Avellino che ha pareggiato nel turno infrasettimanale sul campo del Sassuolo e continua a credere nella salvezza che dista adesso 5 punti, ha uno score casalingo pessimo fatto di 5 vinte 8 pari e 4 perse ma va rimarcato il fatto che le ultime due sfide giocate al Partenio hanno portato 6 punti contro Pisa e Ancona.
Il Piacenza adesso è nella pancia della classifica, la squadra di Pioli ha superato brillantemente un periodo difficile e adesso può giocare solo per lo spettacolo, il camino in trasferta li pone in 15esima posizione con con 4 vinte 4 pari e 8 perse (il brillante momento di forma viene espresso dai 14 punti raccolti nelle ultime 7 partite in cui ha affrontanto anche squadra di vertice.)
Avellino ancora senza le sue due stelle principali De Zerbi e Sforzini entrambi alle prese con infortuni recuperati Vasko e Babù reduci dall'influenza, confermato il giovanissimo Visconti avanti che bene ha fatto a Modena grande attesa per la prestazione di Ciotola che è in grande condizione di forma.
Il Piacenza come detto è proiettato nella prossima stagione, già sono molti i giocatori del team ducale ricercati dalla serie A; per la sfida contro l’Avellino sono fuori per infortunio Rickler, Anaclerio, Iorio, Zammuto e Abbate mentre Olivi ala fine dovrebbe essere recuperato.
Dovrebbe alla fine giocare con un modulo spregiudicato Pioli visto che si parla del trio offensivo formato da Moscardelli Ferraro e Guzzman visto che l’altra punta Graffiedi è fuori per squalifica con Passoni a guidare il centrocampo difesa in emergenza con scelte solo obbligate viste le tante defezioni.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Avellino: 25 Daniele Padelli - 6 Diaw Doudou, 26 Tamas Vaskó, 15 Djamel Mesbah, 21 Marcello Gazzola - 14 Vincenzo Pepe, 31 Domenico Di Cecco, 8 Francesco Dettori, , 27 Vlajimir
Koman - 20 Nicola Ciotola, Visconti
a disposizione: 1 Raffaello Gragnaniello (88 Biagio Del Giudice, 91 Riccardo Tomeo) - 77 Marco Pecorari, 13 Francesco Cosenza (30 Desmond N'Ze Kouassi, 86 Antonio Ghomsi, 3 Andrea Gaveglia, 5 Rodrigo Defendi) 29 Raffaele De Martino, 22 Dario Venitucci (16 Michele Forani) - 7 Willy Aubameyang, 24 Mario Pacilli (11 Marco Ascenzi, 18 Rodney Anderson De Oliveira Babú)
Indisponibili.: Inf.: 99 Ferdinando Sforzini, 19 Roberto De Zerbi
Allenatore: Salvatore Campilongo
Piacenza: 1 Mario Cassano - 25 Andrea Mengoni, 13 Stefano Avogadri - 24 Marco Calderoni, 14 Tommaso Bianchi, 23 Radja Nainggolan, 6 Samuele Olivi, 28 Dario Passoni -, 9 Davide Moscardelli, 11 Emanuele Ferraro, 20 Tomás Guzmán,
a disposizione: 55 Roberto Maurantonio (85 Mattia Lanzano) - (4 Francesco Bini) - 16 Simone Grippo, 8 Luigi Riccio, 7 Daniel Wolf, 27 Mirko Eramo, (88 Luca Siligardi) - 21 Jonathan Juncal Aspas, 77 Rey Volpato (44 Simone Guerra, 32 Alessandro Tulli)
Indisponibili.: Squalificati.: 17 Mattia Graffiedi; infortunati.: 5 Angelo Iorio, 15 Michele Anaclerio,
3 Cesare Gianfranco Rickler Del Mare, 22 Pietro Zammuto, 2 Matteo Abbate.
Allenatore: Stefano Pioli