MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Barcellona ospita il Mallorca al Camp Nou nella decima giornata d'andata di campionato. Calcio d'inizio alle ore 20:00.

BARCELLONA : Stato di forma e ultimi risultati

Dopo un inizio di stagione poco brillante è evidente che al Barcellona di quest'anno manca ancora qualcosa per tornare a vedere le partite spettacolari che ci ha abituato la squadra di Pep Guardiola.I nuovi innesti come l'attaccante Ibrahimovic si sono integrati in parte agli schemi dell'allenatore e alcuni suoi uomini di punta come l'asso argentino Lionel Messi appaiono ancora fuori condizione togliendo alla squadra quella brillantezza che l'aveva contraddistinta la passata stagione sin dall'inizio alla fine.

I catalani mercoledi si sono complicati la situazione nel proprio girone di Champions League raccogliendo un solo punto(0-0) nella trasferta in Russia contro il Rubin Kazan. L'attacco azulgrana è andato a infrangersi contro una difesa rocciosa che ha impedito agli uomini più pericolosi di poter fare il loro gioco. Con Messi incappato in un'ennesima giornata no e Ibrahimovic statico in area avversaria, il Barça ha punto davvero poco rischiando in più occasioni anche di capitolare.

Fondamentale e decisiva sarà ora la prossima partita che aspetta gli uomini di Pep Guardiola quando riceveranno in casa i campioni d'Italia dell'Inter che grazie alla vittoria in extremis in Ucraina ai danni della Dinamo Kiev per 2-1 sorpassano i catalani , a quota 5 punti, e guidano la classifica del girone ad una lunghezza di vantaggio. Al Barça non resta che vincere perchè anche un pareggio potrebbe compromettere il passaggio agli ottavi di finale.

Se le cose in Europa si sono complicate in campionato non c'è da stare tranquilli come capita molto spesso.

Dopo il roboante 6-1 inflitto al Saragozza nella penultima giornata di campionato, il Barça incappa in un pareggio nel campo dell'Osasuna che sa di beffa perchè arriva nei minuti di recupero grazie a un autogol del difensore azulgrana Piquè.

Il Barça parte bene e deciso a fare sua la partita. Al 2' Messi può portare in vantaggio i suoi ma un attento Ricardo , che sarà poi il migliore della partita, evita all'asso argentino la prima marcatura. L'Osasuna col passare dei minuti cresce e al 19' reclama un calcio di rigore in area avversaria che la terna arbitrale non vede. Stessa sorte capita ai catalani che si vedono negare un tiro dagli 11 metri per un fallo di mano non visto dal direttore di gara. Si va negli spogliatoi col risultato di 0-0.Nella ripresa entra in campo un Barcellona ancora più determinato e sono sue le maggiori occasioni per portarsi in vantaggio. Al 71' Keita, uno dei giocatori più in forma, porta in vantaggio i catalani grazie ad una abile dribbling che scavalca il portiere, il giocatore deve solo appoggiare la palla in rete e firmare lo 0-1. Dopo il gol gli uomini di Pep Guardiola hanno diverse occasioni per raddoppiare ma un attentissimo Ricardo evita la seconda marcatura. Quando ormai tutto sembrava fatto con l'ennesima vittoria del Barcellona , arriva la doccia fredda : Camuñas mette al centro un pallone dalla fascia sinistra che Piquè cerca di deviare , ma lo fa maldestramente e la palla finisce alle spalle di V.Valdes che sancisce il definitivo pareggio tra Osasuna e Barcellona.

Grazie alla vittoria del Real nel primo pomeriggio di sabato per 2-0 contro il Getafe, il Barcellona ora è a solo un punto di vantaggio dalle merengues e a 4 dal Siviglia, terzo in classifica.

MALLORCA : Stato di forma e ultimi risultati

Continua il momento magico della formazione isolana che dopo il pareggio esterno ottenuto nella penultima giornata di campionato in casa dell'Atletico Madrid , domenica scorsa ha ottenuta la quinta vittoria su 5 partite giocate in casa portandosi cosi 5° in classifica da solo con 17 punti.

La squadra di Manzano , che in trasferta non è riuscita ancora a vincere dopo quattro confronti(2 pareggi e 2 sconfitte), in casa sta costruendo un proprio fortino dove nessuna delle 5 squadre che ha affrontato( Xerez , Tenerife , Valladolid ,Getafe e Santader) e riuscita ha portarle via nemmeno un punto.

