
Si gioca questa notte alle ore 20:00 al Camp Nou il derby catalano tra il Barcellona e l'Espanyol valido per la quindicesima giornata d'andata di campionato.
BARCELLONA : Stato di forma e ultimi risultati
La vittoria ottenuta mercoledi scorso in Champions a Kiev nell'ultimo turno per 1-2 ha confermato che il Barcellona è tornato ad essere ai massimi livelli di forma dopo un avvio di stagione ottimo ma non brillante. Dopo le eccellenti vittorie in Champions con l'Inter(2-0) e in campionato con il Real Madrid(1-0) è arrivata questa vittoria che dà alla squadra il primo posto nel proprio girone.
A Kiev gli uomini di Pep Guardiola sono passati subito in svantaggio al 2' con una papera del portiere V.Valdes che non ha trattenuto a dovere una punizione battuta da Milevskyy. Dopo la rete dello svantaggio la Dimano per tutto il primo tempo non riesce più a concludere a rete e subisce gli attacchi asfissianti dei catalani abili anche a nascondere la palla agli avversari e a portarsi in parità al 33' con Xavi che manda in rete un pallone su cross di Abidal. Nella ripresa la musica non cambia è il Barça a comandare le redini del gioco e dopo varie occasioni da gol arriva a 4' dalla fine una splendida punizione di Messi che da quando ha ricevuto il pallone d'oro non ha smesso di segnare. Finisce 2-1 per il Barça che si qualifica agli ottavi di finale come prima squadra nel proprio girone.
In campionato la squadra sta facendo molto bene.L'ultima partita disputata dalla squadra è stata sabato scorso contro il Deportivo La Coruna vinta dagli uomini di Pep Guardiola per 1-3.
E' stata un'altra dimostrazione di forza da parte della squadra contro una della squadre più temibili in casa del campionato. Il Barça parte fortissimo e non fa vedere il pallone agli avversari fino a quando Messi al 26' sigla il gol del vantaggio azulgrana. E' timida la reazione dei padroni di casa che alla fine del primo tempo riescono a pareggiare grazie un errore difensivo che permette ad Adrian di battere di testa un tiro che sorprende il portiere V.Valdes. Nella ripresa i ritmi della partita calano anche perchè il Barcellona era reduce dal “clasico” con il Real Madrid e dalla partita infrasettimanale con lo Xerez. Il Barça sembra non pungere più come nella prima parte e si ha la sensazione che le squadre si avviino ad un pareggio ma a 10' minuti dalla fine un guizzo del giovane Pedro sulla fascia mette nella testa di Messi un pallone d'oro che il fantasista sfrutta al massimo realizzando la rete del vantaggio. I catalani sentenziano la partita con il terzo gol ad opera di Ibrahimovic che con un potente tiro dentro l'area di rigore batte un incolpevole Aranzubia. Finisce 3-1 per gli uomini di Pep Guardiola che continuano cosi a guidare la classifica della Liga con 5 punti di vantaggio ma con una partita in più disputata.
ESPANYOL : Stato di forma e ultimi risultati
Non arriva di certo al momento giusto la sfida contro i “cugini” del Barcellona. L' Espanyol nelle ultime quattro giornate ha un andamento radicalmente opposto a quello del Barcellona con 4 sconfitte di file subite in casa con Getafe(0-2) e Santander(0-4) e in trasferta con Sporting Gijon(0-1) e Atletico Madrid(0-4). La cosa più preoccupante è la sterilità in attacco nelle ultime sei partite la squadra ha segnato un solo gol.
Nell'ultimo turno Tamudo e compagni hanno subito la sconfitta più pesante della stagione perdendo 0-4 in casa contro il Racing Santander.
Il primo tempo è stato abbastanza e equilibrato con occasioni da gol da entrambe le parti ma non sfruttate a dovere, quella più clamorosa a pochi minuti dalla fine con l'attaccante del Racing Tichtè che inspiegabilmente fallisce un occasione d'oro davanti al portiere Kameni, Nella ripresa si rompono gli equilibri al 47' quando Henrique su una punizione battuta da Canales insacca e porti in vantaggio gli ospiti . L'Espanyol accusa il colpo e non riesce a reagire. La squadra di Portugal capisce che i catalani sono in difficoltà e li puniscono una seconda volta con Canales al 52'. Al 68' Pilud atterra in area Serrano , l'arbitro concede il calcio di rigore che Tichtè non sbaglia e porta a 3 le reti di vantaggio della squadra. L'incubo di un'ennesima partita gestita male non finisce qui per l'Espanyol che al 72' subisce il quarto gol con la doppietta personale del giovane Canales, appena 18enne.
La quarta sconfitta di fila fa scivolare la squadra in quattordicesima posizione a ridosso della zona retrocessione che si trova a 3 sole lunghezze di distacco.
BARCELLONA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Il neo pallone d'oro , Lionel Messi , non sarà a disposizione di Pep Guardiola per il derby contro l'Espanyol. L'asso argentino lamenta un problema muscolare dopo una rude entrata di Almeida , giocatore della Dinamo Kiev, nell'incontro di mercoledi in Champions League. Con l'assenza di Messi è molto probabile l'inserimento di Pedro in avanti assieme a Ibrahimovic e Henry. Ancora fuori per decisione tecnica il giovane attaccante Jeffren e il difensore Milito.
ESPANYOL : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Brutta tegola per il tecnico Pochettino che dovrà fare a meno del difensore David Garcia ma soprattutto dell'attaccante Tamudo. I due sono infortunati e dovrebbero recuperare per il prossimo incontro. Alle loro assenze si somma quella dei centrocampisti Marques, Huertado e Ivan De la Pena anche loro infortunati come i primi due. Chi invece ha recuperato ed è stato convocato è l'attaccante Callejon che sarà disponibile per l'incontro.
Queste le probabili formazioni :
Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Putyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 15 Keita , 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 14 Henry
A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Mrquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 17 Pedro, 16 Busquet , 11 Bojan
Indisponibili :, Jeffren m Jonathan Dos Santos ( scelta tecnica) , Messi(infortunato)
Allenatore : Pep Guardiola
Espanyol : 1 Kameni – 5 Pilud , 16 Pareja , 12 Roncaglia , 2 Chica – 18 Forlin , 37 Baena – 10 L.Garcia , 11 Verdu , 7 Nakamura – 8 Callejon
A disposizione : 25 Alvarez , 30 Ruiz ,20 Coorominas , 4 Marquez , 28 Ciercoles , 24 I.Alonos , 14 Sahar
Indisponibili : De la Peña e Marques , Huertado e David Garcia (infortunati)
Allenatore : Pochettino