Stagione fallimentare per entrambi le formazioni, per l’Avellino manca solo la matematica alla retrocessione mentre per il Treviso la condanna numerica è arrivata dopo la sconfitta casalinga contro il Vicenza. Entrambi le stagione sono state fallimentari anche sotto l’aspetto societario visto che anche la prosecuzione nel prossimo anno è in forte dubbio, specie per la squadra di casa che deve pagare gli stipendi ai giocatori (l’ultimo pagato è quello di Dicembre) che cerca 4 milioni di Euro entro la fine del mese che in assenza potrebbe chiudere la vita della squadra che con Sibilia presidente ha ottenuto grandi risultati anche in Serie A. Il presidente Pugliese, contestato dai tifosi, sembrerebbe voler non mettere mano al portafoglio e accanto alla squadra è restato solo il direttore Maglione, poca gente attesa e chi ha garantito la presenza oggi allo stadio andrà a contestare.
I numeri e le classifiche oggi hanno chiaramente poco valore, Avellino penultimo nelle partite in casa (anche se delle 5 vinte complessive 3 sono arrivate proprio nelle ultime 5 giornate con 2 pari segno cmq di una squadra di carattere) mentre il Treviso è ultimo nelle partite in trasferta unica formazione a non avere mai vinto con solo 9 pari.
Formazione in alto mare per la squadra di casa, i 3 giocatori di maggiore talento tutti fuori visto che a De Zerbi e Sforzini si aggiunge anche Ciotola squalificato Mesbah potrebbero giocare indietro sia Ghomsi che Doudou il primo al ritorno da un lungo infortunio il secondo da una lunga squalifica avanti coppia giovane formata da Aubemayang e da Visconti (forse una delle poche note liete di stagione).
Il Treviso fuori casa è stato spesso autore di buone prestazioni alle quali è però sempre mancato una buona fase realizzativa. Oggi dovrebbero essere Piovaccari e Musetti con il supporto di Quadrini a provare di trovare il goal (è la formazione che ha segnato di meno in assoluto), in difesa spazio a Cafasso accanto a Scurto a centrocampo fuori Pianu squalificato ci saranno Frezzotti, Missiroli e Gissi.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Avellino: 25 Daniele Padelli - 6 Diaw Doudou, 86 Antonio Ghomsi 26 Tamas Vaskó, , 21 Marcello Gazzola - 31 Domenico Di Cecco, 8 Francesco Dettori, 27 VlajimirKoman - 7 Willy Aubameyang, Visconti, 8 Rodney Anderson De Oliveira Babú
a disposizione: 1 Raffaello Gragnaniello (88 Biagio Del Giudice, 91 Riccardo Tomeo) - 77 Marco Pecorari, 13 Francesco Cosenza (30 Desmond N'Ze Kouassi, , 3 Andrea Gaveglia, 5 Rodrigo Defendi) - 14 Vincenzo Pepe, 29 Raffaele De Martino, 22 Dario Venitucci (16 Michele Forani) -, 24 Mario Pacilli (11 Marco Ascenzi, 1)
Indisponibili.: Squalificato.: 15 Djamel Mesbah. Infortunati.: 19 Roberto De Zerbi, 20 Nicola Ciotola, 99 Ferdinando Sforzini
Allenatore: Salvatore Campilongo
Treviso: 71 Alex Cordaz - 6 Giuseppe Scurto, 3 Fernando Cafasso, 7 Dario Baccin, 11 Vlado Šmit - 30 Riccardo Gissi, 70 Simone Missiroli , Frezzotti-, 14 Riccardo Musetti, 21 Daniele Quadrini, 99 Federico Piovaccari
a disposizione: (74 Matteo Guardalben 57 Rocco Pellegrino, 1 Trazzi) - 78 Luca Mezzano, , 3 Alessandro Dal Canto, 31 Marco Zaninelli, , 85 Alberto Galuppo (27 Vanderson, 24 Marco Martin, 13 Giovanni Martina) - 5 Massimiliano Scaglia, 16 Alessandro Moro, 19 Divine Fonjock, 23 Daniele Pedrelli, 10 Gianni Guigou, - 17 Gianmarco Zigoni, , (25 Wilker, 26 Sergio Ercolano, 9 Antonino Ragusa) 88 Salvatore Foti
Indisponibili.: Squalificato.: 18 William Pianu
Allenatore: Luca Gotti