Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
L’Aversa normanna, reduce dalla sconfitta interna con il Cosenza per 2 a 0, occupa la quint’ultima posizione con 25 punti, a tre punti dal Melfi e dall’Igea Virtus appaiate in classifica a 28 punti. Nel test infrasettimanale, l'Aversa Normanna ha battuto il San Felice a Cancello, squadra di Promozione per 6 a 1, con reti di Menichini, Massimo Perna, Franzese ed Antonio Marasco. Il test è stato più che positivo, con alcune indicazioni interessanti per il match contro il Cassino, prima dell'ultima sosta di campionato. Nel primo tempo, infatti, il tecnico Raffaele Sergio ha voluto cambiar modulo, provando un inedito 4-3-3, con il tridente composto da Menichini, Perna e Gennaro Marasco. A centrocampo, invece, capitan Antonio Marasco, Zolfo ed Arini. Con il reparto difensivo inalterato, a quattro, composto da Avolio al centro con Di Girolamo ed i due esterni Panini e Pagano. Nella ripresa, invece, il ritorno al 4-4-2, con l'ingresso in campo degli altri in rosa. A proposito del modulo da adottare il tecnico aversano ha dichiarato: “una decisione sul modulo da adottare la prenderò solo alla vigilia. Nel test ho voluto fare una prova, ma devo verificare ancora alcune cose. L'importante è trovare l'equilibrio tra i reparti”. Ancora lavoro differenziato per Chietti, che quasi certamente salterà anche questo incontro per essere pronto alla ripresa contro il Gela. Contro la capolista Cosenza, uno dei migliori in campo è stato Zolfo che ha rilasciato, in settimana, le seguenti dichiarazioni alla stampa: ”è sempre il campo a dire quello che vali e se devi giocare. Per quel che mi riguarda, penso di dare sempre il massimo in campo e, quando il tecnico mi chiama, cerco di farmi trovare sempre pronto. A volte ci riesco, altre no, ma fa parte del gioco. Penso che, adesso, quando mancano nove turni alla fine e 27 punti in palio, la quota salvezza sia tra i 40/42 punti. Al momento ne abbiamo 25 di punti. Non voglio, però, parlare di tabelle. La salvezza dobbiamo giocarcela domenica dopo domenica. Ora abbiamo il Cassino in casa prima della sosta e dobbiamo assolutamente vincere. È importante non perdere contatto con le squadre che ci precedono, perché poi abbiamo tutti gli scontri diretti in casa nostra”. Per quanto riguarda l’undici iniziale, mister Raffaele Sergio, schiererà nel consueto 4-4-2 in difesa, Avolio e Rosario Di Girolamo al centro, con Manuel Panini e Michele Pagano sulle fasce, a centrocampo Antonio Marasco, Francesco Zolfo, Roberto Franzese e Salvatore Sibilli, al posto dello squalificato Maurizio Maraucci, mentre in attacco Mattia Menichini e Massimo Perna.
Il Cassino, reduce dall’ottima vittoria per 5 a 2 contro il Vigor Lamezia, è in ascesa in classifica, occupa infatti il sesto posto, con 36 punti all’attivo ad appena due punti dalla zona playoff e dal quarto posto, occupato in coabitazione dall’Andria e dal Pescina VG che hanno perso i rispettivi match di domenica scorsa. Col rientro di Mauro Bianchi, nessun giocatore è indisponibile e mister Vincenzo Patania, quindi, disporrà di nuovo della squadra al completo. Il tecnico pare intenzionato a riconfermare gli undici che domenica scorsa hanno stravinto in casa contro il Lamezia.
Queste le probabili formazioni:
Aversa Normanna (4-4-2): Antonio Castelli - Michele Pagano, Manuel Panini, Avolio, Rosario Di Girolamo - Antonio Marasco, Roberto Franzese, Francesco Zolfo, Salvatore Sibilli - Mattia Menichini, Massimo Perna
a disposizione: Pettinari, Chirico, Mariano Arini, Fabio Longo, Antonio Cozzolino, Umberto Prisco, Gennaro Marasco
indisponibili: Giancarlo Improta, Stefano De Angelis, Davide Migliozzi, Ciro Porzio (non convocati) Biagio Del Giudice, Gaetano Romano, Roberto Palumbo, Valerio Carboni, Francesco Chietti (in dubbio) Maurizio Maraucci (squalificato)
Allenatore: Raffaele Sergio
Cassino (4-4-2): Luigi Mennella - Enrico Pepe, Manuele Guzzo, Francesco Di Nunzio, Vincenzo Giannusa - Rocco Giannone, Leonardo Bardeggia, Stefano Morello, Giacomo Casoli - Adil Mezgour, Marco Vianello
a disposizione: Antonio Afeltra, Mario Mucciarelli, Alessandro Padovani, Emanuele Martinelli, Mauro Bianchi, Evangelista Cunzi, Gabriel Lucian Leccese
indisponibili: Giovanni Barchiesi (in dubbio) Alberto Molinaro, Giovanni Lorusso (infortunati)
Allenatore: Vincenzo Patania
Arbitro: sig. Andrea Corletto di Castelfranco Veneto Assistenti: sig. Lorenzo Orlandi di Arezzo - sig. Massimiliano Bruni di Arezzo
|
|
|
scritto il 14-03-2009 da goldphin
|