MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La stagione dell’Avellino non è stata chiaramente positiva, una partenza molto negativa e la scelta di un allenatore alla prima esperienza nei “pro” (Incocciati) non si è rivelata vincente quindi si è cambiata guida tecnica con Campilongo.

La situazione è migliorata è tra fine Ottobre e Novembre l’Avellino ha infilato una striscia positiva che gli ha fatto lasciare anche la zona retrocessione, ed in quel periodo gli stipendi venivano anche garantiti dalla dirigenza, poi con Dicembre è iniziato il calo decisivo (e probabilmente non è un caso che l’ultimo stipendio pagato ai calciatori sia stato proprio del mese di Dicembre).

Adesso l’obiettivo è assicurare la ripartenza dalla categoria inferiore ma servono vari milioni di euro e lo stesso Maglione, il dirigente che è stato vicino alla squadra in questo periodo, sembra intenzionato a lasciare l’incarico, insomma nulla di  positivo all’orizzonte con il Presidente che nel post gara ha intenzione di fare importanti dichiarazioni alla stampa.

L’Empoli ha costruito la formazione per risalire immediatamente di categoria e alle premesse erano seguite le prime giornate in cui sembrava che la formazione di Baldini avesse pochi rivali (dopo la partita di Salerno aveva già un discreto gruzzolo di punti da gestire sulle seconde) ma poi è iniziato un periodo di crisi culminato con la messa da parte di giocatori importanti (Vannucchi su tutti) ed il lancio di giovani che hanno riportato in su la squadra toscana (nelle ultime 10 sono i migliori con Parma e Bari) ed ora sono solo 1 punto sotto il Livorno nella lotta alla terza posizione.

 

Avellino in casa ha 6 vinte 10 pari e 4 perse (non perde da 8 partite nelle quali ha fatto 4 vittorie e 4 pareggi).

Empoli fuori casa ha 6 vinte 7 pari e 7 perse (viene da 4 pari consecutivi).

 

Avellino senza gli squalificati Gazzola e Pecorari oltre agli infortunati De Zerbi, Sforzini, Koman  e Ciotola (sono i 4 migliori elementi e De Zerbi e Sforzini sono mancati per buona parte dell’anno).

In difesa accanto a Doudou ci sarà Vasko con Cosenza e Mesbah sulle fascie, a centrocampo Dettori, Di Cecco con Babù e Pepe sulle fascie con coppia offensiva Visconti Aubemeyang.

 

Baldini può già pensare ai play off quindi spazio anche a chi ha giocato meno ultimamente, in difesa coppia Sabato-Angella con Marzorati e Tosto sulle fascie, a centrocampo si rivede Carrus con Moro mentre più avanzati saranno Lodi e Buscè in avanti di nuovo titolare Corvia con Flachi.

L’Empoli potrebbe avere Pozzi convocato nella Under 21 di Casiraghi nel periodo dei play off, parebbe cmq che il giocatore voglia rifiutare una eventuale convocazione preferendo il proprio club.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni.

 

Avellino: 1 Raffaello Gragnaniello - 6 Diaw Doudou, 26 Tamas Vaskó, 15 Djamel Mesbah, 21 - 31Domenico Di Cecco, 8 Francesco Dettori,  14 Vincenzo Pepe -7 Willy Aubameyang, 18 Rodney Anderson De Oliveira Babú, Visconti

a disposizione: (88 Biagio Del Giudice, 91 Riccardo Tomeo) -, 13 Francesco Cosenza (30 Desmond N'Ze Kouassi, 86 Antonio Ghomsi, 3 Andrea Gaveglia, 5 Rodrigo Defendi) - 29 Raffaele De Martino, 22 Dario Venitucci (16 Michele Forani) -, 24 Mario Pacilli (11 Marco Ascenzi,)
Indisponibili.: Squalificati.: Marcello Gazzola, 77 Marco Pecorari. Indisponibili.: 20 Nicola Ciotola, 99 Ferdinando Sforzini, 19 Roberto De Zerbi, 27 Vlajimir Koman
Allenatore: Salvatore Campilongo 

  

Empoli: 1 Davide Bassi -, 16 Lino Marzoratti, 14 Gabriele Angella, 19 Rocco Sabato, 30 Vittorio Tosto - 20 Davide Carrus, , 21 Francesco Lodi, 5 Davide Moro, 24 Antonio Buscé - 7 Francesco Flachi, 27 Daniele Corvia

a disposizione: 37 Renato Dossena (32 Gianmarco D'Oria) -, 22 Alessandro Vinci, - 6 Mirko Valdifiori, 8 Francesco Marianini (17 Gianluca Musacci) 10 Ighli Vannucchi - 11 Luca Saudati, , 34 Christian Pasquato 9 Nicola Pozzi, (77 Matteo Negrini, 18 Dumitru, 15 Claudio Coralli)

Indisponibili.: Infortunati.: 3 Adam Kokoszka, 23 Andrea Cupi, 31 Jorge Vargas, 4 Felice Piccolo
Allenatore: Silvio Baldini


Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 30-05-2009 da sleeper
Gif Banners