
L'
Austria ospita all'
Ernst Happel Stadion di Vienna la
Serbia in un match valido per il gruppo 7 europeo delle qualificazioni mondiali per
Sudafrica 2010.
L'
Austria aveva volato troppo alto dopo lo storico 3-1 inflitto alla
Francia nella prima partita di queste qualificazioni mondiali e si é ritrovata ora a fronteggiare una delusione enorme dopo la sconfitta in
Lituania (0-2) e soprattutto il pareggio, sempre in trasferta, con le
Isole Fær Øer (1-1).
Solo un successo contro la
Serbia potrebbe dunque rimettere in corsa la nazionale austriaca e riaccendere gli entusiasmi.
Lo stadio per questo incontro sará un buon amico perché dovrebbe esserci il tutto esaurito come nel match contro la
Francia.
Dal punto di vista climatico invece oggi a Vienna imperversa da ore la pioggia dopo una settimana assolutamente primaverile.
Del pareggio con le
Isole Fær Øer é difficile scrivere perché la partita non é stata trasmessa da alcun canale televisivo per un problema tecnico e quindi ci sono solo le impressioni dedotte dalla radiocronaca con un'
Austria ovviamente che ha pressato per 90 minuti vedendosi annullare un paio di goal e sfiorando la realizzazione in piú di un'occasione prima di vedersi infilata dalle
Isole Fær Øer su una disattenzione difensiva.
Dal punto di vista tattico dovrebbero esserci un paio di cambiamenti. Rispetto all'undici iniziale sceso in campo sabato a Torshavn una novitá certa dovrebbe essere
Andreas Hölzl sulla fascia destra di centrocampo al posto di
Martin Harnik, sostituzione forzata e giá vista sabato dopo 22 minuti di gioco per l'infortunio al malleolo di
Harnik.
Va detto che anche l'esterno destro dell'Austria Vienna
Joachim Standfest ha recuperato dal virus intestinale che lo aveva k.o. alla vigilia dell'ultimo match e si propone come un'alternativa per la fascia destra.
A centrocampo dovrebbe inoltre esserci il rientro di
René Aufhauser che era assente per squalifica contro le
Isole Fær Øer.
In attacco invece
Brückner dovrebbe partire con una sola punta che dovrebbe essere
Marc Janko.
La
Serbia ha invece ottenuto un chiaro successo contro la
Lituania (3-0) nello scorso weekend e si é portata in testa al gruppo 7 con 6 punti dopo le prime 3 partite.
La
Serbia deve sempre fare a meno dell'ala
Miralem Sulejmani (19, Ajax, 2/0), del centrocampista
Stefan Babović (21, Nantes, 4/0) e del centrocampsita difensivo
Gojko Kačar (21, Hertha Berlino, 2/0). I tre giovani sono tutti infortunati ed erano giá assenti contro la Lituania.
L'unica novitá rispetto al match di Belgrado sará l'assenza del leader difensivo
Ivica Dragutinović (32, Siviglia, 43/0) che si é fatto male proprio contro la Lituania.
L'assenza di
Dragutinović é piuttosto pesante anche perché il suo sostituto
Mladen Krstajić (34, Schalke 04, 59/2) non é certamente il giocatore di qualche anno fa per quello che si é potuto vedere in questa stagione con lo Schalke e giá lo scorso anno.
L'altro cambio rispetto all'ultimo match dovrebbe essere in attacco dove al posto di
Marko Pantelić (30, Hertha Berlino, 31/3) dovrebbe giocare
Danko Lazović (25, PSV Eindhoven, 23/6).
I precedenti che tengono in considerazione dei match dell'
Austria contro la
Jugoslavia vedono quest'ultima in vantaggio 8-4-5 (39-35 il conto delle reti segnate).
Tra
Serbia ed
Austria non ci sono precedenti ed il match piú recente contro la
Jugoslavia risale alle qualificazioni per Euro '92 con la
Jugoslavia vittoriosa prima per 4-1 a Belgrado e poi per 2-0 a Vienna.
Queste le probabili formazioni:
Österreich: Alexander Manninger - György Garics, Sebastian Prödl, Martin Stranzl, Emanuel Pogatetz - Paul Scharner - Andreas Hölzl, René Aufhauser, Andreas Ivanschitz (cap.), Christian Fuchs - Marc Janko
a disposizione: Jürgen Macho (Ramazan Özcan) - Joachim Standfest, Ronald Gercaliu - Jürgen Säumel - Erwin Hoffer, Stefan Maierhofer, Roman Kienast, Marko Arnautović
Allenatore: Karel Brückner
Srbija: Vladimir Stojković
- Branislav Ivanović
, Nemanja Vidić
, Mladen Krstajić
, Ivan Obradović
- Miloš Krasić
, Dejan Stanković
(cap.), Nenad Milijas, Milan Jovanović
- Nikola Žigić
, Danko Lazović
a disposizione: Vladimir Dišljenković - Antonio Rukavina, Igor Đurić (Aleksandar Luković) - Boško Janković, Zdravko Kuzmanović, Zoran Tošić (Miloš Ninković) - Marko Pantelić (Dragan Mrđa)
Allenatore: Radomir Antić