L''Austria Under 21 ospita la Svizzera Under 21 a Wiener Neudorf in un match valido per il Torneo delle Quattro Nazioni.
Il torneo, iniziato la scorsa estate con le 4 nazioni rappresentate dalle rispettive nazionali Under 20, é ora virato in una competizione per nazionali Under 21 dove per Under 21 si intendono i giocatori elegibili a giocare in tale categoria per il prossimo biennio (nati quindi dopo il 1988).
Questa la classifica del Quattro Nazioni:
PG V N P PT GF GS
1 Svizzera U20/U21 5 3 1 1 10 10 5
2 Austria U20/U21 5 2 1 2 7 8 9
3 Germania U20/U21 4 2 0 2 6 8 8
4 Italia U20/U21 4 0 2 2 2 3 8
Per l'Austria U21, cosí come per la Svizzera U21, é dunque l'ultimo impegno nel torneo e chiaramente solo con un largo successo gli austriaci avrebbero ancora chance di vittoria.
L'Austria, essendo stata eliminata ai play-off nelle qualificazioni per i Campionati Europei Under 21, ha giá dato inizio da 2 incontri al nuovo corso.
Due belle partite contro la "nuova" Italia Under 21 che ha visto i giovani austriaci imporsi a Rieti per 2-1 e pareggiare 5 giorni fa a Wiener Neudorf per 2-2 dopo aver dominato in lungo e in largo soprattutto nella prima frazione di gioco.
Rispetto all'ultima partita, che aveva sancito il debutto in panchina di Andreas Herzog, ci sono solo due novitá non molto positive in quanto il terzino sinistro del Grödig Dominic Pürcher e l'esterno di centrocampo dello Sturm Graz Jakob Jantscher sono stati fermati dall'influenza e non saranno della partita.
Entrambi erano titolari nell'ultimo match ma l'assenza che preoccupa di piú é certamente quella di Jantscher.
Il centrocampista del Monaco 1860 Julian Baumgartlinger, fermato lunedí da un brutto raffreddore, dovrebbe invece essere regolarmente della partita.
Il terzino del Rapid Vienna Tanju Kayhan, l'ala sinistra del Wacker Innsbruck Julius Perstaller ed il centrale difensivo dell'Austria Vienna Michael Madl sono assenti per infortunio mentre il centrocampista offensivo dello Sturm Graz Daniel Beichler ed il centrocampista difensivo del Rapid Vienna Yasin Pehlivan sono stati convocati da Constantini nella nazionale maggiore cosí come il 17enne jolly difensivo dell'Austria Vienna Aleksandar Dragović.
La Svizzera Under 21 guidata da Pierre-André Schürmann ha giocato il 28 marzo a Lugano contro la "nuova" Germania Under 21, ovvero quella nata dalla vecchia Under 20 e qualificata a partecipare a questo Quattro Nazioni, vincendo per 2-0 con reti di Adrian Nikci e Fabian Frei nella ripresa.
