Il Basilea (17-4-5) ospita il Neuchatel Xamax (6-9-11) per la 27esima giornata del campionato di Super League.
I renani occupano con 55 punti il secondo posto in classifica mentre i neocastellani sono settimi con 27.
Il Basilea è reduce dal pareggio (1-1) ottenuto in Ticino.
Nella giornata in cui Zurigo e Young Boys hanno recuperato lo svantaggio accusato dopo il primo tempo ribaltando i rispettivi incontri in zona Cesarini, gli sforzi del Basilea si sono arenati contro un invalicabile Carlo Zotti (9/-9) e contro la malasorte (palo al 92’ minuto) che non ha permesso ai renani di uscire da Bellinzona con più di un punto e qualche acciaccato.
Il primo tempo del Basilea, giocato a ritmo di Challenge League, ha mostrato ancora una volta le lacune del centrocampo nel quale Ivan Ergic (20/2) e Carlitos (21/3) sono sembrati senza carburante.
In difesa la coppia centrale formata da David Abraham (23/0) e Francois Marque (21/0) ha mostrato le solite pecche e tra i pali il rientrante Franco Costanzo (18) non è stato incolpevole in occasione della rete subita.
Il Neuchatel ha sprecato le due reti di vantaggio grazie alle quali ha condotto l’incontro per 77 minuti e come nella partita giocata lo scorso 9 novembre è stato sconfitto alla Maladiere per 3-2 dallo Young Boys.
Nei precedenti confronti diretti stagionali il Basilea ha sconfitto gli avverasri al St. Jakob Park (4-3) ma i neocastellani hanno replicato imponendosi alla Maladiere (2-0).
Il Neuchatel Xamax ha segnato una sola rete in trasferta negli ultimi 700 minuti.
I dubbi che nelle ultime ore hanno accompagnato Christian Gross riguardano la composizione del centrocampo.
Potrebbe giocare Scott Chipperfield (18/10) al posto di Valentin Stocker (23/4) con l’ingresso di Eren Derdiyok (18/6) a supportare un troppo isolato Marco Streller (14/3) oppure potrebbe restare tutto come a Bellinzona.
Pare invece certa la presenza al centro della difesa di Beg Ferati (8/0) autore di un ottimo secondo tempo domenica scorsa che prenderà il posto dell’acciaccato David Abraham (23/0): a conti fatti una sostituzione forzata ma alquanto vantaggiosa. Jurgen Gjasula (14/2) non è stato convocato in quanto convalescente ma sarà disponibile per la semifinale di Coppa Svizzera della prossima settimana.
Ronny Hodel (4/0) resta invece in infermeria.
Lo Xamax sarà privo dei soliti infortunati: Julio Hernan Rossi (13/5), Richmond Rak (13/1), Chair Belghazouani (2/0) e Niklas Tarvajarvi (5/1) ma potrà recuperare Ifet Taljevic (16/2) che ha scontato il turno di squalifica.
Nel corso della settimana il difensore francese Stephane Besle (22/3) ha prolungato il contratto con il club rossonero per altre stagioni.
Arrivato a Neuchatel nel 2005, Besle ha giocato 109 partite segnando 9 reti. Il difensore laterale Mike Gomes (7/1), il centrocampista Maxime Vuille (1/1) e l’attaccante Rodrigo Tosi (7/0) hanno prolungato a loro volta il contratto con lo Xamax fino al 30 giugno 2010.
Queste le probabili formazioni :
FC BASILEA : 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 28 Beg Ferati (19 David Abraham), 21 Francois Marque, 20 Behrang Safari - 8 Benjamin Huggel, 30 Carlitos, 22 Ivan Ergic, 16 Fabian Frei - 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller
A disposizione: 27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin - 6 Marcos Gelabert, 11 Scott Chipperfield, 10 Marko Perovic – 31 Eren Derdiyok, 29 Ohran Mustafi
Incerti: 19 David Abraham
Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 7 Jurgen Gjasula (infortunati), 17 Rubio (squalificato), 35 Oliver Stockli, 23 Eduardo, 15 Federico Almerares (non convocati)
Allenatore: Christian Gross
FC NEUCHATEL XAMAX: 18 Guillaume Faivre – 33 Bastien Geiger, 5 Alexandre Quennoz, 4 Stephane Besle, 21 William Edjenguele – 22 Sebastien Wuhtrich, 13 Ibrahima Niasse, 17 Thierno Bah (14 Raphael Nuzzolo), 10 Johnny Szlykowicz, 28 Mickael Nicoise (9 Ifet Taljevic) - 25 Aide Brown
A disposizione: 30 Luca Ferro – 12 Selver Hodzic (24 Omar Sulaimani), 23 Mike Gomes, 2 Ivan Furios – 26 Maxime Vuille, 6 Tariq Chihab, 8 Rodrigo – 20 Martin Steuble
Indisponibili: 29 Julio Hernan Rossi, 7 Chahir Belghazouani, 11 Niklas Tarvajarvi, 15 Richmond Rak (tutti infortunati)
Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby