MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Vienna Amateure ospita l'Altach per la 14esima giornata della Erste Liga.

L'Austria Vienna Amateure ha perso una sola volta negli ultimi 2 mesi (3-2-1) ed è reduce dal bel successo contro l'FC Lustenau (3-0).
Squadra quindi in grande forma e stabilitasi ormai su standard più che soddisfacienti dopo la terribile partenza.
Contro l'FC Lustenau la squadra ha vinto e convinto meritando ampiamente il largo successo contro una compagine troppo remissiva ed incerta in difesa.

Alla vigilia di questa partita Dihanich dovrà sentirsi con Daxbacher, tecnico della prima squadra, per decidere le sorti del jolly difensivo Michael Madl (2/0/0 con l'Austria Vienna e 9/0/0 con l'Austria Vienna Am.) che fino a mercoledì era rimasto con la prima squadra e martedì sera aveva anche giocato in Bundesliga a Kapfenberg.
Senza Madl Dihanich dovrebbe riportare al centro della difesa il capitano Bernhard Muhr ed a centrocampo potrebbe riproporre Daniel Schöpf (10/0/0), reduce da un turno di squalifica.
Tatticamente dopo gli ottimi risultati della settimana scorsa in attacco dovremmo rivedere Dragan Dimić al fianco di Rade Djokić e Benjamin Sulimani come esterno sinistro di centrocampo.

Restano sempre indisponibili i tre infortunati di lunga data che sono l'attaccante Dario Tadić (0/0), fermo da aprile per la rottura del crociato, il terzino destro Florian Weiss (0/0), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista offensivo Alexander Gorgon (0/0), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.

L'Altach ha dovuto cedere il passo all'Austria Lustenau sia nel derby di sabato scorso (1-2) sia al vertice della classifica.
Si è così interrotta la striscia di 4 successi consecutivi e l'imbattibilità che durava dal 21 agosto. Una partita dove l'Altach ha comunque mostrato il suo eccellente stato di forma dominando i rivali per oltre un'ora. La rete del vantaggio siglata da Andreas Bammer ad inizio ripresa era stato il giusto coronamento per una partita che era stata totalmente a senso unico ed avevo visto i padroni di casa vicini al goal in diverse occasioni. Anche dopo l'1-0 l'Altach aveva avuto la possibilità di raddoppiare mentre l'Austria Lustenau era parso davvero poca cosa fino ad allora.
Il giovane Manuel Honeck dava invece una svolta alla partita con due goal bellissimi (splendido il primo) e regalava un weekend di giubilo ai supporter biancoverdi.

Già assenti nel derby di sabato scorso restano in forte dubbio l'esterno destro di centrocampo Andreas Lienhart (11/2/5) ed il centrocampista Jürgen Prutsch (11/0/0 ed 1/0 con l'Austria U20), che tra i due è quello messo meglio.
Restano invece sicuramente indisponibili il centrocampista Matthias Koch (4/0/1 e 3/0 con l'Austria U21), fermo da oltre 2 mesi, ed il terzino sinistro Enrico Pfister (1/0 e 5/0 con l'Altach II), fermo per infortunio da metà ottobre.

Nel primo confronto stagionale giocato il 24 luglio ad Altach si impose l'Altach per 3-1 (3-0 dopo poco più di 20 minuti).


Queste le probabili formazioni:


FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 5 Manuel Wallner, 25 Michael Madl (8 Bernhard Muhr), 22 Marin Leovac - 3 Emir Dilaver, 24 Christoph Freitag, 8 Bernhard Muhr (cap.) (21 Daniel Schöpf), 25 Benjamin Sulimani - 7 Dragan Dimić, 14 Rade Djokić

a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 18 David Harrer, 23 Lukas Rotpuller, 16 Remo Mally - 15 David Oberortner, 6 Eric Plattensteiner, 17 Martin Harrer, 5 Miodrag Vukajlović - 9 Nizar Ben Nasra, 26 Bernhard Ungerböck, 20 Gabor Markus

indisponibili: 25 Michael Madl (in dubbio), 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati)

Allenatore: Hans Dihanich


Cashpoint SportClub Rheindorf Altach: 1 Martin Kobras - 19 Jürgen Pichorner, 2 Gennady Nizhegorodov, 21 Mattias Sereinig, 6 Gernot Suppan - 7 Andreas Lienhart (18 Orhan Ademi), 17 Alexander Guem (cap.), 24 Jürgen Prutsch (5 Philipp Netzer), 11 Patrick Scherrer - 8 Andreas Bammer, 9 Tomi Correa

a disposizione: 31 Kevin Fend - 27 Elias Kircher, 3 Andreas Simma (14 Patrick Pircher) - 5 Philipp Netzer, 28 Manfred Pamminger, 22 Butrint Vishaj, 13 Jan Zwischenbrugger - 18 Orhan Ademi

indisponibili: 7 Andreas Lienhart, 24 Jürgen Prutsch (in dubbio), 4 Enrico Pfister, 26 Matthias Koch (infortunati), 15 Gilles Ganahl, 20 Armando Ochoa (con la seconda squadra)

Allenatore: Adolf Hütter
scritto il 30-10-2009 da stiegl
Gif Banners