La settimana scorsa, ultima vittima sacrificale è stato il Racing Santader battuto per 1-0.

La partita parte subito a ritmi alti e prima Victor poi Oscar Serrano hanno la possibilità di portare in vantaggio la propria squadra nei primi 15'. Tre minuti più tardi arriva il vantaggio dei locali grazie ad un disimpegno errato della difesa Borja Valero mette nei piedi di Webò una palla d'oro per calciare a rete che l'attaccante non sbaglia portando cosi in vantaggio al propria squadra al 18'. Il Racing reagisce e Tchitè manda di poco alto dalla porta difesa da Aouate. E' il Mallorca che domina la gara ma i cantabri non si danno per vinti e con Henrique sfiorano il pareggio. A pochi minuti dalla fine del primo tempo alcune decisioni arbitrali scatenano le polemiche. Prima una punizione a due data contro il Mallorca poi un gol apparentemente regolare annulla il raddoppio del Mallorca con Victor. Nella ripresa Manzano vedendo la partita ancora in bilico si copre togliendo l'autore del gol per un centrocampista. Il Mallorca si porta dietro il peso del vantaggio di un solo gol fino alla fine della partita rischiando grosso in due occasioni dove Aranda fallisce l'imperdonabile. Gli isolani seppur con fatica conquistano altri tre punti che li mantiene nelle zone alte della classifica per il Racing invece una nuova sconfitta che mette in serio dubbio il proseguo di Mandia sulla panchina del Racing.

BARCELLONA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Pep Guardiola avrà tutti gli uomini a disposizione per la partita interna contro il Mallorca ad eccezione dell'infortunato di lungo corso Milito, il difensore azulgrana continua il recupero dal suo infortunio e settimana dopo settimana va sempre migliorando.

Il tecnico avrà cosi tutto il suo “arsenale” a disposizione, l'attaccante Henry recuperato al 100% dal suo infortunio dovrebbe tornare a far parte del temibilissimo tridente formato con Ibrahimovic e Messi. A centrocampo Xavi è l'unica certezza mentre Keita e Y.Tourè dovrebbero lasciare il posto a Busquets e Iniesta. Recupero fondamentale anche in difesa con il rientro del brasiliano D.Alves assente per un infortunio nelle ultime 3 partite. A completare la linea difensiva ci sarà Piquè , Chyrgynskiy e Abidal.

MALLORCA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

La rivelazione del campionato arriva a Barcellona senza nessun timore reverenziale anche se la sua delicata situazione finanziare potrebbe riflettersi in campo.

Il tecnico Manzano recupera i difensori Josemi e Ivan Ramis squalificati nel turno precedente per l'espulsione rimediata due settimane fa contro l'Atletico Madrid. L'unico dubbio per quanto riguarda l'undici da mandare in campo è il difensore Mattioni, il brasiliano, uno dei giocatori più in forma della squadra, ha qualche fastidio muscolare e solo all'ultimo il tecnico deciderà se impiegarlo sin dal primo minuto. Assente ancora il maggiore terminale offensivo , Aduriz

Queste le probabili formazioni :

Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 21 Chyrgynskiy , 3 Piquè , 22 Abidal – 16 Busquets , 6 Xavi , 8 Iniesta - 9 Ibrahimovic , 10 Messi , 14 Henry

A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 19 Maxwell , 5 Puyol , 15 Keita , 17 Pedro , 24 Y.Tourè , 11 Bojan ,

Indisponibili : Milito(infortunato), Jeffren(scelta tecnica)

Allenatore : Pep Guardiola

Mallorca : 13 Aouate – 17 Ayoze , 4 Ramis , 16 Nunes , 3 Josemi – 7 Varela , 24 B.Valero , 6 M.Suarez , 10 J.Alvarez – 9 Webò . 18 Victor

A disposizione : 1 Lux , 2 Mattioni , 5 Ruben , 19 Martì , 15 Tuni , 14 A.Keita , 11 Castro

Indisponibili : Aduriz(infortunati) Corrales, B.China e Pezzolano(scelta tecnica)

Allenatore : G.Manzano

Argomenti Correlati: barcellona - mallorca
scritto il 7-11-2009 da el kun
Gif Banners