L'Austria Vienna ospita lo Sturm Graz al Franz Horr Stadion nel recupero della 23esima giornata della Bundesliga austriaca.
Importante recupero in chiave Europa. Infatti Austria Vienna (45 punti con 24 partite giocate) e Sturm Graz (42 punti con 23 partite giocate) insieme al Rapid Vienna (48/25) si giocano i due posti (secondo e terzo) che qualificano per la prossima Coppa UEFA.
L'Austria Vienna é reduce da uno squillante successo per 4-0 nel match casalingo giocato contro il LASK Linz sabato scorso.
A sbloccare il risultato contro il LASK é stato il cinese Xiang Sun (19/2 e 2/0 con l'Austria Vienna II in Erste Liga) che ha messo a segno la sua prima rete in assoluto nel campionato austriaco.
Il calcio di punizione da oltre 25 metri é stato quasi una fotocopia del goal che l'esterno sinistro cinese aveva messo a segno 4 giorni prima a Graz regalando all'Austria Vienna il pareggio nei tempi supplementari del quarto di finale della Coppa d'Austria che aveva poi visto l'Austria Vienna imporsi dopo i calci di rigore per 6-4 e qualificarsi cosí per le semifinali con Xiang Sun autore dell'ultimo decisivo rigore.
Il 21enne terzino sinistro Markus Suttner (11/0 ed 8/0 con l'Austria Vienna Am. in Erste Liga) é rientrato proprio contro il LASK dopo uno stop forzato di quasi due mesi per via di un infortunio al malleolo.
Suttner si é trovato cosí ad interagire proprio con Sun sulla fascia sinistra ed i due esterni potrebbero essere riproposti insieme dal primo minuto anche contro lo Sturm nonostante il rientro dopo un turno di squalifica dell'esterno destro Thomas Krammer (31/2) che potrebbe rimandare Emin Sulimani (29/3) sulla fascia sinistra di centrocampo nell'assetto (4-3-2-1) visto ad Altach ed a Graz nelle precedenti due partite.
I problemi difensivi dell'Austria Vienna al momento non sono certo relativi alla fascia sinistra ma riguardano invece il reparto centrale della difesa dove ci sono poche probabilitá di recuperare sia il 35enne polacco Jacek Bąk (29/2), assente giá sabato per un problema muscolare alla coscia, che il 22enne Franz Schiemer (26/3 ed 1/0 con l'Austria), costretto ad uscire dal campo sabato per un infortunio muscolare.
Sono inoltre indisponibili o quanto meno in forte dubbio anche altre 4 possibili alternative per i ruoli di centrali difensivi.
Sono infatti in dubbio sia il jolly difensivo argentino Fernando Ariel Troyanski (6/0), in forse per un problema al polpaccio, che il centrale difensivo Florian Metz (4/0 in Bundesliga con l'Austria Vienna, 2/0 in Erste Liga e 4/2 in ÖFB-Cup con l'Austria Vienna II), assente giá sabato in quanto alle prese da diversi giorni con l'influenza, ed il centrocampista difensivo Matthias Hattenberger (18/4), fuori dal 5 ottobre per un infortunio alla spalla e nuovamente fuori gioco da metá febbraio per un infortunio ad una caviglia, mentre il 20enne jolly difensivo Michael Madl (23/0) é confermato al 100% nella lista infortunati come da gennaio per un infortunio al ginocchio unitamente al centrocampista Philipp Netzer (5/0 e 6/2 con l'Austria Vienna Am. in Erste Liga) che salterá tutto il resto della stagione per un infortunio ai legamenti del ginocchio.
Se fossero confermate le defezioni dei due difensori centrali titolari e delle altre 4 possibili alternative per Daxbacher non restano altre possibilitá e come centrali difensivi contro lo Sturm vedremmo il 17enne jolly difensivo Aleksandar Dragović (13/0, 6/2 in Erste Liga con l'Austria Vienna II e 4/1 con l'Austria U19), titolare giá sabato contro il LASK e per tutte le ultime 7 partite del 2008 quando Schiemer era infortunato, ed il terzino sinistro Mario Majstorović (21/1), riconvertito come difensore centrale giá sabato quando é stato chiamato in campo al posto dell'infortunato Schiemer.
