
L'
Austria Vienna Amateure ospita il
Dornbirn al
Franz Horr Stadion per la quarta giornata della
Erste Liga.
Il tour in Vorarlberg non ha portato molte gioie all'
Austria Vienna Amateure che va alla ricerca dei primi punti stagionali debuttando in casa contro la quarta squadra di Erste Liga del Vorarlberg, il
Dornbirn.
I giovani di
Hans Dihanich hanno perso tutte e 3 le trasferte giocate in Vorarlberg, nell'ordine contro
Austria Lustenau (0-1),
FC Lustenau (0-3) ed
Altach (1-3).
Come già detto più volte l'Austria Vienna Amateure gioca un campionato sui generis sapendo già di non poter partecipare alla prossima Erste Liga e l'obiettivo è dunque quello di mettere in mostra e far crescere i tanti giovani in squadra.
Nonostante questo aspetto non secondario Dihanich punta al primo successo stagionale affrontando finalmente una squadra di rango inferiore dopo le 3 difficili trasferte di inizio campionato.
Il
Dornbirn ha raccolto il suo primo punto in campionato grazie al goal di
Thomas Stadler ad un minuto dallo scadere nel derby giocato la settimana scorsa sul campo dell'
FC Lustenau (1-1).
Gli 80 minuti di superiorità numerica sono stati certamente un vantaggio non trascurabile per la squadra di
Armand Benneker ma il punto conquistato nel finale fa comunque morale.
L'attaccante
Mathias Mayer (30/22 lo scorso anno in Regionalliga West) è ancora indisponibile non avendo risolto il suo problema agli adduttori.
Tanti invece i problemi in casa Austria Vienna Amateure.
Un virus influenzale ha messo k.o. il 18enne difensore centrale
Lukas Rotpuller (1/0), il 18enne centrocampista
David Oberortner (1/0) ed il 19enne centrocampista
Christoph Freitag (0/0), nessuno dei 3 è comunque un titolare.
Sono invece fuori gioco per infortunio il 20enne difensore centrale
Manuel Wallner (3/0), che si è infortunato ad Altach la settimana scorsa, il 18enne centrocampista
Emir Dilaver (2/0), che si era fatto male la settimana prima a Lustenau, il 26enne attaccante bosniaco
Rade Djokić (0/0), infortunatosi ai legamenti esterni del ginocchio sinistro nell'ultima amichevole pre-campionato, il 19enne attaccante
Dario Tadić (0/0), fermo da aprile per la rottura del crociato, il 20enne terzino destro
Florian Weiss (0/0), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, il 20enne centrocampista offensivo
Alexander Gorgon (0/0), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio, ed il 20enne attaccante
Benjamin Sulimani (3/0) che non si è potuto allenare negli ultimi 3 giorni per un infortunio muscolare agli addominali.
Al contrario dei 3 influenzati le assenze di Wallner e Sulimani sono decisamente pesanti anche perchè si aggiungono al resto degli indisponibili indebolmente sia il reparto difensivo che quello offensivo.
La buona notizia è data dal ritorno tra i pali del portiere titolare
Heinz Lindner che non deve più fare il secondo in prima squadra dopo il recupero dall'infortunio di Sáfár.
Come per la trasferta di Altach potrebbe essere confermato il prestito dalla prima squadra del centrale difensivo
Michael Madl (1/0) che prenderebbe molto probabilmente il posto di Wallner al centro della difesa.
Si giocherà per la prima volta sul rinnovato terreno del
Franz Horr Stadion.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 16 Remo Mally (25 Michael Madl), 8 Bernhard Muhr, 22 Marin Leovac - 19 Christian Haselberger, 17 Martin Harrer, 21 Daniel Schöpf, 5 Miodrag Vukajlović - 7 Dragan Dimić - 9 Nizar Ben Nasra
a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 25 Michael Madl, 18 David Harrer - 6 Eric Plattensteiner - 26 Bernhard Ugerböck, 20 Gabor Markus
indisponibili: 25 Benjamin Sulimani, 5 Manuel Wallner, 3 Emir Dilaver, 14 Rade Djokić, 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 15 David Oberortner, 23 Lukas Rotpuller, 24 Christoph Freitag (ammalati), 25 Michael Madl (in dubbio)
Allenatore: Hans Dihanich
FC Mohrenbräu Dornbirn: 32 Albin Kajtezović - 4 Martin Hämmerle, 23 Christoph Fleisch (22 Stefan Kirchmann), 5 Rifat Sen, 11 Marc Ender (cap.) - 14 Julius Raliukonis, 15 Kristijan Barić - 9 Thomas Stadler, 10 Franco Joppi - 18 Oliver Mattle, 17 Deniz Mujić
a disposizione: 1 Andreas Morscher (33 Markus Breuß, André Kobras) - 22 Stefan Kirchmann, 8 Johannes Hirschbühl, 21 Hardy Feigt (6 Paul Gorbach) - 16 Andreas Maier, 7 Samir Karahasanović, 24 Fabian Maier, 13 Frederic Winner, Maurice De Bock, Direnc Borihan - (Burhan Yilmaz, Oguz Özcan)
indisponibili: 10 Mathias Mayer (infortunato)
Allenatore: Armand Benneker
Arbitro: Tanja Schett