
Mercoledì 26 marzo all'
Ernst-Happel-Stadion di Vienna l'
Austria affronterà in amichevole l'
Olanda in un incontro di preparazione per la fase finale degli Europei che ospiterà proprio l'Austria e vedranno la stessa Olanda come una delle attese protagoniste e favorite della competizione.
Questi i convocati dell'
Austria di
Josef Hickersberger (club di appartanenza e presenze e reti in nazionale sono specificati tra parentesi accanto ad ogni giocatore):
Portieri: Alexander Manninger (AC Siena/26 Länderspiele), Jürgen Macho (AEK Athen/13), Helge Payer (SK Rapid Wien/14)
Difensori: György Garics (SSC Napoli/10/1), Ronald Gercaliu (FK Austria Magna/9), Martin Hiden (SK Austria Kärnten/48/1), Emanuel Pogatetz (FC Middlesbrough/24/1), Sebastian Prödl (SK Sturm Graz/7), Martin Stranzl (Spartak Moskau/43/2)
Centrocampisti: Christian Fuchs (SV Mattersburg/15), Andreas Ivanschitz (Panathinaikos Athen/36/5), Christoph Leitgeb (Red Bull Salzburg/16), Thomas Prager (SC Heerenveen/13/1), Jürgen Säumel (SK Sturm Graz/8), Michael Mörz (SV Mattersburg/12), Joachim Standfest (FK Austria Magna/28/2), Markus Weissenberger (Eintracht Frankfurt/28/1)
Attaccanti: Martin Harnik (SV Werder Bremen/6/1), Roman Kienast (Ham-Kam/5), Roland Linz (SC Braga/29/5)
A disposizione: Christian Gratzei (SK Sturm Graz), Andreas Ibertsberger (TSG Hoffenheim/12/1), Marc Janko (Red Bull Salzburg/2), Jürgen Patocka (SK Rapid Wien/2), Klaus Salmutter (SK Sturm Graz/4)
Tra i convocati austriaci ci sono dunque ben 11 legionari provenienti da club di tutta Europa dall'Italia all'Inghilterra, dalla Grecia alla Germania, dal Portogallo fino in Russia.
Rispetto all'amichevole con la Germania tornano in nazionale
Ronald Gercaliu,
Martin Hiden,
Michael Mörz e
Markus Weissenberger mentre mancano
Rene Aufhauser, infortunato,
Andreas Ibertsberger, convocato come riserva a casa, e
Veli Kavlak, impegnato con l'Under 21.
Martin Hiden con i suoi 35 anni è il più anziano del gruppio mentre il più giovane è il 20enne
Sebastian Prödl, per altro entrambi giocano come difensori centrali.
Nella giornata di ieri gli accertamenti medici hanno però confermato che il 27enne esterno sinistro
Martin Stranzl non potrà giocare contro l'Olanda e al suo posto Hickersberger ha convocato il 25enne difensore dell'Austria Vienna
Johannes "Jonny" Ertl (7/0 con l'Austria).
Questi i convocati dell'
Olanda di
Marco Van Basten:
Portieri: Henk Timmer (Feyenoord Rotterdam), Piet Velthuizen (Vitesse
Arnheim)
Difensori: Wilfred Bouma (Aston Villa), Tim de Cler (Feyenoord), Urby Emanuelson (Ajax Amsterdam), John Heitinga (Ajax Amsterdam), Joris Mathijsen (Hamburger SV), Mario Melchiot (Wigan Athletic), Andre Ooijer (Blackburn Rovers)
Centrocampisti: Ibrahim Afellay (PSV Eindhoven), Giovanni van Bronckhorst (Feyenoord), Nigel de Jong (Hamburger SV), Denny Landzaat (Feyenoord), Clarence Seedorf (AC Milan), Wesley Sneijder (Real Madrid), Rafael van der Vaart (Hamburger SV), Demy de Zeeuw (AZ Alkmaar)
Attaccanti: Ryan Babel (Liverpool), Klaas Jan Huntelaar (Ajax Amsterdam), Robin van Persie (Arsenal), Jan Vennegoor of Hesselink (Celtic Glasgow)
Quindi nonostante l'infortunio di
Ruud Van Nistelrooy Van Basten non ha convocato l'attaccante del Liverpool
Dirk Kuyt.
Ovviamente manca anche l'altra stella olandese del Real Madrid ovvero
Arjen Robben anche lui fuori causa per un infortunio.