
L'
Austria Lustenau ospita il
Grödig al
Reichshofstadion per la 30esima giornata della
Erste Liga.
Con il pareggio in rimonta colto sabato a
Vöcklabruck (2-2) l'
Austria Lustenau ha praticamente condannato il Vöcklabruck alla Regionalliga ed ha messo una seria ipoteca sulla propria conferma in Erste Liga.
4 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 6 giornate sono il ruolino di marcia grazie al quale l'Austria Lustenau si è issato fino al quinto posto in classifica con 5 punti di vantaggio sul terzultimo posto a 4 giornate dalla fine.
Anche il
Grödig si è momentaneamente tirato fuori dalla zona retrocessione. Il successo di venerdí sul
St. Pölten (2-0) ha fatto seguito alla vittoria esterna sul campo del
Leoben (1-0) ed ha permesso ai salisburghesi di salire a quota 35, 3 punti in meno dei rivali odierni ma 2 in piú dell'
FC Lustenau che è ora terzultimo.
Anche questa settimana l'Austria Lustenau deve rinunciare per squalifica all'attaccante camerunense
Amadou Dangadji Rabihou (8/6 e 3/0 con il Dunajska Streda), protagonista assoluto del momento magico dell'Austria Lustenau con 5 goal segnati nelle ultime 4 partite ma espulso nel derby di 2 settimane fa ed assente anche nella prossima giornata avendo ricevuto ben 3 turni di squalifica.
Rientra invece dopo un turno di squalifica il centrocampista offensivo
Patrick Salomon (29/1), altro giocatore molto importante negli schemi offensivi di
Stöhr.
Nell'undici titolare dovrebbe rientrare anche un altro giocatore molto importante quale il centrocampista
Daniel Sobkova (25/7), autore di 4 goal e 2 assist nelle ultime 4 giornate ma costretto in panchina sabato a Vöcklabruck per recuperare da un leggero infortunio rimediato nel derby la settimana prima.
Messo decisamente peggio il Grödig, che ha una rosa piú ridotta e perde due giocatori molto importanti per squalifica: il regista
Gerhard Breitenberger (9/0 e 4/0 con l'Austria Kärnten), arrivato a gennaio ma da allora diventato giocatore fondamentale nel centrocampo di
Bojceski, ed il bomber brasiliano
Diego Viana (30/20), capocannoniere della Erste Liga con 18 reti.
Rientra invece dopo un turno di squalifica l'esterno sinistro
Dominik Pürcher (22/1, 1/0 con lo Sturm Graz II, 2/0 con l'Austria U20 ed 1/1 con l'Austria U21) mentre restano assenti per infortunio l'esterno di centrocampo
Lukas Schubert (12/0), che si è infortunato ad inizio aprile contro l'FC Lustenau, ed il centrocampista
Georg Seidl (12/0), fermo per infortunio dallo scorso gennaio, ai quali si è aggiunto il giovane difensore
Patrick Zadrazil (3/0) che si è fatto male lo scorso weekend con la seconda squadra.
In porta dovrebbe ritornare il titolare
Simon Manzoni (24/-) che sabato aveva giocato con la seconda squadra mentre in difesa
Thomas Pfeilstöcker (20/0), rientrato venerdí dopo 2 settimane di assenza, dovrebbe essere confermato anche se il collega di reparto
Torsten Knabel (27/0) ha recuperato dal recente attacco influenzale e sará tra i 18 a referto a Lustenau.
Nella prima giornata di campionato il 12/7 il Grödig si impose in casa contro l'Austria Lustenau con il punteggio di 2-0 mentre nella 12esima giornata giocata il 17/10 l'Austria Lustenau si impose in casa per 2-1.
Queste le probabili formazioni:
SC Austria Lustenau: 12 Mario Krassnitzer - 4 Mario Bolter, 2 Daniel Ernemann, 3 Peter Pöllhuber, 16 Mario Leitgeb - 13 Daniel Sobkova, 8 Harald Dürr (cap.), 10 Sidinei, 21 Patrick Salomon - 18 Martin Dorner, 22 Gerald Krajić
a disposizione: 1 Andreas Morscher (31 Michael Haunschmid, 55 Muhammed Cetinkaya) - 6 Emanuel Schreiner, 7 Jürgen Kampel (5 Dalibor Djuricić, 22 Stefan Kirchmann) - 25 Sabri Vural (24 Danijel Micić, 19 Gökhan Vuran) - 20 Florian Leitner (11 Toco, 17 Arben Selmani)
indisponibili: 9 Amadou Dangadji Rabihou (squalificato)
Allenatore: Edmund Stöhr
SV Scholz Grödig: 1 Simon Manzoni (12 Bartolomej Kuru) - 27 Florian Hirsch, 6 Manuel Wallner, 5 Thomas Pfeilstöcker, 4 Dominik Pürcher (19 Milan Rasinger) - 7 Dietmar Berchtold (cap.), 19 Milan Rasinger (14 Sandro Alicehajić) - 30 Michael Perlak, 22 Manuel Kerhe, 11 Thiago De Lima Silva - 8 Leonardo
a disposizione: 12 Bartolomej Kuru (23 Benjamin Kramer) - 13 Torsten Knabel, 18 Thomas Gröbl - 14 Sandro Alicehajić, 10 Erwin Keil - 21 Rexhe Bytyci (20 Philipp Scherz)
indisponibili: 31 Gerhard Breitenberger, 9 Diego Viana (squalificati), 15 Patrick Zadrazil, 29 Lukas Schubert, 23 Georg Seidl (infortunati)
Allenatore: Miroslav Bojceski
Arbitro:
Thomas Einwaller