
L'
Austria Vienna ospita il
Colonia al
Franz Horr Stadion in un incontro amichevole.
L'
Austria Vienna é reduce dall'1-1 contro la capolista Red Bull Salisburgo ed é sempre terza in classifica a -9 dalla capolista, -4 dal Rapid Vienna e +4 sullo Sturm Graz.
A 9 giornate dal termine della Bundesliga austriaca i sogni per il titolo sono ormai svaniti e per l'Austria Vienna non resta che difendere una posizione nei primi 3 che garantirá un posto nella prossima Coppa UEFA.
L'altro appuntamente importante é la
Stiegl Cup (la coppa austriaca), che l'Austria Vienna ha vinto nelle ultime 3 edizioni, che la vedrá opposta alla leader della Erste Liga SC Magna Wiener Neustadt in semifinale.
Durante la pausa dedicata alle nazionali é stato dunque organizzato questo incontro amichevole con il Colonia.
Il club tedesco é legato all'Austria Vienna non solo da un paio di grandi del passato come
Toni Polster e l'attuale tecnico tedesco
Christoph Daum, che guidó l'Austria Vienna alla doppietta titolo-coppa nazionale nel 2003, ma soprattutto dallo sponsor REWE.
Il
Colonia é reduce dal bel 2-0 esterno ottenuto nello scorso weekend sul campo dell'Energie Cottbus e, come per tutta la stagione, é sempre a metá classifica lontano da timori legati alla lotta per non retrocedere e da sogni UEFA.
Diversi gli assenti da ambo le parti.
Nei padroni di casa sono assenti per infortunio il 20enne jolly difensivo
Michael Madl (23/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio e fresco di rinnovo di contratto, ed il centrocampista
Philipp Netzer (5/0 e 6/2 con l'Austria Vienna Am. in Erste Liga), che salterá tutto il resto della stagione per un infortunio ai legamenti del ginocchio.
Sono invece impegnati con la nazionale austriaca il 22enne difensore centrale
Franz Schiemer (27/3 ed 1/0 con l'Austria), assente anche contro il Red Bull nell'ultima di campionato perché squalificato, il 17enne jolly difensivo
Aleksandar Dragović (16/0 e 6/2 in Erste Liga con l'Austria Vienna II) ed il 21enne attaccante
Rubin Rafael Okotie (33/11 e 2/0 con l'Austria).
Il 19enne difensore centrale
Christian Ramsebner (26/1 con l'Austria Vienna II e 3/0 con l'Austria U20/U21) é invece con la nazionale austriaca under 21.
Potrebbe invece tornare in campo il centrocampista offensivo croato
Mario Bazina (33/10), assente di recente per una brutta influenza.
Inutile sottolineare che Daxbacher durante la partita dará spazio anche alle seconde linee tra le quali potrebbe esserci anche qualche giovane della seconda squadra.
Nel
Colonia sono 4 i giocatori indisponibili per infortunio: il 29enne terzino sinistro camerunense
Pierre Womé (15/0), che si é infortunato ad un tendine durante il ritiro invernale e ne avrá ancora per qualche settimana, il secondo portiere
Thomas Kessler (6/- in regionalliga West con il Colonia II), fermato ad inizio marzo da un infortunio al ginocchio, il vecchio capitano
Ümit Özat (4/0), ancora alle prese con le cure per i suoi problemi al cuore, e l'attaccante nigeriano
Manasseh Ishiaku (9/1), che ne avrá per un paio di settimane per recuperare da uno stiramento muscolare.
Quattro inoltre i giocatori convocati dalle rispettive nazionali.
Il bomber e nuovo capitano del Colonia
Milivoje Novakovič (26/15 e 7/5 con la Slovenia) ed il terzino
Mišo Brečko (26/2 e 7/0 con la Slovenia) sono con la nazionale slovena mentre il centrocampista
Taner Yalçın (4/0 in Bundesliga, 12/4 in A-Jgd. BL West con il Colonia U19 e 2/0 con la Germania U19) é con la Germania U19.
Il centrocampista difensivo
Kevin Pezzoni (20/0 e 2/0 con la Germania U20) era stato convocato nella Germania U20 ma é tornato in sede per un virus intestinale.
Anche un volto nuovo nella squadra di Daum. Si tratta del 27enne terzino sinistro serbo
Nikola Mijailović che a gennaio ha rescisso il suo contratto con la Stella Rossa Belgrado ed é al momento in prova al Colonia.
Mijailović dovrebbe giocare dal primo minuto anche perché con le assenze di Womé e Brečko Daum ha carenza di terzini sinistri.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár (21 Robert Almer) - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 18 Florian Metz (8 Matthias Hattenberger), 29 Markus Suttner (5 Mario Majstorović) - 10 Emin Sulimani (27 Thomas Krammer), 15 Jocelyn Blanchard (cap.) (8 Matthias Hattenberger), 30 Milenko Ačimovič, 3 Xiang Sun - 22 Mario Bazina (11 Lukas Mössner), 20 Eldar Topić (9 Mamadou Diabang)
a disposizione: 21 Robert Almer - 5 Mario Majstorović, 4 Fernando Ariel Troyanski - 27 Thomas Krammer, 8 Matthias Hattenberger - 9 Mamadou Diabang, 11 Lukas Mössner
indisponibili: 22 Mario Bazina (in dubbio), 19 Rubin Okotie, 2 Aleksandar Dragović, 24 Franz Schiemer (con la nazionale austriaca), 34 Christian Ramsebner (con l'Austria U21), 25 Michael Madl, 26 Philipp Netzer (infortunati), 13 Markus Böcskör, 28 Dragan Dimić, 7 György Korsos, Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber, 33 Benjamin Sulimani (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 23 Kevin McKenna, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, Nikola Mijailović (4 Marvin Matip) - 4 Marvin Matip (26 Derek Owusu Boateng) - 12 Petit, 13 Daniel Brosinski (26 Derek Owusu Boateng) - 7 Nemanja Vučićević (10 Thomas Broich), 22 Fabrice Ehret (19 Adil Chihi) - 24 Sergiu Marian Radu (14 Wilfried Sanou)
a disposizione: 34 Miro Varvodić - 28 Carsten Cullmann, 45 Adam Matuschyk - 26 Derek Owusu Boateng, 10 Thomas Broich (16 André, 33 Michael Niedrig) - 14 Wilfried Sanou, 19 Adil Chihi (8 Matthias Scherz, 30 Michael Gardawski)
indisponibili: 11 Milivoje Novakovič, 2 Mišo Brečko, 29 Taner Yalçın, 19 Kevin Pezzoni (con le rispettive nazionali), 9 Manasseh Ishiaku, 18 Thomas Kessler, 6 Pierre Womé (infortunati), 19 Kevin Pezzoni, 5 Ümit Özat (ammalati)
Allenatore: Christoph Daum