
Il posticipo notturno della nona giornata d'andata di campionato vede di fronte Barcellona e Real Saragozza, calcio d'inizio alle ore 21:00.
BARCELLONA : Stato di forma e ultimi confronti
E' un periodo difficile questo per il Barcellona abituato oramai da più di un anno a strapazzare qualsiasi avversario gli capiti davanti. La squadra di Pep Guardiola nelle ultime 3 partite disputate tra coppa e campionato ha raccolto 1 vittoria(1-0 in casa con l'Almeria) , un pareggio(0-0 in trasferta con il Valencia) e una sconfitta(1-2 in casa contro il Rubin Kazan). Un ruolino di marcia insolito marcato soprattutto anche dalla sterilità in attacco, solo 2 gol in tre partite.
Non è il caso di parlare di crisi o della fine di un ciclo come scrivono già alcuni giornali anche perchè la squadra è sempre la stessa e con il Rubin Kazan ha creato 14 occasioni da rete , un risultato niente male. La spiegazione più plausibile nel calo di rendimento dei giocatori sta più nel fatto che alla fin fine anche gli uomini di Pep Guardiola sono umani e un calo di concentrazione accompagnato dalla malasorte capita a tutte le squadre di qualsiasi campionato.
Il successo per 2-1 del Rubin Kazan sul campo del Barcelona campione d'Europa in carica regala un trionfo insperato al tecnico russo Kurban Berdyev e la prima delusione stagionale dei tifosi azulgrana.
Molti tifosi devono ancora prendere posto e anche il Barcellona deve ancora assestarsi in campo quando Yaya Touré si lascia scivolare un innocuo pallone tra le gambe e Ryazantsev lo fa suo, lasciando poi partire uno splendido destro da quasi 30 metri che si insacca alle spalle dell'incredulo Víctor Valdés.Il Barcellona prova subito a reagire, ma per tutto il primo tempo gira a vuoto.Il Rubin, che nel finesettimana avave ottenuto il primo successo in sei partite superando 2-1 il Khimki, si difende con ordine e in chiusura di primo tempo sfiora addirittura il raddoppio con una punizione di Alejandro, che costringe Valdés all'intervento a mano aperta. Al 3' della ripresa, invece, arriva il pareggio del Barcellona, firmato Ibrahimović. Lo svedese, alla prima marcatura in UEFA Champions League in maglia blaugrana, sfiora anche il raddoppio su punizione, ma il sorpasso catalano non si concretizza. Il Rubin, invece, colpisce implacabilmente a 17' dal fischio finale: Domínguez supera la metà campo e serve un pallone delizioso a Karadeniz, che in velocità riesce a spedire il pallone alle spalle di Valdés. Nuovamente costretti ad inseguire, i padroni di casa ci provano ancora con Ibrahimović, che coglie una traversa, e con Touré, che centra il palo, ma alla fine non riescono ad evitare un successo russo tanto sorprendente, quanto meritato.
Il Barcellona con questa sconfitta mischia le carte del proprio girone. Dopo il pareggio all'esordio a San Siro e dopo la vittoria in casa contro la Dinamo Kiev per 2-0 la classifica del Gruppo F vede appaiate in testa alla classifica 3 squadre a 4 punti: il Barça, la Dinamo Kiev e il Rubin Kazan, fanalino di coda l' Inter con 3 punti con ancora tantissime chance di passare il turno vista la classifica allungata e visto che mancano ancora 3 giornate alla fine del girone. I giocatori del Barça sono avvertiti, un altro passo falso potrebbe complicare ulteriormente il passaggio del turno.
In campionato , come detto, nell'ultimo turno, Messi e compagni si son visti interrompere la serie di sei vittorie consecutive dopo aver pareggiato 0-0 in casa del Valencia vedendo cosi ridursi a un solo punto il loro vantaggio in classifica sul Real Madrid .La squadra, finora, aveva sempre vinto prima della sosta ma per tutto il primo tempo è stata sotto pressione. Nel secondo tempo si è resa più pericolosa, ma alla fine il Valencia - quinto in classifica - ha conquistato un punto più che meritato.
