MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa notte allo stadio “Camp Nou” con inizio alle ore 20:45 l'incontro valevole per la terza giornata del gruppo F di Champions League tra il Barcellona e il Rubin Kazan

Statistiche e precedenti :

Il Rubin è alla prima assoluta contro avversarie spagnole, mentre il Barcellona ha collezionato tre vittorie e una sconfitta nelle precedenti sfide casalinghe contro squadre russe. 

L'ultimo precedente dei campioni d'Europa in carica contro avversarie russe risale alla prima fase a gironi della UEFA Champions League 2002/03, quando affrontarono l'FC Lokomotiv Moskva al Camp Nou il 23 ottobre 2002. 

In quell'occasione fu Frank de Boer a firmare il gol-partita per il Barcellona, che schierava Carles Puyol e Xavi Hernández. Víctor Valdés e Andrés Iniesta erano in panchina.

Guardiola e Txiki Begiristain - attualmente allenatore e direttore sportivo dei catalani - erano in campo in occasione della sconfitta subita contro il CSKA al secondo turno della UEFA Champions League 1992/93. Begiristain andò a bersaglio sia in casa che in trasferta, ma la sconfitta 3-2 patita al Camp Nou impedì ai catalani di accedere alla fase a gironi e di difendere il titolo europeo conquistato l'anno precedente.

La Partita :

Il Barcellona arriva al terzo confronto in Champions League con il Rubin Kazan con l'unico obiettivo di conquistare i tre punti per affrontare con maggiore tranquillità la trasferta in Russia sempre contro il Rubin nel prossimo turno.

Dopo la seconda giornata , la squadra catalana si trova in testa al girone con 4 punti dopo aver pareggiato all'esordio 0-0 in casa dell'Inter e vinto per 2-0 nel turno successivo contro la Dinamo Kiev al Camp Nou.

A un solo punto c'è proprio la squadra russa per questo Pep Guardiola predica molta attenzione a questa partita soprattutto dopo le ultime due prestazioni non esaltanti in campionato contro l'Almeria e il Valencia.

Nell'ultimo turno, infatti, Messi e compagni si son visti interrompere la serie di sei vittorie consecutive dopo aver pareggiato 0-0 in casa del Valencia  vedendo cosi ridursi a un solo punto il loro vantaggio in classifica sul Real Madrid .La squadra, finora, aveva sempre vinto prima della sosta ma per tutto il primo tempo è stata sotto pressione. Nel secondo tempo si è resa più pericolosa, ma alla fine il Valencia - quinto in classifica - ha conquistato un punto più che meritato.

Alla viglia della partita il tecnico azulgrana ha commentato la sfida a poche ore dal fischio di inizo :”Nutro molto rispetto per tutte le squadre in Champions League. Con una vittoria ci potremo trovare a tre o quattro punti dalla qualificazione e sarebbe fondamentale in vista delle trasferte in Ucraina e Russia. Quelle saranno partite difficile e non solo per il freddo. La gente non conosce molto il Rubin, ma io l'ho studiato bene e so che dovremo stare attenti. Sono i campioni di Russia e già questo dice tutto. Ibrahimović si sta allenando e decideremo mercoledì se potrà giocare. Spero sia a posto ma dovremo essere prudenti”.

Per quanto riguarda la formazione da mandare in campo ad eccezione dell'attaccante Henry, che sta recuperando da un infortunio, e del difensore Milito assente anche lui da tempo per un infortunio, il tecnico dovrebbe avere tutta la rosa a disposizione anche se sull'impiego dell'attaccante Ibrahimovic rimane qualche dubbio che verrà sciolto a poche ore dal match. Tuttavia il tecnico sembra intenzionato a schierare la stessa formazione che ha pareggiato sabato scorso a Valencia con Iniesta centrocampista avanzato che occuperà la zona dell'assente Henry e con Pedro pronto a occupare la fascia destra d'attacco se Ibrahimovic non ce la dovesse fare. A guidare il centrocampo a tre KeitaBuquets e Xavi mentre in difesa le fascie laterali sono affidate ad Maxwelll sulla destra e D.Alves sulla sinistra supportati dai centrali Puyol e Piquè.

