Il Basilea (20-6-6) ospita il Lucerna (8-7-17) per la 15esima giornata del campionato svizzero di Super League.
Per demeriti propri e per quelli delle avversarie il Basilea ha ancora le sue buone carte da giocare in questo campionato.
Sia chiaro che la situazione valutata dalla prospettiva del gioco espresso in queste ultime settimane dai renani sarebbe catastrofica ma non va dimenticato che questa formula, a lungo criticata da una parte dei santoni onnipotenti della carta stampata elvetica, rende ogni partita uno spareggio, ogni sfida un motivo per non avere alcuno sconto da riservare agli avversari e se non ne siete convinti chiedete qualcosa al Sion.
Aggiungiamo che il Basilea ha la forza di non crollare mai anche quando tutti lo danno per spacciato ed ecco che questo campionato che lo Zurigo non ha voluto chiudere e che lo Young Boys non ha saputo interpretare può ancora essere almeno lottato dalla formazione di Christian Gross che ha 4 punti da recuperare sulla capolista ed un confronto diretto a disposizione.
Di sicuro il Lucerna non è proprio la squadra giusta per iniziare la rimonta o per tenere il passo con lo Zurigo che verosimilmente non troverà ostacoli in Liechtenstein.
La formazione di Rolf Fringer sta disputando un 2009 strepitoso che ripaga il tecnico del Lucerna del duro lavoro svolto con un insieme a lungo penalizzato dagli infortuni. In questo momento nessuna squadra gioca un calcio divertente e concreto come quello della formazione argoviese.
A Zurigo il tecnico austriaco ha presentato una formazione offensiva che ha messo in difficoltà la capolista per tutto l’incontro e se non sono arrivati i 3 punti il merito è stato tutto del portiere Johnny Leoni, a tratti miracoloso nella sua sfida personale con Joao Paiva (20/11) conclusasi con una abbraccio d’altri tempi tra i due protagonisti.
Il Basilea ha preso 3 reti ad Aarau ed ha dovuto anche ringraziare il direttore di gara che con alcune decisioni oltre il limite del non contestabile ha evitato ai rossoblu un'umiliazione peggiore.
Nel Basilea oltre agli infortunati Carlitos (22/3), Francois Marque (22/0), Ronny Hodel (4/0) ed Eren Derdiyok (21/7) resterà ancora in box Scott Chipperfield (23/12) che soffre di dolori muscolari ma dovrebbe essere a disposizione per il match clou di domenica contro lo Zurigo.
Marco Streller (20/5) dolorante ad un ginocchio e Behrang Safari (30/0) sono diffidati.
Nel Lucerna tornato a disposizione di Rolf Fringer il centrocampista Oscar Scarione (9/0) restano indisponibili Alain Wiss (14/0), Jean Michel Thouga (17/1), Christophe Lambert (19/0) e Burim Kukeli (1/0).
Gerardo Seoane (24/0) è diffidato.
Rispetto alla formazione che ha pareggiato al Letzigrund l’unica novità potrebbe riguardare il ritorno da titolare di Boubacar Diarra (11/0) al posto di Dusan Veskovac (16/0).
Il Lucerna è stato sconfitto una sola volta nelle ultime 9 partite.
Il Lucerna ha acquistato dall’Aarau l’attaccante rumeno Cristian Ianu (30/6) che ha firmato un triennale.
Dal 2003 al 2007 Ianu ha segnato 65 reti in Challenge League con la maglia del Bellinzona e nell’attuale stagione non è più andato in goal dallo scorso 24 agosto (23 partite).
Cominciano intanto a spargersi voci in merito alla possibile partenza a fine stagione di Christian Gross verso la Bundesliga tedesca.
Anche se c’è un contratto prolungato fino al 2011 alcune clausole potrebbero consentire al trainer del Basilea di lasciare la squadra dopo 10 anni al termine di una stagione iniziata trionfalmente con la qualificazione alla Champions League ma con un pugno di mosche all’atto pratico dopo l’eliminazione dalla Coppa Svizzera ed il rischio di avere già perso il campionato dopo il big match contro lo Zurigo di domenica prossima.
Il Basilea ha vinto due confronti su tre nel corso della stagione (2-0,1-2) ed è stato seccamente sconfitto una volta all’Allmend (5-1).
La formazione renana ha pareggiato gli ultimi due incontri casalinghi ed ha conquistato 5 punti su 12 a disposizione nelle ultime 4 partite.
Queste le probabili formazioni:
FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 28 Beg Ferati, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel – 7 Jurgen Gjasula,16 Fabian Frei, 22 Ivan Ergic, 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller (29 Ohran Mustafi)
A disposizione: 27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin – 6 Marcos Gelabert, 10 Marko Perovic – 29 Ohran Mustafi, 23 Eduardo, 17 Rubio
Incerti:9 Marco Streller
Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 21 Francois Marque, 30 Carlitos, 31 Eren Derdiyok, 11 Scott Chipperfield (infortunati)
Allenatore: Christian Gross
FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 6 Gerardo Seoane, 15 Boubacar Diarra (17 Dusan Veskovac), 7 Claudio Lustenberger – 2 Milan Gajic, 21 Nelson Ferriera, 5 Michel Renggli, 10 Oscar Scarione – 14 Paiva, 31 Frimpong
A disposizione: 18 Swen Konig – 4 Roland Schwegler, 17 Dusan Veskovac – 19 Elsad Zverotic, 33 Lior Etter (25 Nico Siegrist), 8 David Chiumiento – 28 Janko Pacar
Iindisponibili: 22 Burim Kukeli, 24 Alain Wiss, 20 Jean Michel Tchouga, 13 Cristophe Lambert (infortunati) 11 Jacopo Ravasi (non convocato)
Allenatore: Rolf Fringer