Il Baltika ha finito la prima parte della stagione di Prima Divisione alla grande con la vittoria di Novotroitsk a spese del Nosta (0-1). Nonostante un alto numero di titolari out e con soli 3 giocatori in panchina il Kaliningrad ha raccolto 3 punti vitali. Il Baltika è ora all'8° posto in classifica.
Leonid Tkachenko saluta il ritorno del duo difensivo composto da Reviakin (14/0) e Matiola (12/0) dopo la squalifica. La linea d'attacco è però sempre limitata dall'assemza di Korovushkin (8/3) e Zavaliy (10/4). Il portiere titolare Rogachev (6/-3) è poi infortunato da inizio stagione.
Tkachenko è pronto a schierare la miglior formazione possibile per approdare al turno successivo. Stadio tutto esaurito nonostante la squadra ospite possieda maggiore qualità rispetto al Baltika.
Interessante coincidenza: l'anno scorso a questo punto della manifestazione il Baltika ha giocato contro una formazione di Premier League in difficoltà, il Luch-Energia, e ha vinto 3-0.
Il Khimki è in fondo alla graduatoria del proprio campionato nonostante la vittoria ottenuta contro il FC Saturn venerdì. Questo è fra l'altro il terzo impegno in soli 9 giorni ed è quindi molto probabile che l'allenatore Sarsanya lasci fuori alcuni giocatori chiave come Blatniak, Samsonov, Pilipchuk, Nizamutdinov, etc. etc.
La squadra non ha ancora vinto nelle 7 trasferte di Premier League, nelle quali ha raccolto solo 2 pareggi. Il club della regione di Mosca ha rivitalizzato le proprie performances dopo che il governatore Gromov ha mostrato interesse nel voler mantenere Saturn e Khimki nella massima serie. Traduzione dal russo per chi è non è abituato a come funziona da queste parti: tutte le possibili risorse a disposizione - tutte - saranno usate per evitare la relegazione.
Il Khimki è stato eliminato a questo punto della manifestazione lo scorso anno, fatto fuori dallo SKA a Rostov 2-3 ai supplementari.
Baltika Kaliningrad (4-5-1)
Baranovskiy – Timofeev, Reviakin, Popov, Matiola - Kolomiychenko, Okorochkov, Trusevich, Pershin, Kryshtafovich - Golubov
A disposizione: Yakovlev – Babic, Popov, Egorov, Kenkishvilli - Simonov, Dzidic
Infortunati: gk. Rogachev 6/-3, st. Korovushkin 8/3, st. Zavaliy 10/4
Squalificati:
Coach: L. Tkachenko
Khimki (4-2-3-1)
Borodin – Rotenberg, Logashov, Morozov, Kirakosian – Ovsov, Galperin – Kozhanov, Simic, Timofeev - Nikiforov
A disposizione: Berezovskiy, Ibragimov, Streltsov, Nizamutdinov, Samsonov, Zinov’ev, Jovanovic
Infortunati: str. A. Antipenko 7/2, mid. I. Maximov 5/1
Squalificati:
Allenatore: K. Sarsanya