Questi i giocatori convocati da Schürmann:
Portieri:
Fickentscher Kevin (06.07.1988, FC La Chaux-de-Fonds, 1/-)
Sommer Yann (17.12.1988, FC Basel 1893, 11/-)
Difensori:
Berardi Gaetano (21.08.1988, Brescia Calcio, 2/0)
Djurić Igor (30.08.1988, AC Arezzo, 1/1)
Elmer Jonas (28.02.1988, FC Aarau, 8/0)
Feltscher Rolf (06.10.1990, Grasshopper-Club, 3/0)
Rossini Jonathan (05.04.1989, A.S. Citadella, 3/0)
Sahin Serkan (15.02.1988, FC Basel 1893, 1/0)
Centrocampisti ed Attaccanti:
Bellon Damian (28.08.1989, FC Vaduz, 0/0)
Costanzo Moreno (20.02.1988, FC St. Gallen, 1/0)
Feltscher Frank (17.05.1988, AC Bellinzona, 13/1)
Frei Fabian (08.01.1989, FC Basel 1893, 3/1)
Gashi Shkelzen (15.07.1988, AC Bellinzona, 4/2)
Gavranović Mario (24.11.1989, Yverdon-Sport FC, 2/0)
Grippo Simone (12.12.1988, Piacenza Calcio, 2/0)
Hochstrasser Xavier (01.07.1988, BSC Young Boys, 3/0)
Mustafi Orhan (04.04.1990, FC Basel 1893, 2/0)
Nikci Adrian (10.11.1989, FC Zürich, 7/3)
Pavlović Daniel (22.04.1988, FC Schaffhausen, 5/0)
Tavares Adilson (22.10.1988, Sevilla Atlético, 6/0)
Convocati rimasti inizialmente a disposizione a casa:
Ciarocchi Alessandro (03.01.1988, AC Bellinzona)
Kovacević Mihael (06.03.1988, Dundee United FC)
Kusunga Genserix (12.03.1988, Servette FC)
Leutwiler Jayso (25.04.1989, FC Basel 1893)
Morganella Michel (17.05.1989, US Palermo)
Schneuwly Christian (07.02.1988, FC Biel-Bienne)
Schürpf Pascal (15.07.1989, FC Concordia Basel)
Rispetto alla partita di sabato scorso Schürmann deve rinunciare al centrocampista del Piacenza Simone Grippo, fermato da un virus intestinale, ed al difensore del Grasshopper Rolf Feltscher, fermato da un infortunio alla spalla.
Il giocatore del Servette Genserix Kusunga é stato convocato per l'occasione.
Schürmann ha dichiarato che durante la partita dará maggiore spazio ai giocatori che contro la Germania erano rimasti in panchina ed in porta dovrebbe esserci il cambio con Kevin Fickentscher al posto del titolare Yann Sommer.
Confermate le assenze del centrocampista dell'Hertha Berlino Fabian Lustenberger, infortunato, e dell'attaccante del Basilea Eren Derdiyok e dell'ala del Basilea Valentin Stocker, entrambi con la nazionale maggiore.
Austria e Svizzera avevano aperto questa edizione del Quattro Nazioni il 19 agosto 2008 con la Svizzera, allora Under 20, che si impose per 1-0 in casa grazie ad una rete di Alessandro Ciarocchi nel finale.
Queste le probabili formazioni:
Österreich Under 21: Lukas Königshofer - Georg Margreitter, Christian Ramsebner, Manuel Wallner, Thomas Piermayr - Haris Bukva, Julian Baumgartlinger, Stefan Ilsanker, Veli Kavlak, Robert Gruberbauer - Marc Sand
a disposizione: Wolfgang Schober - Mettin Copier - Guido Burgstaller, Matthias Koch - Atdhe Nuhiu, Thomas Fröschl, Matthias Lindner
indisponibili: Dominic Pürcher, Jakob Jantscher (ammalati), Tanju Kayhan, Julius Perstaller, Michael Madl (infortunati), Daniel Beichler, Yasin Pehlivan, Aleksandar Dragović (con la nazionale maggiore)
Allenatore: Andreas Herzog
Schweiz Under 21: Kevin Fickentscher - Serkan Sahin, Jonathan Rossini, Gaetano Berardi (Igor Djurić), Jonas Elmer - Adrian Nikci (Daniel Pavlović), Fabian Frei, Xavier Hochstrasser, Adilson Tavares - Shkelzen Gashi (Frank Feltscher), Orhan Mustafi (Mario Gavranović)
a disposizione: Yann Sommer - Igor Djurić, Genserix Kusunga - Daniel Pavlović, Damian Bellon, Moreno Costanzo - Frank Feltscher, Mario Gavranović
indisponibili: Simone Grippo (ammalato), Fabian Lustenberger, Rolf Feltscher (infortunati), Eren Derdiyok, Valentin Stocker (con la nazionale maggiore)
Allenatore: Pierre-André Schürmann