MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Quarto ed ultimo confronto stagionale tra le due finaliste della scorsa edizione della Swisscom Cup.

Basilea (19-4-5) e Bellinzona (7-8-13) si affrontano al St. Jakob Park alle ore 19.45 per la 29esima giornata del torneo di Super League.

 Nei precedenti 3 incontri il Basilea si è imposto due volte (2-0 e 2-3) ed è stato fermato sul 1-1 nell’ultimo confronto disputato allo Stadio Comunale.

 Grazie al successo ottenuto a Neuchatel ed al contemporaneo mezzo passo falso dello Zurigo, i renani sono tornati al comando della classifica con un punto di vantaggio nei confronti dello Zurigo e 4 in quelli dello Young Boys.
 Contro lo Xamax il Basilea è stato spietato andando in rete due volte nella prima mezz’ora di gioco dopo che ai padroni di casa era stato negato in un paio di occasioni il punto del vantaggio da un ottimo Franco Costanzo tornato ancora protagonista dopo il punto del pareggio neocastellano firmato da Ifet Taljevic (18/3) salvando la propria porta con un paio d’interventi determinanti e nel finale da un tiro finito sull’incrocio dei pali sulla cui ribattuta Aide Brown (26/9) ha messo clamorosamente fuori di testa ad un metro dalla porta (vuota).
La rete decisiva firmata da Eren Derdiyok (19/7) è scaturita da una prolungata azione personale dell’eterno Scott Chipperfield (20/12) che pur rimasto all’asciutto ha firmato l’assist decisivo per il successo dei renani.

 Il Bellinzona ha giocato un buon primo tempo contro l’Aarau, chiuso in vantaggio grazie al nono centro stagionale di Mauro Lustrinelli (24/9) abile a ribattere in rete un primo tentativo di Iacopo La Rocca (20/1).
 Nella ripresa la squadra di un non incolpevole Marco Schallibaum ha commesso parecchi errori ed è stata punita dalle reti di testa dei difensori Paolo Menezes (28/1) e Giuseppe Aquaro (12/3) la cui classica rete dell’ex è stata la terza determinante dal suo ritorno nel ruolo di titolare.

 Nel Basilea, presentato da Christian Gross per la seconda volta consecutiva con un 4-1-3-2, sono out per il resto della stagione il centrocampista portoghese Carlitos (22/3) ed il difensore francese Francois Marque (22/0).

 Nel Bellinzona mancheranno a centrocampo gli squalificati Manuel Rivera (23/0) e Shkelzen Gashi (15/2) oltre al laterale sinistro Jerome Thiesson (10/0) infortunato.
Luigi Beghetto (10/1), dolorante al tendine d’Achille, potrebbe essere risparmiato per l’impegno del fine settimana contro il Lucerna.

 In un comunicato stampa emesso lunedì la società ticinese ha annunciato di aver ricevuto dalla Commissione Licenze della Swiss Football League, in prima istanza, il diritto della licenza per la stagione sportiva 2009/2010.

 

Queste le probabili formazioni:

 

FC BASILEA : 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 28 Beg Ferati, 20 Behrang Safari – 16 Fabian Frei, 10 Marko Perovic, 22 Ivan Ergic, 11 Scott Chipperfield (14 Valentin Stocker) – 9 Marco Streller, 31 Eren Derdiyok

A disposizione:  27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin – 7 Jurgen Gjasula, 6 Marcos Gelabert, 14 Valentin Stocker – 29 Ohran Mustafi, 15 Federico Almerares

Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 21 Francois Marque, 30 Carlitos (infortunati), 8 Benjamin Huggel (squalificato), 17 Rubio, 35 Oliver Stockli,

23 Eduardo(non convocati)

Allenatore: Christian Gross

  

AC BELLINZONA: 1 Carlo Zotti – 4 Henry Siqueira Barras, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 28 Frank Feltscher, 17 Yacine Hima, 25 Iacopo La Rocca, 8 Gurkan Sermeter – 12 Ike Kalu, 16 Mauro Lustrinelli
 

A disposizione: 1 Lorenzo Bucchi –10 Andrea Conti, 24 Drissa Diarra, 19 Genc Mehmeti, 15 Adewale Wahab –21 Jocelyn Roux, 32 Alessandro Ciarrocchi

Indisponibili: 18 Matteo Gritti, 3 Vincent Bernardet (non convocati), 22 Manuel Rivera, 11 Shkelzen Gashi (squalificati), 6 Jerome Thiesson, 29 Luigi Beghetto (infortunati)
 

Allenatore: Marco Schallibaum

scritto il 22-04-2009 da suisse
Gif Banners