Per la penultima giornata del Girone F di Champions League si affrontano al Camp Nou Barcellona e Inter. Calcio d'inizio alle ore 20.45
Curiosità :
Il Barcellona non ha mai perso due partite consecutive in Europa.
In tre anni all'Inter, Ibrahimović, ha siglato 57 gol in 88 gare di Serie A. In Champions League ha invece totalizzato 22 presenze e sei reti.
Eto'o ha trascorso cinque stagioni al Barcellona dal 2004, collezionando 144 presenze e 109 gol nella Liga (di cui 30 la scorsa stagione). In Champions League, ha messo a segno 18 gol in 43 presenze, aprendo le marcature nelle finali del 2006 e del 2009.
Sulla panchina del Chelsea, Mourinho ha eliminato il Barça con un 5-4 complessivo agli ottavi di finale del 2004/05, arrendendosi con un 3-2 complessivo l'anno successivo allo stesso turno. Nella stagione 2006/07, le squadre si sono incontrate nella fase a gironi e il Chelsea si è classificato davanti al Barcellona grazie a una vittoria in casa (1-0) e a un pareggio esterno (2-2).
BARCELLONA : Stato di froma e ultimi risultati
Sembra strano vedere il Barcellona giocarsi all'ultima spiaggia la qualificazione agli ottavi di finale quando mancano ancora due giornate alla fine del girone F di Champions League.. Eppure i catalani si trovano davanti a una situazione di “o dentro o fuori” dovuto a una classifica che con il passare delle giornate si è fatta sempre più complicata per gli uomini di Pep Guardiola grazie anche ai risultati non eccellenti conseguiti da inizio stagione dove in quattro partite disputate ha ottenuto un solo successo(2-0 in casa con la Dinamo Kiev) due pareggi (0-0 in trasferta a Milano contro l'Inter e 1-1 in Russia contro il Rubin Kazan) e una sconfitta , la più sorprendente dell'anno contro il Rubin Kazan in casa per 1-2.
La classifica del Girone F vede l'Inter in testa con 6 punti seguita dal Barcellona e dal Rubin Kazan a 5 e dalla Dinamo Kiev a 4. Sarà determinante ai fini della qualificazione vedere anche come terminerà l'altro incontro del girone tra Rubin Kazan e Dinamo Kiev in programma nel pomeriggio alle 18.30 ma il Barcellona non può permettersi di restare a guardare le altre partite oggi conta sola una vittoria in un match delicatissimo contro l'avversario più temibile del girone che arriva al Camp Nou col vantaggio psicologico di avere un punto in più rispetto agli azulgrana.
Sarà nuovamente la partita degli ex. Da una parte l'attaccante Eto'o e Mourunho che è stato allenatore in seconda dei catalani sette stagioni fa e dall'altra il difensore Maxwell e l'attaccante Ibrahimovic ancora in dubbio per un problema muscolare.
In campionato la squadra a una settimana dalla partitissima contro il Real Madrid è stata superata in classifica proprio dalle “merengues” nell'ultima giornata dopo aver pareggiato in trasferta per 1-1 l'Athletic Bilbao.
Il Barcellona ha sofferto parecchio l'assenza in attacco di Ibrahimovic e la determinazione dei baschi che hanno messo la partita sul piano fisico cosa che riesce molto bene agli uomini di Caparros. Il primo tempo scivola via senza grandi emozioni con un Atlhetic molto attento alle ripartenze degli uomini di Pep Guardiola per niente pericolosi in area avversaria. La seconda parte si apre con il vantaggio degli ospiti con D.Alves imbeccato perfettamente da Xavi che batte il portiere Gorka. La gioia del gol dura poco perche 9' più tardi su uno svarione difensivo azulgrana , gli uomini di Caparros tornano in parità grazie a un diagonale micidiale di Toquero che batte il portiere V.Valdes. Il Barça accusa il colpo e senza Messi uscito per infortunio le occasioni da gol latitano nonostante l'ingresso di Henry e Bojan. Finisce 1-1 che porta cosi la squadra al secondo posto a due punti dal Real Madrid che nel pomeriggio aveva battuto il Racing Santander per 1-0.
