MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Barcellona e Dinamo Kiev si affrontano questa notte con inizio alle 20:45 nell'incontro valevole per la seconda giornata del gruppo F di Champions League.

Statistiche e precendenti :

Le squadre si sono incontrate otto volte e hanno centrato quattro vittorie a testa (due in casa e due fuori casa).

Alla Dynamo farebbe piacere ripetere l'ultimo risultato al Camp Nou, un 4-0 alla fase a gironi di UEFA Champions League il 5 novembre 1997.  L'eroe della serata è stato Andriy Shevchenko, autore di una tripletta nel primo tempo.

La vittoria più recente del Barcellona contro la Dynamo risale al primo turno dell'edizione 1993/94. Dopo aver perso 3-1 all'andata, la formazione catalana si è imposta 4-1 in casa con reti di Michael Laudrup, José Maria Bakero (2) e Ronald Koeman.

La Dynamo ha subito solo un gol in tre partite e collezionato quattro punti nelle trasferte della fase a gironi di UEFA Champions League la scorsa stagione

La partita :

I catalani reduci dal pareggio a reti inviolate in casa dell'Inter due settimane fa ricevono la Dinamo Kiev, squadra vincitrice del campionato ucraino la passata stagione e attuale capolista dopo l'ottava giornata.

Doveva essere la sfida tra Eto'o e Ibrahimovic quella tra Inter e Barcellona, uno dei due avrebbe dovuto fare la differenza e invece differenza non ce n'è stata, sia il camerunense che lo svedese non hanno segnato e il risultato finale è stato di 0-0. La differenza però l'ha fatta il Barça che grazie al suo formidabile collettivo ha imposto il proprio gioco mettendo in pericolo costantemente la porta interista , alla fine è mancato solo il gol perchè almeno un gol i catalani se lo sarebbero meritati.

Il Barcellona dopo la prima giornata ha un punto come l'Inter e si trova a due punti dalla vetta dove c'e' proprio la Dinamo Kiev che ha battuto il Rubin Kazan all'esordio per 3-1.

In campionato il Barça non delude le aspettative e dopo 5 giornate e a punteggio pieno con 15 punti insieme al Real Madrid. Gli uomini di Pep Gurdiola hanno sinora realizzato 16 reti subendone 3.

Ultima vittima sacrificale è stato il Malaga che sabato è stato batutto per 2-0 sul proprio campo.

Alla vigilia il tecnico dei catalani auspicava molto attenzione perchè vedeva la sfida molto pericolosa. In effetti per Messi e compagni non è stata una passeggiata. Al '28 si fa male Henry che lascia il posto all'aciacato Ibrahimovic lasciato in panchina precauzione. Ed è grazie a una geniale giocata tra Messi e Ibrahimovic che il Barça sblocca il risultato al '40 con una zampata dello scozzese.

Nella ripresa con un Malaga meno reattivo e propositivo rispetto alla prima parte arriva il secondo gol azulgrana che mette in “ghiaccio” la partita. Punizione dalla sinistra e Pique con la punta del piede manda la palla in rete sorprendendo il portiere andaluso Munua.

Il Barça controlla agevolmente la partita fino al termine finendo anche in superiorità numerica per l'espulsione del centrocampista del Malaga Luque.

I catalani portano a casa altri tre punti seppur non giocando una grandissima partita con la testa magari rivolta alla partita odierna di Champions contro la Dinamo.

Pep Gaurdiola commenta cosi alla vigilia della sfida contro gli ucraini:”Thierry Henry non giocherà. Il problema alla coscia lo terrà fuori per sei o sette giorni. Iniesta ha pienamente recuperato e per noi è una grande notizia. Sicuramente non siamo favoriti per vincere il trofeo perché non è facile ripetersi in Champions League. Siamo fiduciosi ma sappiamo che dovremo lavorare molto duramente per bissare il successo dell'anno scorso. Dovremo dimostrare di essere umili ogni volta che scenderemo in campo. La Dynamo è in testa in campionato e ha grandi giocatori come Shevchenko e Gusev. Gazzaev è un tecnico molto astuto”

La Dinamo Kiev arriva al Camp Nou con il morale alto, sia perchè sta confermando la sua leadership in Ucraina sia perchè dopo la prima giornata è pur sempre in testa al girone F a due punti dal Barcellona.

