L'Austria Vienna Amateure ospita il Red Bull Juniors Salisburgo al Franz Horr Stadion per l'ottava giornata della Erste Liga.
Sfida sui generis tra due squadre che sanno già di dover retrocedere a fine stagione.
L'approccio a questa stagione fuori dalla norma è stato però molto diverso.
L'Austria Vienna Am. in estate ha ceduto sia i senatorie della squadra che i giovani che si erano messi più in mostra ed è ripartita quasi da zero con un gruppo di giovanissimi dalle buone prospettive future ma ancora troppo acerbi per affrontare un campionato ostico quale la Erste Liga.
0 vittore, 1 pareggio e 6 sconfitte, 3 goal fatti e 18 subìti. Questi i numeri di un inizio di stagione quanto mai arduo per i giovani Veilchen.
Prima della pausa è arrivata la più pesante delle sconfitte stagionali. Uno 0-4 sul campo del Gratkorn.
Come era già successo nel derby contro il First Vienna (1-4) della settimana prima gli Amas hanno subìto un goal dopo pochi minuti, 10 per l'esatezza, e dopo aver sprecato un paio di occasioni per pareggiare ad inizio secondo tempo il raddoppio del Gratkorn ha di fatto chiuso la partita con la squadra di Dihanich incapace di reagire e infilita per altre due volte dall'attacco stiriano nel finale di partita.
Tatticamente Dihanich per questa partita dovrebbe riproporre uno schema piuttosto offensivo con Dragan Dimić alle spalle del duo d'attacco composta da Benjamin Sulimani, rientrato a Gratkorn dopo 20 giorni di assenza per una frattura al braccio, e Rade Djokić, che a Gratkorn ha fatto registrare la sua seconda presenza consecutiva dopo aver dovuto saltare tutto l'inizio di stagione per un infortunio al ginocchio.
Il jolly difensivo Christian Haselberger (5/1/3), che in genere agiva come esterno destro di centrocampo o centrocampista difensivo, dopo la rottura con tecnico e società è stato ceduto ed in chiusa di mercato si è accasato all'SC Magna Wiener Neustadt.
Sono inoltre indisponibili il terzino destro Remo Mally (problema al timpano) ed i tre infortunati di lunga data che sono l'attaccante Dario Tadić (0/0), fermo da aprile per la rottura del crociato, il terzino destro Florian Weiss (0/0), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista offensivo Alexander Gorgon (0/0), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.
Il Red Bull Juniors ha invece raccolto la seconda affermazione stagionale nell'ultimo turno espugnando il campo del First Vienna (2-1).
Una prestazione maiuscola per la giovane truppa di Niko Kovač che si era presentata a Vienna priva delle sue due stelle: il centrocampista difensivo Stefan Ilsanker (5/2 in Erste Liga, 1/0 in ÖFB-Cup ed 1/0 in Champions League con il RB Salisburgo ed 1/0 con l'Austria U21), infortunato, ed il bomber del campionato, l'attaccante serbo Đorđe Rakić (4/5/2 in Erste Liga ed 1/4/1 in ÖFB-Cup con il RB Salisburgo), reduce come Ilsanker dalla trasferta israeliana di Champions League con la prima squadra.
I due tornano a disposizione per questa partita.
La squadra sta crescendo a vista d'occhio giornata dopo giornata anche se gli errori grossolani certo non mancano. Si tratta comunque di un organico giovanissimo, come del resto quello dell'Austria Vienna Am., ma dotato di sicuro talento.
Il jolly difensivo Harald Pichler (8/2/0), impiegato quest'anno quasi sempre come terzino sinistro, si è infortunato a Vienna nell'ultima di campionato e salterà questa trasferta così come l'esterno sinistro Marco Meilinger (5/1/1), che sta ancora recuperando dall'infortunio subìto contro il Dornbirn, e l'altro esterno di centrocampo Patrick Seeger (2/0 con l'Austria U21), fermo da inizio stagione per la rottura del crociato.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss (5 Miodrag Vukajlović), 5 Manuel Wallner, 8 Bernhard Muhr (cap.), 22 Marin Leovac - 21 Daniel Schöpf, 25 Michael Madl, 3 Emir Dilaver - 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani, 14 Rade Djokić
a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 18 David Harrer, 23 Lukas Rotpuller - 5 Miodrag Vukajlović, 17 Martin Harrer, 6 Eric Plattensteiner, 24 Christoph Freitag, 15 David Oberortner - 9 Nizar Ben Nasra, 26 Bernhard Ugerböck, 20 Gabor Markus
indisponibili: 16 Remo Mally, 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 19 Christian Haselberger (ceduto)
Allenatore: Hans Dihanich
FC Red Bull Juniors Salzburg: 1 Wolfgang Schober - 4 Maximilian Karner, 19 Nenad Jovanović (cap.), 6 Sebastian Radakovics, 3 Lukas Neunteufel - 11 Marin Matoš, 15 Pascal Stöger, 10 Stefan Schwab, 13 Stefan Ilsanker, 9 Christoph Kröpfl - 31 Đorđe Rakić
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor) - 22 Dominik Hackinger, 28 Jan-Marc Riegler - 26 Marcel Holzmann, 27 Philipp Zulechner, 18 Georg Teigl (32 René Zia) - 20 Issiaka Ouédraogo, 24 Romario
indisponibili: 7 Harald Pichler, 16 Marco Meilinger, 14 Patrick Seeger (infortunati), 8 Alexander Aschauer (con il Red Bull U19)
Allenatore: Niko Kovač