Il Rubin Kazan arriva a Barcellona col morale alle stelle sia perchè nell'ultimo turno è riuscita a bloccare in casa la temutissima Inter sia perchè in campionato ,sabato scorso, ha ripreso a vincere battendo in casa il Khimki per 2-1 dopo due sconfitte e un pareggio. I campioni di Russia mantengono cosi la testa della classifica a un solo punto dall'inseguitrice Spartak Mosca a cinque giornate dal termine del campionato.

Nell'ultimo turno di Champions, come detto , la squadra allenata da Kurban Berdyev ha vinto la gara di nervi contro l'Inter ed è riuscita a strappare un importantissimo punto ai neroazzurri rimasti in 10 uomini dal '15 della ripresa per l'espulsione per doppia ammonizione dell'attaccante Balotelli. E' stata una partita dove l'Inter ha rischiato più volete di capitolare ma grazie all'imprecisione degli avversari ne è uscito fuori un pareggio che alla fine scontenta di più i campioni russi.I gol son stati realizzati all' '11 da Dominguez per il Rubin e al '28 da Stankovic per il definitivo pareggio.

Dopo la vittoria con il Khimki il tecnico russo ha cosi commentato la sfida che li vede di fronte ai campioni d'Europa : “ L'assenza di Bukharov avrà un impatto su di noi ma non grandissimo. Proveremo a giocare come facciamo sempre, anche senza di lui. Ho già affrontato il Barcellona e quindi spero che Dio ascolti le nostre preghiere. Il Barcellona è ovviamente favorito, ma voglio che il Rubin dimostri cosa sa fare, non solo in difesa ma anche in attacco. Non possiamo dire che abbiamo paura di Messi anche se è un grande giocatore. Comunque loro hanno grandi giocatori in ogni ruolo. Proveremo ad attaccare, vedremo se sarà possibile farlo”.

Per quanto riguarda l'undici titolare Berdeyev perde una pedina fondamentale della sua squadra, l'attaccante Bukharov, il giocatore ha riportato un infortunio al braccio nell'ultima sfida di campionato. I russi cercheranno così la prima vittoria in Champions League senza l'attaccante che questa stagione ha segnato 13 reti. Al Camp Nou il Rubin sarà anche senza lo squalificato centrocampista Sibaya. Assente anche il centrocampista Bystrov rimasto in Russia per un colpo di caldo.

Queste le probabili formazioni :

Barcellona : 1 V.Valdes – 19 Maxwell, 5 Puyol , 3 Piquè , 2 D.Alves – 15 Keita , 16 Busquets , 6 Xavi - 8 Iniesta , 17 Pedro o 9 Ibrahimovic , 10 Messi

A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 22 Abidal , 24 Y.Tourè , 17 Pedro o 9 Ibrahimovic , 11 Bojan , 35 Jeffren

Indisponibili : Henry e Milito(infortunati)

Allenatore : Pep Guardiola
 Rubin : 77 Ryzhikov – 9 Salukvadze, 76 Sharónov, 4 Navas, 3 Ansaldi - 61 Karadeniz, 7 Semak, 16 Noboa, 15 Riázantsev – 10 Domínguez y 99 Salih Kazbe
A disposizione : 29 Rvishvili , 24 Popov , 88 Kasaev , 23 Balyakin , 32 Gorbanets , 42 Murawski

Indisponibili : Bukharov(infortunato) , Sibaya(squalificato) , Bystrov(colpo di caldo)

Allenatore : Kurban Berdyev

Argomenti Correlati: barcellona - rubin kazan
scritto il 20-10-2009 da el kun
Gif Banners