MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria ospita la Romania mercoledí primo aprile alla Hypo Group Arena di Klagenfurt in un match valido per il gruppo 7 europeo delle qualificazioni per i mondiali di Sudafrica 2010.

Sabato scorso si sono giocate due partite valide per questo gruppo 7 con la Francia che si é imposta in Lituania per 1-0 e la Serbia che si é imposta in Romania per 3-2.
La Serbia ha cosí allungato in testa alla classifica del gruppo con 12 punti (5 partite giocate) mentre la Lituania é seconda a quota 9 (5 partite giocate), la Francia é terza a quota 7 (4 partite giocate), Austria e Romania quarte a quota 4 (4 partite giocate) e le Isole Fær Øer ultime con 1 punto (4 partite giocate).

L'Austria aveva iniziato il cammino in queste qualificazioni mondiali alla grande con una gran bella vittoria in casa contro la Francia (3-1).
Dopo quel clamoroso successo viennese, datato 6/9/2008, la nazionale austriaca, che dopo il deludente europeo casalingo il 25 luglio 2008 era passata dalle mani di Josef Hickersberger a quelle del ceco Karel Brückner, é precipitata in una crisi di gioco e risultati.
La sconfitta in Lituania (0-2), il pareggio esterno contro le Isole Fær Øer (1-1) e la pesante sconfitta interna contro la Serbia (1-3) dello scorso ottobre hanno infatti mostrato un'Austria involuta nel gioco e con gravi lacune in ogni parte del campo.
Anche a livello amichevole la bella Austria ammirata ad agosto contro l'Italia a Nizza (2-2) é diventata ben presto un ricordo ed a novembre la Turchia si é facilmente imposta a Vienna (4-2) e la partita giocata a febbraio a Graz contro la Svezia (0-2) non ha mostrato un copione molto diverso.
Dopo sole 7 partite (1-2-4) Karel Brückner ha cosí lasciato il posto al 53enne Dietmar "Didi" Constantini, che dopo la positiva esperienza sulla panchina dell'Austria Vienna nel finale della scorsa stagione era rimasto inattivo quest'anno.
Manfred Zsak, ex tecnico dell'Under 21 austriaca, sará il suo vice.

Constantini, come sempre accade in Austria, ha riacceso le speranze dei tantissimi appassionati di calcio (un paese intero praticamente), delusi a dir poco dalle prestazioni internazionali della nazionale rot-weiß-rot dell'ultimo decennio.
E' datata 1998 infatti l'ultima partecipazione austriaca ad una fase finale della Coppa del Mondo e negli ultimi 2 anni lo score della nazionale parla da sé (3-10-13) dove oltre al giá citato successo contro la Francia ci sono state solo altre due affermazioni, entrambe in match amichevoli, contro la Costa d'Avorio (3-2) e Malta (5-1).
Constantini ha provato a dare da subito una sterzata decisa con una serie di novitá nella rosa dei giocatori convocati per questa partita contro la Romania.
Tra i giocatori rimasti a casa ci sono quasi tutti i 30enni della vecchia guardia (come Joachim Standfest, René Aufhauser ed Ivica Vastić), esclusi di lusso come l'attaccante del Grasshoppers Roland Linz (34/7 con la nazionale), l'ex capitano Andreas Ivanschitz (45/7 con la nazionale) ed il suo vice Martin Stranzl (55/3), e gli infortunati Alexander Manninger (33/-) e György Garics (21/1).
Gli assenti sono giocatori che generalmente erano titolari ma, a parte gli infortunati, é chiaro l'intento del nuovo tecnico che vuole vedere da subito all'opera le nuove leve del calcio austriaco sulle quali Constantini ha deciso di costruire da subito la nuova nazionale.
Ben 16 giocatori hanno meno di 24 anni (9 meno di 21) e 13 di loro non ha piú di 4 presenze in nazionale (4 sono al debutto).
Un'Austria dunque rivoluzionata e rifondata sulle giovani leve come il 17enne jolly difensivo dell'Austria Vienna Aleksandar Dragović, il 22enne difensore dell'Austria Vienna Franz Schiemer, il 20enne centrocampista offensivo dello Sturm Graz Daniel Beichler, il 21enne esterno di centrocampo dell'Austria Kärnten Zlatko Junuzović, il 19enne centrocampista difensivo del Rapid Vienna Yasin Pehlivan, il 21enne centrocampista dell'Austria Kärnten Manuel Weber, il 19enne attaccante del Twente Marko Arnautović, il 21enne attaccante dell'Austria Vienna Rubin Rafael Okotie, il 21enne attaccante del Rapid Vienna Erwin "Jimmy" Hoffer ed ovviamente anche il 21enne difensore del Werder Brema Sebastian Prödl che é giá alla 20esima partita con la nazionale maggiore nonostante la giovanissima etá.
Rispetto ad Euro 2008 sono rimasti solo 7 giocatori, per altro 4 di essi non erano nemmeno titolari.
Il nuovo capitano della squadra é il difensore del Middlesbrough Emanuel Pogatetz mentre l'altro "inglese" del gruppo Paul Scharner é stato nominato vice-capitano.
In attacco ovviamente ci si attendevano grandi cose dal bomber della Bundesliga austriaca Marc Janko (39 goal in questa stagione: 33 in 25 presenze nella Bundesliga austriaca, 3 nelle coppe sempre con il Red Bull Salisburgo e 3 goal in 5 presenze con la nazionale), fermato peró da problemi di circolazione e da una brutta influenza e quindi indisponibile per questa partita.
Si prevede dunque un binomio targato Rapid Vienna in attacco con Erwin "Jimmy" Hoffer (31/21 con il Rapid in questa stagione) che fará coppia con Stefan Maierhofer (32/25 con il Rapid in questa stagione).

