Rotpuller, 5 Miodrag Vukajlović - 6 Eric Plattensteiner, 17 Martin Harrer, 15 David Oberortner - Bernhard Ugerböck, 9 Nizar Ben Nasra

indisponibili: 14 Rade Djokić, 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati)

Allenatore: Hans Dihanich



Arbitro: Dieter Muckenhammer
scritto il 13-07-2009 da stiegl
Gif Banners