MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Austria Vienna ospita il Red Bull Salisburgo al Franz Horr Stadion per l'undicesima giornata della Bundesliga austriaca.

Big match della seconda giornata del secondo quarto del massimo campionato austriaco. La prima fase della Bundesliga ha visto sinora il Red Bull Salisburgo comandare come da pronostico la classifica ma l'Austria Vienna è rimasta a 3 punti e con un successo oggi riaccenderebbe più che mai le speranze per il titolo agganciando i campioni in carica al comando e facendo un favore anche al Rapid Vienna che insegue a -5 ma ha ancora una partita da recuperare.

Nel primo match stagionale giocato 3 mesi fa a Salisburgo il Red Bull dominò l'incontro dal punto di vista del gioco ma l'Austria Vienna, passata in vantaggio con un goal di Zlatko Junuzović, aveva retto il vantaggio fino al 70' quando Alexander Zickler impattava ed apriva la strada per il successo del Red Bull che arrivava al 92' grazie ad un bel goal del camerunense Somen Tchoyi.

Negli ultimi due turni il Red Bull Salisburgo ha battuto due volte l'Austria Kärnten, 2-1 a Klagenfurt grazie ad una prestazione super di Gustafsson che ha anche parato un rigore ai carinziani nel finale di partita, e 7-1 a Salisburgo nell'ultimo turno in un match dominato dal primo minuto con un ritrovato Marc Janko autore di ben 4 reti.

L'Austria Vienna ha invece battuto due volte il Mattersburg, 3-1 in Burgenland ed 1-0 in casa.
Nell'ultimo match il match-winner è stato Tomáš Jun che ha segnato la rete decisiva dopo 15 minuti. Ottimo il primo tempo ed il finale di partita dell'Austria Vienna che ha messo sotto il Mattersburg è sfiorato in diverse occasioni il raddoppio (Diabang ha anche colpito un palo). Un po' preoccupante solo il vistoso calo visto ad inizio ripresa quando gli ospiti hanno avuto un paio di ottime occasioni sventate da un impeccabile Szabolcs Sáfár.
Non è una novità che il igliore in campo sia stato ancora una volta Milenko Ačimovič (14/7/9), che ha illuminato il gioco dell'Austria Vienna fornendo ai compagni di squadra una serie di deliziosi assist.

Oltre al dubbio legato alle condizioni di Manuel Ortlechner (16/2/2 e 2/0 con l'Austria), che non si è allenato negli ultimi giorni per un problema muscolare alla coscia, la terribile notizia per Daxbacher è arrivata pochi giorni fa quando durante un allenamento quando l'attaccante ceco Tomáš Jun (18/9/3) si è rotto il crociato.
Jun insieme ad Okotie, già fermo da oltre un mese e pronto al rientro solo nel 2010, doveva formare il duo d'attacco della squadra che alla vigilia di questo match importantissimo e del seguente prestigioso impegno in Europa League contro il Werder Brema, si vede privata di un giocatore più che fondamentale vista l'assenza già nota di Okotie.
Inoltre l'attaccante di riserva Eldar Topić (5/2/1) è indisponibile per via di un virus influenzale.

A Daxbacher restano dunque a disposizione solo due attaccanti, di livello nemmeno lontanamente paragonabile ad Okotie e Jun, e per l'occasione dovrà optare per un 4-5-1 con il solo Mamadou Diabang (14/4/3) come prima punta ed il brasiliano Schumacher (6/1/1) in panchina e pronto ad entrare magari durante l'incontro.
Come detto resta sempre indisponibile il bomber della squadra Rubin Okotie (7/6/1), che si è operato al ginocchio ad inizio settembre e rientrerà quasi certamente solo dopo la pausa invernale, mentre il centrocampista difensivo Matthias Hattenberger (5/0/1), che si era fratturato uno zigomo nel derby contro il Rapid giocato lo scorso settembre, è nuovamente a disposizione.

Nel Red Bull ci sono due giocatori in dubbio e si tratta del difensore nigeriano Rabiu Afolabi (6/1/0) e del centrocampista offensivo bosniaco Admir Vladavić (11/1/0 e 3/0 con la Bosnia-Erzegovina), alle prese negli ultimi giorni con l'influenza.

Per questa partita restano inoltre indisponibili l'attaccante Robin Nelisse (11/4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, il centrocampista ceco Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, l'attaccante camerunense Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, il jolly difensivo tunisino Anis Boussaïdi (1/1 e 3/2 con il Red Bull Jrs.), fermato in settimana da un problema muscolare alla coscia, ed il centrale difensivo tunisino Mejdi Traoui (2/0 con il Red Bull Jrs.), fermo da inizio ottobre per un problema muscolare. Inoltre il centrocampista offensivo serbo Saša Ilić (6/0/0), alle prese con una storia legata al betting, è sempre fuori squadra.

Questi gli ultimi 4 testa a testa giocati al Franz Horr Stadion:
22.03.09 FK Austria Wien - Red Bull Salzburg 1:1
10.08.08 FK Austria Wien - Red Bull Salzburg 3:2
23.02.08 FK Austria Wien - Red Bull Salzburg 3:1
22.07.07 FK Austria Wien - Red Bull Salzburg 2:2


Queste le probabili formazioni:


FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 29 Markus Suttner - 7 Florian Klein, 26 Julian Baumgartlinger, 15 Petr Voříšek, 16 Zlatko Junuzović, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 9 Mamadou Diabang

a disposizione: 21 Robert Almer - 14 Manuel Ortlechner, 27 Thomas Krammer - 23 Emin Sulimani, 18 Michael Liendl, 8 Matthias Hattenberger - 10 Schumacher

indisponibili: 14 Manuel Ortlechner (in dubbio), 20 Eldar Topić (ammalato), 11 Tomáš Jun, 19 Rubin Okotie (infortunati), 13 Heinz Lindner, 45 Philip Petermann, 37 Günther Arnberger, 22 Marin Leovac, 5 Manuel Wallner, 25 Michael Madl, 32 Florian Weiss, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus, 24 Dragan Dimić (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher


FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler , 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi (3 Milan Dudić), 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer - 13 Somen Tchoyi, 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač, 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko

a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 3 Milan Dudić, 14 Barry Opdam - 25 Admir Vladavić, 19 Simon Cziommer, 28 René Aufhauser, 8 Thomas Augustinussen, 11 Patrik Ježek - 7 Alexander Zickler

indisponibili: 25 Admir Vladavić, 5 Rabiu Afolabi (in dubbio), 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 9 Robin Nelisse, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták (infortunati), 31 David Schartner, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker, 27 Ðorđe Rakić (con la seconda squadra), 22 Saša Ilić (fuori squadra)

Allenatore: Huub Stevens
scritto il 17-10-2009 da stiegl
Gif Banners