Il big match della 16esima giornata del campionato svizzero di Super League è stato posticipato a questa sera.
Al St.Jakob Park il lanciato Basilea (8-4-3) ospita uno Xamax (7-5-3) apparso in chiaro regresso nelle ultime partite.
La sconfitta dello Young Boys a Sion, offre alla formazione di Thorsten Fink la ghiotta opportunità di portarsi a soli quattro punti dalla capolista che affronterà poi, dopo la pausa per gli impegni della nazionale e quelli di Coppa Svizzera, il prossimo 29 novembre in un confronto diretto di cruciale importanza.
Il Basilea, reduce dalla netta vittoria ottenuta contro il Grasshopper e da quella fondamentale che ne ha consolidato il primato nel proprio gruppo di Europa League, ha conquistato 19 punti nelle ultime 7 partite guadagnando durante la sequenza positiva qualche lunghezza nei confronti di uno Young Boys che nelle ultime 4 partite ha messo in cascina soltanto 4 punti.
Il Neuchatel ha interrotto una striscia di 5 successi consecutivi con la sconfitta di Sion ed i due pareggi interni contro Lucerna ed Aarau nei quali ha messo in evidenza un calo atletico nella seconda metà di partita nella quale sia i lucernesi che gli argoviesi hanno preso il sopravvento nei confronti dei neocastellani.
Augustin Binya (10/1), inchiodato dalla prova TV, l’infortunato portiere di riserva Guillaume Faivre (0/0) ed i non convocati perché impegnati con la propria nazionale Omar Ismaeel (15/0) ed Abdullah Fatadi (5/0) sono gli assenti nelle file neocastellane.
Con il difensore Reto Zanni (2/0) ed il centrocampista Marcos Gelabert (12/0) ancora incerti, le assenze tra i renani saranno certamente quelle del fantasista Carlitos (12/0), del centrocampista Da Silva (10/0), del portiere titolare Franco Costanzo (11/-12), del difensore Francois Marque (0/0) e del difensore centrale David Abraham (6/0) tutti infortunati.
Per Abraham, si prevedono tempi di recupero piuttosto lunghi dopo l’infortunio alla caviglia rimediato in Europa League che potrebbe anche obbligare il gigante del Basilea ad un intervento chirurgico.
Ad ogni modo, Abraham non avrebbe giocato le prossime tre partite dopo aver rimediato altrettanti turni di squalifica per l’incredibile gesto di follia che lo ha visto protagonista negativo nei confronti dell’attaccante del Grasshopper Zarate.
All’andata le due formazioni si lasciarono in parità (2-2) in un confronto quasi interamente dominato dal Neuchatel che il Basilea ha pareggiato a tempo scaduto con un rigore (dubbio) calciato da Alex Frei.
Queste le probabili formazioni:
FC BASILEA: 23 Massimo Colomba – 22 Samuel Inkoom, 4 Cagdas Atan, 24 Adilson Cabral, 20 Behrang Safari - 8 Benjamin Huggel – 17 Xherdan Shaqiri, 11 Scott Chipperfield, 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller, 13 Alexander Frei
A disposizione: 18 Stefan Wessels – 33 Serkan Sahin, 28 Beg Ferati - 26 Daniel Unal, 6 Marcos Gelabert - 15 Federico Almerares, 31 Jacques Zoua Daogari
Indisponibili: 21 Francois Marque, 27 Pascal Schurpf, 1 Franco Costanzo, 30 Carlitos, 32 Reto Zanni, 25 Antonio Da Silva (infortunati), 5 Dominik Ritter, 27 Marco Aratore, 10 Marko Perovic, 35 Oliver Klaus (non convocati), 19 David Abraham (squalificato ed infortunato)
Allenatore: Thorsten Fink
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro – 21 William Edjenguele, 4 Stephane Besle, 12 Selver Hodzic, 5 Damien Tixier – 7 Carlos Varela, 13 Ibrahima Niasse,17 Thierno Bah, 14 Raphael Nuzzolo – 19 Mario Gavranovic, 25 Aide Brown
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 24 Frederic Page, 23 Mike Gomes – 10 Ifet Taljevic, 22 Sebastien Wuthrich - 11 Admir Aganovic, 29 Julio Hernan Rossi
Incerti:10 Ifet Taljevic
Indisponibili: 33 Bastien Geiger, 18 Guillaume Faivre (infortunati), 15 Omar Ismaeel, 16 Abdullah Fatadi, 3 Mickael Facchinetti, 31 Max Veloso (non convocati), 8 Gilles Augustin Binya (squalificato)
Allenatore: Pierre Andrè Schurmann