Per ora restano per questo aggregati alla prima squadra sia il 19enne difensore centrale Christian Ramsebner (23/1 con l'Austria Vienna Am. e 3/0 con l'Austria U20) che il 20enne attaccante Benjamin Sulimani (2/1 con l'Austria Vienna Am. ed 11/3 con l'Austria Lustenau).
Per quanto riguarda lo Sturm Graz questo inizio di 2009 non é stato certamente brillante come il 2008 ed oltre alla cocente eliminazione arrivata proprio per mano dell'Austria Vienna nel giá citato quarto di finale della Coppa d'Austria in campionato sono arrivate due sconfitte in due partite.
La prima in casa nel derby contro il Kapfenberg (1-3) e la seconda sabato scorso a Salisburgo contro la capolista Red Bull (1-2).
Il centrocampista slovacco Petr Hlinka (31/2) rientra dopo un turno di squalifica mentre restano in forte dubbio il centrocampista Mario Kienzl (31/5 ed 1/0 con l'Austria), che si é infortunato ad una caviglia la settimana scorsa, ed il terzino destro tedesco Fabian Lamotte (17/1), alle prese da diverse settimane con uno strappo muscolare.
Oltre al recentissimo precedente di Coppa giocato a Graz quest'anno si sono giocate altre due sfide con lo Sturm corsaro al Franz Horr Stadion (3-1) ad inizio novembre mentre a Graz ad inizio agosto finí 0-0.
Anche nell'ultimo match tra le due giocato a Vienna nello scorso campionato ci fu una vittoria esterna dello Sturm (2-1).
Le ultime due sconfitte interne dell'Austria Vienna (10-4-1 nelle ultime 15 partite casalinghe) in campionato sono arrivate proprio per mano dello Sturm.
Dal 2000/01 nei 17 match giocati a Vienna tra Austria Vienna e Sturm Graz i viola conducono di misura (7-5-5) con l'ultimo successo interno che risale al 23/9/2007 (1-0).
Stranamente l'Austria Vienna ha un record migliore nei match giocati nell'ultimo decennio a Graz (9-5-4).
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk (2 Aleksandar Dragović), 24 Franz Schiemer (5 Mario Majstorović), 29 Markus Suttner (3 Xiang Sun) - 27 Thomas Krammer (10 Emin Sulimani), 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 10 Emin Sulimani (3 Xiang Sun) - 22 Mario Bazina, 30 Milenko Ačimovič - 19 Rubin Okotie
a disposizione: 21 Robert Almer - 5 Mario Majstorović, 4 Fernando Ariel Troyanski, 34 Christian Ramsebner - 2 Aleksandar Dragović, 3 Xiang Sun, 18 Florian Metz, 8 Matthias Hattenberger - 9 Mamadou Diabang, 20 Eldar Topić, 33 Benjamin Sulimani
indisponibili: 24 Franz Schiemer, 6 Jacek Bąk, 4 Fernando Ariel Troyanski, 18 Florian Metz, 8 Matthias Hattenberger (in dubbio), 25 Michael Madl, 26 Philipp Netzer (infortunati), 13 Markus Böcskör, 28 Dragan Dimić, 11 Lukas Mössner, 7 György Korsos, 34 Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 6 Georgi Shashiashvili, 5 Ferdinand Feldhofer, 3 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 19 Mario Kienzl (28 Daniel Beichler / 29 Sandro Foda), 7 Petr Hlinka, 28 Daniel Beichler (12 Dominic Hassler / 15 Patrick Scherrer) - 10 Samir Muratović - 11 Mario Haas (cap.)
a disposizione: 22 Zdenko Baotić (25 Martin Kobras) - 20 Mattias Sereinig, 17 Leonhard Kaufmann, 2 Fabian Lamotte - 15 Patrick Scherrer, 13 Jakob Jantscher, 29 Sandro Foda, 24 Jürgen Prutsch (21 Dean Marić, 27 Christian Klem) - 12 Dominic Hassler (14 Edin Salkić, 26 Christoph Kröpfl)
indisponibili: 19 Mario Kienzl, 2 Fabian Lamotte (in dubbio)
Allenatore: Franco Foda
Arbitro: Bernhard Brugger
Assistenti: Norbert Schwab e Bernd Hirschbichler
Quarto uomo: Christian Dintar
Osservatore arbitro: Robert Sedlacek