
Anche il
Baltika non è riuscito a stoppare la straordinaria striscia vincente del Volga a Nizhniy Novgorod. La formazione di Kaliningrad non ha avuto però solo la fortuna necessaria di convertire almeno una delle 6 palle gol create contro l'unica opportunità avuta dalla squadra di casa. L'efficacia del Volga è però sei volte superiore a quella del Baltika, evidentemente.
Il
Baltika ha saltato il precedente impegno di campionato in programma venerdì scorso, quando avrebbe dovuto essere opposto al MVD Rossiya, ritirato dalla 1. Divisione d'autorità per problemi economici. Il 3-0 a tavolino gli ha così consentito di restare nella prima metà della graduatoria senza giocare.
Il governatore della regione di Kaliningrad ha avuto un incontro in settimana coi dirigenti della società. L'obbiettivo resta sempre lo stesso: arrivare nelle prime quattro posizioni, così da poter lottare per la promozione in Premier League l'anno prossimo.
Non sarà un impegno facile, quello col
Chita, che recentemente sembra aver ritrovato il ritmo giusto. Dopo aver concesso 20 reti in 5 incontri ed essere arrivato a un passo dalla zona retrocessione direttamente dalle prime 10,
Kokarev è stato esonerato. Sfortunatamente per lo Shinnik è stato il primo avversario, quello che abitualmente subisce la sana vecchia regolare che a un cambio di allenatore... Così è stato: la capolista è stata superiore per tutti i 90 minuti ma gli ospiti hanno prodotto il classico match nel quale, rintanati nella propria metà campo, hanno sparato la propria cartuccia in contropiede. 15 i corners sponda Shinnik, 20 i tiri in porta. Risultato? Il
Chita ha freddamente convertito il 75% di quel che ha creato ed se ne è uscito con una scioccante vittoria (2-0).
La formazione siberiana è adesso al 15° posto della graduatoria ma detiene sempre la peggior difesa della lega con una media di 1,6 reti concesse per partita.
Baltika Kaliningrad (4-4-2)
Baranovskiy – Timofeev, Reviakin, Kryshtafovich, Kenkishvilli - Kolomiychenko, Okorochkov, Dzidic, Semenov - Golubov, Korovushkin
A disposizione: Yakovlev - Matiola, Trusevich, Popov, Simonov, Pershin, Zavaliy, Egorov
Infortunati: gk. Rogachev 6/-3, mid. A. Shliapkin 8/1
Squalificati:
Coach: L. Tkachenko
Chita (4-4-2)
Gorodov - Bulatenko, Agrofenin, Leskov, Belichenko – Bodialov, Smolnikov, Sheglov, Kreisman – Garmashov, Bogiu
A disposizione: Sinitsin, Niuhalov, Nagibin, Habarov, Gavrush, Vanev, Ionov
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: A. Nedozerov (temporaneamente in carica)