Un Barcellona quindi che arriva alla sfida di stanotte psicologicamente non al meglio e con qualche problema di formazione con Ibrahimovic e Messi in dubbio e con Y.Tourè . Abidal con l'influenza suina.
Pep Guardiola ha commentato cosi la sfida che aspetta la sua squadra : “Non saprò se Messi o Ibrahimović ce la faranno fino al giorno della partita. Non nego che loro sono due giocatori chiave ma vinciamo e perdiamo insieme. La cosa importante è vincere e andare avanti agli ottavi. Voglio che il pubblico arrivi allo stadio con un grande sorriso sulla faccia, che si gustino la partita e ci supportino. Affrontiamo una grande squadra, la capolista della Serie A, con un allenatore di livello mondiale. Mourinho sa far giocare la sua squadra in modi diversi; usa tattiche differenti quindi dobbiamo essere pronti. Ho sempre pensato che il girone si sarebbe deciso nelle ultime due giornate. Abbiamo bisogno circa quattro punti e penso che ce la possiamo fare. I catalani accolgono bene chiunque e penso succederà anche con Eto'o che se lo merita. Se perdiamo siamo fuori - ma anche se cadremo, lo faremo attaccando.
INTER : Stato di forma e ultimi risultati
La squadra neroazzurra arriva al Camp Nou sicuramente molto più tranquilla rispetto a quella azulgrana grazie anche all'ottimo campionato che sta disputando e al punticino di vantaggio che ha nel girone nei confronti dei catalani che significa non poca cosa nella testa dei giocatori.
Mentre Messi e compagni sono costretti a vincere per ottenere una qualificazione più agevole, all'Inter potrebbe bastare anche un pareggio che in casa di vittoria della Dinamo Kiev e del Rubin Kazan la lascerebbe al secondo posto , utile per la qualificazione, per poi giocarsi la qualificazione agli ottavi di finale nell'ultima giornata in casa contro il Rubin Kazan.
Il cammino in Champions League della squadra allenata da Josè Mourinho è di 1 una vittoria (nell'ultimo turno in casa della Dinamo Kiev per 1-2) e tre pareggi(0-0 e 2-2 in casa rispettivamente con Barcellona e Dinamo Kiev e 1-1 in trasferta contro il Rubin Kazan) che la collocano in testa al girone con 6 punti a un punto dalle seconde Barcellona e Rubin Kazan .
In campionato la squadra si è imposta sabato nel posticipo per 3-1 sul campo del Bologna consolidando cosi il primato in classifica.
Al Dall’Ara i Campioni d’Italia colpiscono al 22’. Sugli sviluppi di un corner battuto da Maicon, Lucio fa la sponda dopo un tocco di testa di Thiago Motta e Milito, appostato sul secondo palo, insacca. Neanche il tempo di esultare che i Felsinei di Colomba trovano il pareggio. Sul lungo lancio di Adailton, Zalayeta prende il tempo ai centrali dell’Inter e infila Júlio César in uscita. L’Inter torna in vantaggio a tre minuti dall’intervallo. Balotelli si riscatta dall’incredibile errore commesso al 29’ e di testa, ancora sugli sviluppi di un corner, approfitta della solitudine che la difesa del Bologna gli concede. Al 72’ Milito, che in precedenza aveva colpito una traversa, serve a Cambiasso un assist meraviglioso d’esterno: la combinazione per il 3-1 è tutta argentina. Nel finale viene espulso per proteste Maicon, che salterà così la prossima gara contro la Fiorentina. Un unico neo di una serata che porta provvisoriamente l’Inter a +8 sulla Juventus.