REAL SARAGOZZA : Stato di forma e ultimi risultati
Il Real Saragozza è reduce dal pareggio ottenuto contro il Racing Santander nell'ultimo turno di campionato davanti al proprio pubblico.
Il Racing è partito molto bene pressando gli avversari che difficilmente superavano la metà campo. Dopo alcune occasioni fallite dagli attaccanti cantabri Tchite e Munitis , il Saragozza passa in vantaggio al 22' con Pavon abile a battere il portiere avversario su un calcio di punizione battuto nei pressi dell'area avversaria da Pennant. Con il gol del vantaggio gli attacchi dei locali si facevano più insistenti e il raddoppio non tardava ad arrivare dopo un'ottima combinazione tra Lafita e Arizmendi al 33'. Prima dell'intervallo gli aragonesi hanno la possibilità di chiudere definitivamente la partita ma prima il palo nega il gol a Gabi poi Toño effettua una parata miracolosa su un tiro potente di Jorge Lopez
A inizio ripresa la musica non cambia ma al 49' arriva forse l'episodio chiave della partita: il Saragozza rimane in 10 uomini per l'espulsione del difensore Ponzio. Quando oramai mancavano 10' alla termine della gara e i tifosi pregustavano la vittoria, arrivava il gol che riapriva la partita: corner velenoso dalla destra di Tchitè che arriva al secondo palo dove le mani del portiere Toño non ci arrivano. L'inferiorità numerica si fa sentire e il Racing ci crede continuando ad attaccare, dopo 4' minuti ,infatti arriva la rete del definitivo pareggio ad opera di Oscar Serrano abile a superare due avversari e a insaccare alle spalle del portiere Carrizo . Alla fine finisce in parità tra lo stupore del pubblico di casa,.L'impegno profuso nella seconda parte premia cosi gli asturiani che si portano a casa un punto d'oro visto come si erano messe le cose nella prima parte di gara.
L'andamento altalenante della squadra di questa stagione che alterna risultati positivi ad altri negativi colloca il Real Saragozza a ridosso della zona retrocessione. Prima del pareggio interno con il Racing gli uomini di Garcia Toral avevano subito una sconfitta in casa dell'Atletico Madrid per 2-1 , mentre nell'ultima partita disputata tra le mura amiche avevano battuto con facilità il Getafe per 3-0.
BARCELLONA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Sono due gli infortunati per la sfida interna contro il Real Saragozza. Il tecnico Pep Guardiola non potrà contare sul difensore Dani Alves e sull'attaccante Tierry Henry entrambi infortunati, mentre il difensore Milito ha cominciato a lavorare con il gruppo ma non è stato convocato percheènon ancora al 100%.
SARAGOZZA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Due le novità rispetto all'ultima partita di campionato, entrano nella lista dei convocati il centrocampista Babic recuperato da un infortunio e il giovane primavera Javier Borque al quale il tecnico ripone molta fiducia ma che inizialmente partirà dalla panchina. In difesa è certa l'assenza di Ponzio, espulso nell'ultimo turno, al suo posto Aguilar. Rimangono ancora fuori per infortunio gli attccanti Uche e Braulio e i difensori Goni e Diogo, mentre P.Amo non è stato convocato per scelta tecnica
Queste le probabili formazioni :
Barcellona : 1 V.Valdes – 22 Abidal , 5 Puyol , 21 Chyrgynskiy , 3 Piquè , – 15 Keita , 24 Y.Tourè , 6 Xavi - 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 10 Messi
A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 19 Maxwell , 16 Busquets , 17 Pedro , 11 Bojan , 35 Jeffren
Indisponibili : Henry , D.Alves e Milito(infortunato)
Allenatore : Pep Guardiola
Real Saragozza : 13 Carrizo – 22 Pulido , 5 P.Amo, 15 Pavon , 3 Paredes – 8 Ander , 14 Gabi , 16 Aguilarr, 7 J.Lopez – 17 Lafita - 19 Arizmendi
A disposizione : 1 Vallejo , 20 Babic , 28 Borque , 26 Laguardia , 12 Songoo , 21 Ewerthon , 11 Pennant
Indisponibili : Uche, Braulio , Goni e Diogo (infortunati), P.Amo (scelta tecnica)
Allenatore : M.Garcia Toral