
L'
Austria Vienna ospita l'
Austria Kärnten al
Franz Horr Stadion per la 17esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Dopo la pesante sconfitta nel derby contro il
Rapid Vienna (1-4) l'
Austria Vienna cerca di rimettersi subito in carreggiata cercando di prolungare la lunga serie positiva interna che vede i
Viola ancora imbattuti in questa stagione tra campionato e Coppe.
Dopo l'espulsione rimediata nel derby il difensore polacco
Jacek Bąk è squalificato per questo turno di campionato e si aggiunge alle assenze già note dell'attaccante ceco
Tomáš Jun (18/9/3), che si è rotto il crociato a metà ottobre, del bomber della squadra
Rubin Okotie (7/6/1), che si è operato al ginocchio ad inizio settembre, del terzo portiere
Heinz Lindner (15/- con l'Austria Vienna Am. e 2/- con l'Austria U20), fermo da inizio novembre per un infortunio ad un dito della mano, del jolly difensivo
Michael Madl (2/0/0 e 10/0/0 con l'Austria Vienna Am.), fermo da fine ottobre per un infortunio al ginocchio e rientrato nel weekend con la seconda squadra, ed il terzino sinistro croato
Marin Leovac (2/0/0 e 13/0/1 con l'Austria Vienna Am.), fermato la settimana scorsa da un problema all'adduttore.
Il vero problema per Daxbacher è comunque legato alle condizioni del capitano
Milenko Ačimovič (24/8/16) che non si è allenato negli ultimi due giorni per l'influenza. E' tornato ieri in allenamento invece l'attaccante
Eldar Topić (6/2/2), anche lui reduce da uno stop per via dell'influenza.
L'
Austria Kärnten è rimasto ultimo in classifica a -8 dal penultimo posto dopo l'amara sconfitta contro il
Mattersburg (0-3).
Partita dominata in lungo e in largo con 22 tiri in porta, oltre il 60% di possesso palla e tantissime occasioni da goal ma il Mattersburg, guidato da un ritrovato Waltner, autore di una tripletta, ha sfruttato ogni occasioni avuta ed ha portato a casa i 3 punti.
La sconfitta è costata la panchina al tecnico
Frenkie Schinkels. Oggi debutterà il tecnico sloveno
Joze Prelogar, ex tecnico dell'Olimpia Lubiana e dell'Interblock Lubiana.
Nei carinziani mancheranno ancora una volta
Fernando Ariel Troyansky (12/1/0), il portiere titolare
Andreas Schranz (10/-), entrambi già assenti nelle ultime 3 uscite per i rispettivi infortuni. Sempre out anche il difensore ungherese
Oliver Pusztai (4/1), fermato a fine agosto da un problema alla schiena.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 4 Aleksandar Dragović, 14 Manuel Ortlechner, 29 Markus Suttner - 8 Matthias Hattenberger - 7 Florian Klein (23 Emin Sulimani), 16 Zlatko Junuzović, 18 Michael Liendl, 30 Milenko Ačimovič (cap.) (23 Emin Sulimani) - 9 Mamadou Diabang (10 Schumacher)
a disposizione: 21 Robert Almer - 27 Thomas Krammer, 5 Manuel Wallner - 23 Emin Sulimani, 26 Julian Baumgartlinger, 15 Petr Voříšek - 10 Schumacher, 20 Eldar Topić
indisponibili: 30 Milenko Ačimovič, 20 Eldar Topić (in dubbio), 6 Jacek Bąk (squalificato), 22 Marin Leovac, 13 Heinz Lindner, 11 Tomáš Jun, 19 Rubin Okotie (infortunati), 45 Philip Petermann, 37 Günther Arnberger, 32 Florian Weiss, 25 Michael Madl, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus, 24 Dragan Dimić (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
SK Austria Kelag Kärnten: 24 Heinz Weber - 2 Marco Salvatore, 6 Thomas Riedl, 8 Martin Hiden, 15 Christian Prawda - 21 Jocelyn Blanchard (cap.) - 18 Thomas Hinum, 19 Matthias Dollinger, 33 Martin Živný, 11 Sandro - 9 Wolfgang Mair (39 Marc Sand)
a disposizione: 22 Georg Blatnik - 23 Daniel Gramann, 28 Michael Sollbauer - 17 Leonhard Kaufmann, 25 Stefan Hierländer- 39 Marc Sand, 10 André Schembri, 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 20 Stephan Bürgler
indisponibili: 3 Fernando Ariel Troyansky, 1 Andreas Schranz, 4 Oliver Pusztai (infortunati), 32 Mario Kröpfl, 30 Roman Adunka, 29 Peter Pucker, 35 Marcel Ritzmaier (non convocati)
Allenatore: Joze Prelogar