MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nell'ambito del torneo delle Quattro Nazioni l'Austria Under 21 ospita l'Italia Under 21 a Wiener Neudorf.

L'11 febbraio a Rieti l'Austria U21, che non essendosi qualificata per le finali degli Europei Under 21 ha dato inizio giá da 2 mesi al nuovo biennio Under 21, ha sconfitto l'Italia Under 20 (Casiraghi era allora impegnato con la vecchia Under 21) per 2-1 con Daniel Beichler che a metá primo tempo pareggió la rete segnata da Zigoni al primo minuto mentre Robert Gruberbauer allo scadere mise a segno la rete della vittoria.

Questa la classifica del Quattro Nazioni:
                                  PG     V     N     P    PT   GF   GS 
1     Svizzera U20/U21    4     2     1     1     7     8     5 
2     Germania U20         3     2     0     1     6     8     6 
3     Austria U20/U21     4     2     0     2     6     6     7 
4     Italia U20               3     0     1     2     1     1     6 

Il 40enne Andreas Herzog, dopo aver fatto da assistente a Josef Hickersberger e Karel Brückner nella nazionale maggiore, ha preso il posto di Manfred Zsak, passato a fare l'assistente di Constantini nella nazionale maggiore, alla guida dell'Under 21 austriaca.
Rispetto all'ultima uscita ci sono diverse novitá nella nazionale austriaca.
Il terzino del Rapid Vienna Tanju Kayhan, l'ala sinistra del Wacker Innsbruck Julius Perstaller ed il centrale difensivo dell'Austria Vienna Michael Madl sono assenti per infortunio mentre il centrocampista offensivo dello Sturm Graz Daniel Beichler ed il centrocampista difensivo del Rapid Vienna Yasin Pehlivan sono stati convocati da Constantini nella nazionale maggiore cosí come il 17enne jolly difensivo dell'Austria Vienna Aleksandar Dragović.
Herzog debutta dunque con 5 giocatori titolari nel match di Rieti indisponibili oltre all'assenza del giovanissimo talento dell'Austria Vienna Dragović.

Per la nazionale austriaca questo impegno con l'Italia precede il match con la Svizzera Under 21, sempre valido per il trofeo delle 4 nazioni, che si giocherá il prossimo 31 marzo.

Questi i convocati dell'Austria Under 21:

Portieri:
Lukas Königshofer (Austria Kärnten, 0/0)
Wolfgang Schober (Red Bull Juniors Salzburg, 1/-1)

Difensori:
Mettin Copier (AZ Alkmaar II, 1/0)
Georg Margreitter (SC Magna Wiener Neustadt, 1/0)
Christoph Mattes (Admira Wacker, 1/0)
Dominic Pürcher (Grödig, 0/0)
Christian Ramsebner (Austria Wien Amateure, 1/0)
Manuel Wallner (Grödig, 0/0)

Centrocampisti:
Julian Baumgartlinger (1860 München, 13/0)
Haris Bukva (Austria Kärnten, 2/0)
Guido Burgstaller (SC Magna Wiener Neustadt, 0/0)
Robert Gruberbauer (St. Pölten, 1/1)
Stefan Ilsanker (Red Bull Juniors Salzburg, 0/0)
Jakob Jantscher (Sturm Graz, 1/0)
Veli Kavlak (Rapid Wien, 13/1)
Matthias Koch (Altach, 1/0)
Thomas Piermayr (LASK Linz, 0/0)

Attaccanti:
Thomas Fröschl (Rapid Wien Amateure, 0/0)
Matthias Lindner (Mattersburg, 0/0)
Atdhe Nuhiu (Austria Kärnten, 1/0)
Marc Sand (Austria Kärnten, 0/0)

Convocati rimasti a disposizione a casa:
David Schartner (Red Bull Juniors Salzburg, 0/0)
Christoph Schösswendter (Vöcklabruck, 0/0)
Alexander Grünwald (SC Magna Wiener Neustadt, 0/0)
Anel Hadzic (SV Ried/0/0)
Christian Haselberger (Austria Wien Amateure, 0/0)
Thomas Salamon (Mattersburg, 0/0)
Patrick Salomon (Austria Lustenau, 0/0)
Manuel Seidl (Mattersburg, 0/0)
Benjamin Sulimani (Austria Wien Amateure, 0/0)
Florian Zellhofer (St. Pölten, 0/0)


Il vecchio biennio dell'Italia Under 21 giocherá la fase finale degli Europei in Svezia fra 3 mesi ma giá da questa partita Pierluigi Casiraghi siederá in panchina su quella che sará la nazionale Under 21 del prossimo biennio.
Tanti volti nuovi nella squadra che si sta allenando a Vienna e solo sei che già hanno vestito la maglia dell'Under 21: Francesco Bolzoni, Alberto Paloschi, Davide Di Gennaro, Andrea Poli, Andrea Ranocchia ed Andrea Seculin.
Casiraghi ha sottolineto la necessitá di scendere di età nella scelta dei giocatori per mantenere alta la qualitá della rosa.
Del nuovo biennio fanno parte i giocatori nati nel 1988 (6 giocatori), 1989 (5) e 1990 (8), che parteciperanno alle qualificazioni europee che prenderanno il via il 4 settembre contro il Galles.
Ovviamente questo potrebbe essere un limite, come lo stesso tecnico degli Azzurrini ha dichiarato, ma anche un rischio perché l'Austria ha un gruppo più esperto e maturo.
Queste le dichiarazioni di Casiraghi a riguardo della rosa a disposizione: "A livello di attacco e di trequartisti la qualità è alta, più carente a centrocampo, mentre in difesa cercherò di farli adattare al ruolo. In ogni caso vedrò di provare più giocatori possibile."
Due i nomi importanti di questa generazione esclusi da queta convocazione: il trequartista del Napoli Andrea Russotto e l'attaccante dell'Inter Mario Balotelli.

Questa la lista dei giocatori convocati da Casiraghi:

Portieri:
Vincenzo Fiorillo (Sampdoria)
Andrea Seculin (Fiorentina)

Difensori:
Lorenzo Ariaudo (Juventus)
Giuseppe Bellusci (Ascoli)
Alessandro Crescenzi (Roma)
Matteo Darmian (Milan)
Alessandro Malomo (Roma)
Andrea Ranocchia (Bari)
Francesco Renzetti (Albinoleffe)

Centrocampisti:
Antonino Barillà (Reggina)
Francesco Bolzoni (Inter)
Luca Castiglia (Cittadella)
Michael Cia (Triestina)
Davide Di Gennaro (Reggina)
Cristian Pasquato (Empoli)
Andrea Poli (Sassuolo)

Attaccanti:
Ciro Immobile (Juventus)
Ettore Mendicino (Lazio)
Alberto Paloschi (Parma)
scritto il 24-03-2009 da stiegl
Gif Banners