MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Vienna ospita l'Austria Kärnten al Franz Horr Stadion per la 36esima ed ultima giornata della Bundesliga austriaca.

L'Austria Vienna ha conquistato la sua 27esima Coppa d'Austria battendo per 3-1 dopo i tempi supplementari l'Admira Wacker nella finale disputata a Mattersburg domenica scorsa.
Il ticket europeo per la prossima stagione è dunque conquistato e non è piú necessario riconquistare il terzo posto passato ad appannagio dello Sturm Graz la settimana scorsa dopo il clamoroso tonfo dell'Austria Vienna a Linz (0-4).

L'Austria Kärnten non ha da tempo nessun obiettivo per questo finale di stagione ed ha vinto una sola partita negli ultimi 6 mesi (2-0 al Red Bull Salisburgo il 4/3) raccogliendo solo 3 punti nelle ultime 13 giornate (0-3-10), perdendo 8 delle ultime 9, 1-2 in casa contro il Ried nell'ultimo turno di campionato.

Nei Viola il terzino destro Joachim Standfest (38/4 e 3/0 con l'Austria), che si era stirato 4 settimane fa contro il Matterburg (0-0), è rientrato già nella finale di Coppa lasciando in lista infortunati solo il portiere ungherese Szabolcs Sáfár (40/-), che si è stirato ad una coscia nell'ultimo turno di campionato a Linz, ed il 20enne jolly difensivo Michael Madl (23/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio.
Nel reparto offensivo in dubbio il croato Mario Bazina (43/12) che ha saltato un paio di allenamenti dopo la finale di Coppa.

Nelle fila dei carinziani rientra dopo un turno di squalifica l'esterno sinistro Christian Prawda (32/1) mentre sono assenti per infortunio il portiere titolare Andreas Schranz (35/-), infortunatosi ad un dito della mano alla vigilia della partita contro il Ried, il centrocampista Thomas Hinum (22/1), che si è infortunato ad un piede 3 settimana fa contro il Kapfenberg (0-2), il centrocampista offensivo brasiliano Chiquinho (15/4), fermo da fine aprile per uno stiramento muscolare al polpaccio ed ora alle prese con un virus, ed il giovane attaccante Marc Sand (8/2, 17/0 con l'Austria Vienna Am. e 2/1 con l'Austria U21), per il quale la stagione è finita per un infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Salisburgo ad inizio maggio.
Assente anche il centrocampista offensivo brasiliano Sandro (27/4) tornato in Brasile per motivi familiari.

Nei 3 precedenti stagionali due pareggi per 1-1 ed un successo dell'Austria Vienna per 1-0 a Klagenfurt.


Queste le probabili formazioni:


FK Austria Wien: 21 Robert Almer - 31 Joachim Standfest (4 Fernando Ariel Troyansky), 6 Jacek Bąk, 24 Franz Schiemer, 29 Markus Suttner (5 Mario Majstorović) - 10 Emin Sulimani, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 8 Matthias Hattenberger - 22 Mario Bazina (9 Mamadou Diabang), 30 Milenko Ačimovič - 19 Rubin Okotie

a disposizione: 13 Markus Böcskör (Heinz Lindner) - 2 Aleksandar Dragović, 4 Fernando Ariel Troyansky, 5 Mario Majstorović - 3 Xiang Sun, 27 Thomas Krammer, 18 Florian Metz - 9 Mamadou Diabang, 20 Eldar Topić

indisponibili: 22 Mario Bazina (in dubbio), 1 Szabolcs Sáfár, 25 Michael Madl (infortunati), 34 Christian Ramsebner, 28 Dragan Dimić, 7 György Korsos, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber, 26 Philipp Netzer, 11 Lukas Mössner, 14 David Harrer, 33 Benjamin Sulimani (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher


SK Austria Kelag Kärnten: 24 Heinz Weber - 4 Oliver Pusztai, 6 Thomas Riedl, 3 Carlos Chaile, 14 Manuel Ortlechner - 16 Zlatko Junuzović, 19 Manuel Weber (cap.), 2 Marco Salvatore, 25 Stefan Hierländer (15 Christian Prawda) - 9 Wolfgang Mario Mair (7 Modou Jagne), 34 Schumacher

a disposizione: 22 Lukas Königshofer - 23 Jürgen Gerhard Pichorner - 21 Wolfgang Bubenik, 15 Christian Prawda, 10 Matthias Dollinger, 17 Haris Bukva, 20 Stephan Bürgler - 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 27 Atdhe Nuhiu Stückler

indisponibili:
11 Sandro (motivi personali), 33 Zé Adriano (non elegibile), 8 Chiquinho (ammalato), 1 Andreas Schranz, 18 Thomas Hinum, 39 Marc Sand (infortunati), 26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker, 30 Romand Adunka, 12 Sergej Jakirović, 28 Marco Miesenböck (non convocati)

Allenatore: Frenkie Schinkels



Arbitro: Prammer
scritto il 31-05-2009 da stiegl
Gif Banners