Senza gli infortunati Costanzo, Carlitos, Da Silva, Marque, Stocker ed Abraham, il Basilea (2-0-1) attende il CSKA Sofia (0-1-2) al St.Jakob Park per il quarto turno della fase a gironi della European League.
La partita contro i campioni di Bulgaria ha un valore forse decisivo per il Basilea nell’ottica di una possibile qualificazione per la fase ad eliminazione diretta della prossima primavera.
Contro la squadra più debole del gruppo E la compagine elvetica, che avrà a disposizione un altro turno casalingo (Fulham) prima della trasferta all’Olimpico di Roma, è attesa ad un risultato positivo.
Il Basilea ha convinto sulla scena internazionale offrendo la miglior prestazione nella gara inaugurale della competizione battendo la Roma a sorpresa.
Contro il Fulham, il risultato negativo non deve cancellare la buona prova offerta dal collettivo che non avrebbe demeritato un pareggio ed a Sofia si è vista una squadra finalmente matura che del resto ha confermato tutti i propri progressi anche in campionato dimezzando il distacco nei confronti della capolista Young Boys con 19 punti conquistati nelle ultime 7 partite.
Ad eccezione dell’incontro perso in Inghilterra, il Basilea non ha mai perso dopo la fine del mese di agosto conquistando 10 risultati utili in 11 incontri l’ultimo dei quali ottenuto contro il Grasshopper nell’ultimo turno di campionato.
Il qualitativo organico a disposizione del tecnico Thorsten Fink non farà pesare le assenze di questa sera.
Il CSKA dell’ex nazionale bulgaro Luboslav Penev, che a febbraio ha preso il posto dello zio Dimitar alla guida della squadra, occupa l’ultimo posto in classifica nel girone con un solo punto ottenuto contro il Fulham.
Nel secondo incontro, la formazione bulgara è stata sconfitta all’Olimpico dalla Roma per 2-0.
La compagine di Penev sta dominando il proprio campionato ma il cammino in campo internazionale giungerà al termine senza una vittoria in terra elvetica.
Il Cska Sofia, ha sospeso a tempo indeterminato nove giocatori della prima squadra.
Si tratta di Ivan Karadzhov, Ivan Ivanov, Kiril Kotev, Pavel Vidanov, Yordan Todorov, Marquinhos, David Silva, Todor Timonov e Svetoslav Petrov.
La notizia era stata anticipata dal tecnico Ljuboslav Penev.
Il Cska non ha voluto specificare il motivo di questa decisione, ma negli ultimi tempi i nomi di questi calciatori erano apparsi in notizie ed articoli riguardanti le uscite notturne dei giocatori che sarebbero alla base del provvedimento.
Sull’economia della partita pesano quindi le decisioni disciplinari del club bulgaro che ha confermato la sospensione del portiere Ivan Karadzhov, dei difensori Kiril Kotev, Ivan Ivanov e dei centrocampisti Yordan Todorov e Svetoslav Petrov.
Dei nove giocatori inizialmente sospesi, quattro sono stati reintegrati.
I quattro calciatori 'graziati' dal Cska, che comunque ha trasformato la sospensione in avvertimento, con rischio di nuova esclusione "se continueranno a non rispettare le regole disciplinari", sono Pavel Vidanov, Todor Timonov, il brasiliano Marquinhos e il portoghese David Silva.
Gli altri cinque per i quali è confermata la sospensione, si stanno allenando con le riserve con conseguente riduzione dello stipendio.
Tra una settimana verrà riesaminata la loro situazione.
Secondo il giornale “7 dni sport”, i giocatori sospesi dal club 31 volte campione di Bulgaria hanno frequentato locali notturni in compagnia di prostitute, non rientrando prima di mezzanotte come richiesto dall'allenatore.
Alcuni di loro, inoltre, minacciavano di disertare le partite adducendo un ritardo nel pagamento dei premi.
Prima della sconfitta di 15 giorni fa, il CSKA era imbattuto in casa in campo europeo dal 20 ottobre 2005 (9 partite) quando fu sconfitto per 1-0 dai tedeschi dell’Amburgo.
I bulgari potranno festeggiare questa sera la loro 200esima partita in campo internazionale ed eventualmente la loro 300esima rete.
Nella classifica del gruppo E, il Basilea (6) precede il Fulham (5), la Roma (4) ed il CSKA (1).
Queste le probabili formazioni:
FC BASILEA (4-4-2): Colomba – Inkoom, Ferati, Atan, Safari; Shaqiri, Huggel, Gelabert, Chipperfield – Frei, Almerares
A disposizione: Wessels – Zanni, Sahin, Cabral – Aratore, Unal – Streller, Zoua
Indisponibili e incerti: Marque, Schurpf, Abraham, Costanzo, Ritter, Perovic
Allenatore: Thorsten Fink
PFC CSKA SOFIA (4-1-4-1): Tchavdarov; Vidanov, Branekov, K.Stoyanov, Baez; Yanchev; Marquinhos, I.Stoyanov, Zehirov, Delev; Michel
A disposizione:Timonov, Silva, Yanev, Minev, Manchev, Miguel
Indisponibili: Karadzhov, Ivanov, Kotev, Todorov, Petrov (non convocati)
Allenatore: Luboslav Penev
Arbitro: Oriechow (Russia)