Questo il dettaglio dei giocatori convocati da Constantini:

Portieri:
Michael Gspurning (AO Xanthi Skoda, 1/-)
Jürgen Macho (AEK Athen, 17/-)
Andreas Schranz (SK Austria Kärnten, 6/-)

Difensori:
Aleksandar Dragović (FK Austria Wien, 0/0)
Andreas Ibertsberger (TSG 1899 Hoffenheim, 14/1)
Manuel Ortlechner (SK Austria Kärnten, 1/0)
Emanuel Pogatetz (FC Middlesbrough, 36/2)
Sebastian Prödl (SV Werder Bremen 19/2)
Franz Schiemer (FK Austria Wien, 5/0)
Andreas Ulmer (Red Bull Salzburg, 1/0)
Andreas Dober (SK Rapid Wien, 3/0)

Centrocampisti:
Daniel Beichler (SK Sturm Gra, 0/0)
Christian Fuchs (VfL Bochum, 24/0)
Andreas Hölzl (SK Sturm Graz, 3/2)
Zlatko Junuzović (SK Austria Kärnten, 4/0)
Ümit Korkmaz (Eintracht Frankfurt, 5/0)
Christoph Leitgeb (Red Bull Salzburg, 24/0)
Yasin Pehlivan (SK Rapid Wien, 0/0)
Jürgen Säumel (FC Torino, 19/0)
Paul Scharner (Wigan Athletic, 22/0)

Attaccanti:
Marko Arnautović (Twente Enschede, 4/0)
Erwin Hoffer (SK Rapid Wien/9/0)
Rubin Okotie (FK Austria Wien, 2/0)
Stefan Maierhofer (SK Rapid Wien, 3/0)
Marc Janko (Red Bull Salzburg, 8/3)

Davanti a quasi 2.000 spettatori che hanno gremito la Lavanttal Arena di Wolfsberg la nazionale di Constantini ha svolto un test venerdí scorso contro l'AKA U19 Austria Kärnten (la primavera dell'Austria Kärnten) vincendo 12-0 con i giovani in evidenza: tripletta del difensore Franz Schiemer e doppiette degli attaccanti Erwin Hoffer e Marko Arnautović.

Nel reparto assenti dopo la rinuncia forzata di Janko si sono aggiunti negli ultimi giorni anche il terzino sinistro dell'Hoffenheim Andreas Ibertsberger (14/1), che si é infortunato gravemente ad un ginocchio, il centrocampista del Red Bull Salisburgo Christoph Leitgeb (24/0), fermato da un problema muscolare, e l'esterno di centrocampo dell'Austria Kärnten Zlatko Junuzović (4/0), anche lui fermato da un problema al ginocchio.