Queste le parole di Mourinho dopo la vittoria di Bologna in vista della partita odierna contro i campioni si Spagna e d'Europa : “Anche se non avessimo bisogno di punti, per me, una gara di Champions League è sempre una gara di Champions League, il Barcellona è sempre il Barcellona e vivo questa gara con felicità, serenità, ma anche difficoltà. Con Ibra o senza Ibra, con Messi o senza Messi, sarà una partita vera. Quando ho giocato contro il Barcellona senza Makelele ed Essien nessuno ha detto che non era stata una partita vera. Quando abbiamo giocato a Manchester senza l'Inter migliore per tutti è stata comunque una gara vera, quindi abbiamo la sicurezza che, rispetto alla passata stagione, giochiamo meglio, è quello che cercavamo e quello che stiamo realizzando. Mi sembra che l'Inter rispetto alla gara di andata sia cresciuta, ma una grande partita è sempre fuori da qualsiasi contesto, da qualsiasi previsione o ragionamento. Se oggi mi chiedete se domani giocherò per vincere o per pareggiare, sinceramente non saprei rispondere. Prima di ogni partita si pensa sempre di vincere, quello che è difficile fare è la gestione della gara durante la gara stessa.
BARCELLONA : Indisponibili , infortunati e squalifiche
Il Barcellona che arriva a questa partita non in un momento felice di forma ha diversi dubbi nella formazione che presenterà questa notte al Camp Nou. Tra Ibrahimovic e Messi che dopo la partita contro l'Atlhetic venivano dati in forte dubbio , il primo dovrebbe partire regolarmente titolare mentre per Messi si aspetterà a questa sera l'ultima decisione riguardo il suo impiego. Assenze sicure e di rilievo sono quelle in difesa e a centrocampo con Abidal e Y.Tourè alle prese con l'influenza suina. Maxwell in difesa e Pedro in attacco ,con l'arretramento nel ruolo naturale di centrocampista di Iniesta , dovrebbero essere i loro sostituti. Il difensore Rafa Marquez , che non ha partecipato alla trasferta di Bilbao per problemi fisici, si è allenato regolarmente con i compagni questo lunedi e dovrebbe essere a disposizione di Pep Guardiola.
INTER : Indisponibili , infortunati e squalifiche
I campioni d'Italia arrivano a Barcellona con la rosa a completa disposizione del tecnico portoghese ad eccezione del difensore Santon infortunato. L'unico dubbio che riguarda l'undici titolare e' il centrocampista Sneijder: ieri nel quarto d’ora di allenamento visibile a tutti, l’olandese si è allenato con i compagni. Anche stavolta dovrebbe farcela, e quindi permettere a Mourinho di giocare con il solito rombo e con la formazione titolare. Con Sneijder in campo sarebbero in tre, Motta, Zanetti e Stankovic, per due maglie a centrocampo (Cambiasso sicuro), col brasiliano probabile sacrificato. Già fatta la difesa, con Maicon, Samuel, Lucio e Chivu.
Queste le probabili formazioni :
Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 3 Piquè , 5 Puyol , 19 Maxwell , 6 Xavi , 16 Busquets , 8 Iniesta - 17 Pedro , 9 Ibrahimovic , 14 Henry
A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 32 Fontas , 15 Keita , 11 Bojam , 35 Jefren , 10 Messi
Indisponibili : Y.Toure e Abidal (influenzati ) Milito(infortunato)
In dubbio : Messi
Allenatore : Pep Guardiola
Inter : 2 J. Cesar -13 Maicon , 6 Lucio , 25 Samuel , 26 Chivu - 4 Zanetti 10 Snjeder 19 Cambiasso , 5 Stankovic - 9 Eto'o , 22 Milito
A disposizione : 1 Toldo , 30 Mancini , 23 Materazzi , 8 Motta , 11 Muntari , 14 Vieira , 45 Balotelli
Indisponibili : Santon (infortunato) , Quaresma, Suazo ,Orlandini, Aranutovic e Krhin(scelta tecnica)
Allenatore: Josè Mourinho