In campionato, come detto, dopo otto giornate comanda la classifica con 22 punti, vincendo 7 partite e pareggiandone una sola e realizzando 25 reti subendone 5 .

La squadra allenta da Gazzaev e' reduce da cinque vittorie consecutive tra coppa e campionato , l'ultima in campionato venerdi scorso in casa contro lo Zorya mentre l'ultima in Champions due settimane fa in casa contro lo Rubin Kazan.

Quella col Rubin è stata una vittoria sofferta ma meritata nonostante il primo gol dei locali sia arrivato al '71. Il Rubin ha disputato un buon primo tempo portandosi in vantaggio al '25 con Dominguez. Nella ripresa si è assistito a un calo netto degli ospiti che non hanno avuto neanche una palla gol , gli uomini di Gazzaev ne hanno approfittato e dopo diverse occasioni da gol hanno raggiunto il meritato vantaggio al '26 della ripresa. La Dinamo caricata dal gol non si è fermata e dieci minuti più tardi ha trovato il gol del vantaggio con Magrao. La terza rete che ha chiuso definitivamente la partita è stata realizzata al '40 della ripresa da Gusev.

Alla vigilia della delicata sfida con i campioni d'Europa il tecnico degli ucraini ha cosi commentato : “ Abbiamo avuto una giornata di riposo per preparare la partita contro il Barcellona; ci siamo allenati e abbiamo visto come giocano, siamo pronti. Giovedì Andriy Shevchenko compirà 33 anni, sta andando bene e credo che sarà nella formazione iniziale. Ha già giocato qui 12 anni fa. Sarà una partita interessante da giocare per lui, e sono sicuro che anche i tifosi vorranno vederlo in campo. Shevchenko è un giocatore straordinario, uno dei migliori in UEFA Champions League. Ha molta esperienza e per una squadra giovane come la nostra è molto importante. Non so se il Barcellona ci prenda seriamente, ma domani vedranno come ci siamo preparati”

Sono tre gli indisponibili nel Barcellona per la prima gara interna della nuova edizione della Champions League.

Ai già infortunati Milito(difensore) e Bojan(attaccante) si aggiunge Henry uscito anzitempo per un problema alla coscia contro il Malaga, al suo posto Guardiola è intenzionato a schierare Iniesta in posizione più avanzata e a inserire Keita al centrocampo,altrimenti opterà per Pedro nella posizione di Henry e Iniesta al centro del campo.

Il difensore Chygrynskiy non si è allenato con i compagni per un problema muscolare e anche per lui non si sono possibilità di impiegarlo per questo match.

Nella Dinamo mancherà per infortunio uno dei giocatori più forti e rappresentativi della squadra, il centrocampista Aliyev.

Come lui non saranno della partita perchè infortunati l'attaccante Kravets, i difensori Mykhalyk , El Kaddouri e Nesmachnyy.

Una curiosità : l'attaccante Shevchenko che partirà da titolare giocherà in una posizione arrettrata rispetto a quella con cui giocava in Italia con il Milan.

Queste le probabili formazioni :

Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Puyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Toure , 15 Keita o 8 Iniesta – 10 Messi , 9 Ibrahimovic , 8 Iniesta o 17 Pedro

A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 19 Maxwell , 16 Busquets , 32 Fontas , 17 Pedro o 15 Keita , 35 Jeffren

Indisponibili : Henry , Bojan , Milito (infortunati)

Allenatore : Pep Guardiola

Dinamo Kiev : 1 Shovkovskyi – 3 Betao , 44 Almeida , 4 Ghioane , 20 Gusev – 5 Vukojevic – 25 Youssuf – 36 Ninkovic , 7 Shevchenko , 11 Eremenko – 10 Milevskyy

A disposizione : 31 Bogush , 34 Khacherdi , 29 Mandzyuk , 21 Magrao , 35 Harmash , 12 Yeremenko

Indisponibili : Artem Kravets , Taras Mikhalik , Badr El Kaddouri , Andriy Nesmachniy , Aliyev (infortunati)

Allenatore : Gazzaev

Argomenti Correlati: bsrcellon - dinamo kiev
scritto il 29-09-2009 da el kun
Gif Banners