
L'
Austria Vienna Amateure ospita l'
Austria Lustenau al
Franz Horr Stadion per la dodicesima giornata della
Erste Liga.
Alla conclusione del primo terzo di campionato l'
Austria Lustenau guida la classifica ma dopo 7 successi consecutivi la inaspettata sconfitta sul campo dell'
Hartberg (0-2) e le contemporanee vittorie delle inseguitrici a ridotto il vantaggio su Altach e Wacker Innsbruck ad uno e due punti rispettivamente.
Brutta prestazione quella della capolista nel nord della Stiria con i padroni di casa che hanno meritatamente conquistato i 3 punti sfruttando le amnesie difensive della squadra ospite e la scarsa vena del reparto offensivo che si è affidato più che altro alle conclusioni di
Sidinei. Il giocatore brasiliano ha avuto l'occasione migliore con un colpo di testa ravvicinato ed ha creato con i calci da fermo le uniche altre preoccupazioni per la retroguardia dell'Hartberg.
Nel finale si è fatto espellere l'attaccante
Edin Salkić (10/5/4) che lascia così Stöhr con il problema della prima punta per questa trasferta viennese.
Nel 4-5-1 di Stöhr Salkić è stato da inizio anno l'unica punta di ruolo e non solo ha messo a segno già 5 reti, 4 in campionato, ma con i suoi 197 centimetri di altezza ha sempre fornito un fondamentale punto di riferimento per tutto il reparto offensivo dell'Austria Lustenau.
Problema non di poco conto quindi anche perchè le altre due punte della squadra, il camerunense
Amadou Dangadji Rabihou (1/0) ed il tunisino
Ali Kridéne (3/0), sono ancora fuori gioco per i rispettivi infortuni.
Il giocatore chiamato a giocare nel ruolo di prima punta dovrebbe essere il 20enne jolly offensivo
Benjamin Freudenthaler (13/1/1 ed 1/1 con l'Austria U20), sinora impiegato come esterno di centrocampo e quasi sempre solo entrando dalla panchina a partita in corso.
L'
Austria Vienna Amateure ha invece fatto registrare l'altro risultato sorprendente dell'ultimo turno andando a pareggiare sul campo del sempre più deludente
Admira Wacker (1-1).
Ottima la prestazione dei giovani
Veilchen che hanno avuto anche un più di una chance per portare a casa i 3 punti.
Protagonista nel bene e nel male
Rade Djokić che ha siglato la rete del vantaggio allo scadere del primo tempo ed ha poi sprecato un paio di ghiotte occasioni in contropiede per raddoppiare.
Negli Amas sempre indisponibili i tre infortunati di lunga data che sono l'attaccante
Dario Tadić (0/0), fermo da aprile per la rottura del crociato, il terzino destro
Florian Weiss (0/0), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista offensivo
Alexander Gorgon (0/0), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
14.07.2009 SC Austria Lustenau FK Austria Wien II
Erste Liga 1:0
17.04.2009 SC Austria Lustenau FK Austria Wien II
Erste Liga 2:1
13.03.2009 SC Austria Lustenau FK Austria Wien II
Erste Liga 2:1
26.09.2008 FK Austria Wien II SC Austria Lustenau
Erste Liga 1:2
02.05.2008 SC Austria Lustenau FK Austria Wien II
Erste Liga 1:2
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 5 Manuel Wallner, 8 Bernhard Muhr (cap.), 22 Marin Leovac - 3 Emir Dilaver, 24 Christoph Freitag, 25 Michael Madl, 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani, 14 Rade Djokić
a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 18 David Harrer, 23 Lukas Rotpuller - 21 Daniel Schöpf, 15 David Oberortner, 6 Eric Plattensteiner - 9 Nizar Ben Nasra, 26 Bernhard Ungerböck, 20 Gabor Markus
indisponibili: 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 16 Remo Mally, 5 Miodrag Vukajlović, 17 Martin Harrer (con l'AKA Austria Vienna U19)
Allenatore: Hans Dihanich
SC Austria Lustenau: 1 Mario Krassnitzer - 5 Christoph Stückler, 3 Peter Pöllhuber, 2 Daniel Ernemann, 16 Mario Leitgeb - 8 Harald Dürr (cap.) - 13 Daniel Sobkova, 24 Danijel Micić, 10 Sidinei, 21 Patrick Salomon - 18 Benjamin Freudenthaler
a disposizione: 15 Muhammed Cetinkaya (12 Christian Mendes) - 4 Mario Bolter, 6 Emanuel Schreiner - 7 Jürgen Kampel, 26 Benedikt Zech (14 Mirza Bjalava, 25 Sabri Vural, 17 Arben Selmani, 20 Florian Leitner) - 22 Manuel Honeck (11 Rodrigo Stasiak Toco)
indisponibili: 23 Edin Salkić (squalificato), 19 Ali Kridéne, 9 Amadou Dangadji Rabihou (infortunati)
Allenatore: Edmund Stöhr