Per quanto riguarda la Romania la squadra di Victor Piţurcă é reduce dalla pesante sconfitta interna contro la Serbia (2-3) e pochi in patria credono che dopo tale prestazione la squadra possa riprendersi e rimettersi in corsa per la qualificazione.

Questi i convocati della Romania:

Portieri:
Bogdan Lobonţ (FC Dinamo Bucureşti, 73/-)
12 Costel Pantilimon (FC Timişoara, 2/-)

Difensori:
Cosmin Contra (Getafe CF, 71/7)
13 Cristian Săpunaru (FC Porto, 3/0)
20 Dorel Stoica (FC Universitatea Craiova, 3/1)
Gabriel Tamaş (FC Dinamo Bucureşti, 40/2)
15 Dorin Goian (FC Steaua Bucureşti, 26/5)
Mirel Rădoi (Al-Hilal, 51/1)
Răzvan Raţ (FC Şahtior Doneţk, 54/1)
22 Mihai Neşu (FC Utrecht, 5/0)

Centrocampisti:
16 Bănel Nicoliţă (FC Steaua Bucureşti, 26/1)
Ovidiu Petre (FC Steaua Bucureşti, 23/1)
14 Alexandru Bourceanu (FC Oţelul Galaţi, 1/0)
11 Răzvan Cociş (FC Lokomotiv Mosca, 30/2)
Paul Codrea (AC Siena, 37/1)
19 Cristian Tănase (FC Argeş, 2/0)
21 Maximilian Nicu (Hertha BSC, 0/0)

Attaccanti:
17 Gheorghe Bucur (FC Timişoara, 11/2)
10 Adrian Mutu (Fiorentina, 66/29)
Ciprian Marica (VfB Stuttgart, 29/11)
Florin Costea (FC Universitatea Craiova, 5/0)
18 Marius Niculae (FC Dinamo Bucureşti, 35/13)

Rispetto al match contro la Serbia torna a disposizione il difensore Dorin Goian (26/5), che era squalificato, mentre il capitano Cristian Chivu (63/3) resta indisponibile essendo ancora infortunato.


Queste le probabili formazioni:


Österreich: Jügen Macho - Franz Schiemer, Sebastian Prödl, Emanuel Pogatetz (cap.), Christian Fuchs - Andreas Hölzl, Jürgen Säumel, Paul Scharner, Andreas Ulmer - Stefan Maierhofer, Erwin Hoffer

a disposizione: Andreas Schranz, Michael Gspurning - Andreas Dober, Aleksandar Dragović, Manuel Ortlechner - Yasin Pehlivan, Ümit Korkmaz, Daniel Beichler - Marko Arnautović, Rubin Okotie

indisponibili: Christoph Leitgeb, Alexander Manninger, Andreas Ivanschitz, Martin Stranzl, György Garics, Andreas Ibertsberger, Zlatko Junuzović (infortunati), Marc Janko (ammalato)

Allenatore: Dietmar "Didi" Constantini


Romania: 1 Bogdan Lobonţ - 2 Cosmin Contra, 15 Dorin Goian, 4 Gabriel Tamaş (6 Mirel Rădoi), 3 Răzvan Raţ - 20 Dorel Stoica - 5 Paul Codrea, 11 Răzvan Cociş - 7 Florin Costea, 10 Adrian Mutu - 9 Ciprian Marica

a disposizione: 12 Costel Pantilimon - 6 Mirel Rădoi, 13 Cristian Săpunaru, 22 Mihai Neşu - 16 Bănel Nicoliţă, 8  Ovidiu Petre, 21 Maximilian Nicu, 14 Alexandru Bourceanu, 19 Cristian Tănase - 18 Marius Niculae, 17 Gheorghe Bucur

indisponibili: Cristian Chivu (infortunato)

Allenatore: Victor Piţurcă
scritto il 30-03-2009 da stiegl
Gif Banners