
L'
Austria Vienna ospita il
Mattersburg al
Franz Horr Stadion nell'anticipo della 32esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Cinque giorni dopo la sconfitta nel derby contro il
Rapid (2-3) l'
Austria Vienna ospita il
Mattersburg in una gara importantissima per entrambe le squadre.
I
Viola puntano infatti al terzo posto dove al momento sono stati raggiunti dallo
Sturm Graz a quota 54, gli ospiti invece hanno ottenuto il secondo successo casalingo consecutivo (3-1 al
Kapfenberg) ma con il successo dell'
Altach sul campo dell'
Austria Kärnten (3-0) sono rimasti appaiati ai gialloneri all'ultimo posto a quota 23 con il Kapfenberg terzultimo a quota 29.
L'
Austria Vienna recupera il difensore centrale polacco
Jacek Bąk (33/2), reduce da 2 turni di squalifica, mentre restano indisponibili il terzino sinistro cinese
Xiang Sun (24/3), che si è strappato a fine marzo nell'amichevole contro il Colonia, il 20enne jolly difensivo
Michael Madl (23/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio, il centrocampista
Philipp Netzer (5/0 e 6/2 con l'Austria Vienna Am. in Erste Liga), che salterá tutto il resto della stagione per un infortunio ai legamenti del ginocchio
, e l'attaccante
Eldar Topić (13/1 e 7/1 con l'Austria Vienna Am.), fermato a metá aprile da un problema al ginocchio.
Assente anche il centrocampista difensivo
Florian Metz (5/0 con l'Austria Vienna ed 8/2 con l'Austria Vienna Am.) che questa settimana torna con la seconda squadra in Erste Liga.
Dall'Austria Vienna Amateure passa alla prima squadra invece l'attaccante
Lukas Mössner (3/0 con l'Austria Vienna e 20/6 con l'Austria Vienna Am.).
Nella formazione iniziale con il rientro di Bąk si pone un problema in difesa visto che il giovanissimo
Aleksandar Dragović (19/0, 6/2 con l'Austria Vienna Am. e 4/1 con l'Austria U19) dovrebbe essere confermato e potrebbe essere
Franz Schiemer (32/3 e 2/0 con l'Austria)ad andare in panchina.
Il giovane jolly difensivo, appena 18enne, sta continuando a crescere ed è certamente un giocatore sul quale l'Austria Vienna costruirá il suo futuro mentre Bąk non ha rinnovato il contratto ed a 36 anni probabilmente chiuderá la carriera a fine stagione ed il 22enne Schiemer ha firmato la settimana scorsa un contratto che lo legherá al Red Bull Salisburgo a partire da giugno.
Il
Mattersburg, che fuori casa ha un ruolino di marcia terribile (0-4-11), deve fare a meno dell'esperto attaccante tedesco
Carsten Jancker (30/10), eletto da poco capitano della squadra e squalificato per questa giornata.
L'ex capitano
Michael Mörz (27/3) rientra invece dopo un turno di squalifica.
Sempre indisponibile il giovane centrocampista
Mario Lösch (7/0 e 6/1 con il Mattersburg II), fermo da fine 2008 per infortunio.
Il problema principale riguarda peró il ruolo di portiere.
Thomas Borenitsch (17/-), titolare ad inizio stagione, è da mesi alle prese con un problema muscolare alla coscia,
Stefan Bliem (17/-), titolare da fine ottobre, è stato costretto ad uscire a fine primo tempo la settimana scorsa per un infortunio al ginocchio, ed anche
Andreas Markl (9/- con il Mattersburg II) è infortunato da inizio aprile.
Lederer ha detto di voler vedere venerdí mattina le condizioni dei 3 per valutare chi sará a difendere la porta del Mattersburg a Vienna essendoci una piccola speranza che almeno Borenitsch possa recuperare ed andare quanto meno in panchina.
Negli ultimi giorni gli unici portieri che si sono allenati con la squadra sono stati il 30enne
Roland Gerdenitsch (1/- e 13/- con il Mattersburg II), che ha debuttato in prima squadra proprio la settimana scorsa al posto di Bliem nel secondo tempo contro il Kapfenberg, ed il 16enne
Fabian Hoffmann (3/-9 con il Mattersburg II) chiamato dal settore giovanile ad inizio aprile ed in campo nelle ultime 3 partite (subendo 9 goal) in Regionalliga Ost con il Mattersburg Amateure visti gli infortuni di Borenitsch e Markl.
Gli ultimi due precedenti sono stati giocati a Mattersburg e sono finiti senza successi per la squadra del Burgenland: 0-0 il 15/11 e 2-0 per l'Austria Vienna il 13/12.
Il 31 agosto, ad inizio stagione, si era giocato l'altro precedente stagionale a Vienna con l'Austria Vienna che si impose per 2-1.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 2 Aleksandar Dragović (24 Franz Schiemer), 6 Jacek Bąk (24 Franz Schiemer), 29 Markus Suttner - 27 Thomas Krammer, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 10 Emin Sulimani - 22 Mario Bazina, 30 Milenko Ačimovič - 19 Rubin Okotie
a disposizione: 21 Robert Almer - 24 Franz Schiemer, 5 Mario Majstorović, 4 Fernando Ariel Troyanski - 8 Matthias Hattenberger - 9 Mamadou Diabang, 11 Lukas Mössner
indisponibili: 20 Eldar Topić, 3 Xiang Sun, 25 Michael Madl, 26 Philipp Netzer (infortunati), 34 Christian Ramsebner, 13 Markus Böcskör, 28 Dragan Dimić, 7 György Korsos, Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber, 33 Benjamin Sulimani, 18 Florian Metz (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 22 Roland Gerdenitsch - 3 Goce Sedloski, 7 Adnan Mravac, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber - 27 Cem Atan, 12 Manuel Seidl, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.) - 9 Thomas Wagner, 24 Ilčo Naumoski
a disposizione: Fabian Hoffmann (1 Thomas Borenitsch) - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 16 Stanislav Velicky, 23 Ostoja Stjepanović, 20 Thomas Salamon, 14 Dominik Doleschal (15 Jürgen Mansberger) - 11 Matthias Lindner (26 Robert Ujcik, 18 Ronald Spuller)
indisponibili: 8 Carsten Jancker (squalificato), 21 Stefan Bliem, 1 Thomas Borenitsch, Andreas Markl, 13 Mario Lösch (infortunati)
Allenatore: Franz Lederer