MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la prima giornata della fase a gironi della neonata European League, il Basilea ospita al St.Jakob Park (ore 19) la Roma.

La formazione renana, settima in campionato con 12 punti, ha accumulato un distacco di 10 lunghezze in 9 partite dalla capolista Young Boys ed ha incassato 15 reti delle quali gran parte viziate dalle notevoli difficoltà che dallo scorso anno affliggono il reparto centrale difensivo dei rossoblu dopo la partenza di Daniel Majstorovic.
Il nuovo tecnico Thorsten Fink si è visto salvare in extremis domenica scorsa a Bellinzona dal discutibile operato di una terna arbitrale insufficiente che ha condizionato in positivo l’opaca prestazione fornita dall’undici renano che, come contro lo Young Boys una settimana prima, ha giocato soltanto un buon terzo di match per poi arrendersi progressivamente, soprattutto a livello atletico, alla non trascendentale formazione ticinese che nel finale avrebbe meritato la vittoria prima che a tempo scaduto Benjamin Huggel trasformasse un calcio di rigore (nettissimo) regalando una preziosa vittoria al Basilea (2-3).
Particolarmente negativa la prestazione di Marco Streller ed Alex Frei che non hanno mai saputo mettere seriamente in difficoltà il Bellinzona più che altro limitato nei primi 20 minuti del match da una condotta di gara remissiva frutto di un modulo eccessivamente prudente schierato da Marco Schallibaum.

La Roma è reduce dalla prima vittoria in campionato ottenuta contro il Siena.
Claudio Ranieri ha debuttato sulla panchina della formazione italiana proponendo un 4-4-1-1 con Francesco Totti unica punta e David Pizarro trequartista.
Sotto di una rete dopo 26 minuti, la formazione giallorossa ha ribaltato il risultato negativo nel corso della ripresa dopo i cambi che hanno visto uscire Juan per John Riise e Julio Baptista (entrato dopo 16 minuti al posto dell’infortunato Matteo Brighi) per Mirko Vucinic.
Proprio il nuovo entrato Riise ha firmato la rete della vittoria romanista all’ultimo minuto dopo che Philippe Mexes aveva pareggiato al 28esimo poco prima dell’espulsione di Codrea.

Al termine dell’allenamento di martedì mattina, mister Ranieri ha comunicato che tra i 22 convocati per la trasferta di Basilea non faranno parte Antunes, Cerci, Cicinho, Doni, Esposito, Pit e Faty.

Il Basilea non potrà giocare con la stessa formazione di Bellinzona con Benjamin Huggel e Marcos Gelabert davanti alla difesa.
Nel giorno del suo 28esimo compleanno il centrocampista difensivo argentino Marcos Gelabert dovrà stare forzatamente in tribuna in quanto squalificato obbligando Thorsten Fink a rivedere il proprio schieramento data l’assenza per stessa motivazione anche di Huggel.
Non ancora pronto per il ritorno il centrocampista Antonio Da Silva è molto probabile che Fink torni ad un 4-4-2 con gli inserimenti di Scott Chipperfield ed Adilson Cabral.

Ranieri pare intenzionato a schierare un 4-3-1-2 proponendo ai suoi ragazzi un mini turnover con l’acciaccato Simone Perrotta in forte dubbio ed il ritorno di Julio Baptista in avanti insieme a Totti.
In difesa Motta e Riise prenderanno il posto di Juan e Cassetti che hanno giocato da titolari contro il Siena.

Queste le probabili formazioni:

FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 22 Samuel Inkoom, 4 Cagdas Atan, 19 David Abraham, 20 Behrang Safari (17 Xherdan Shaqiri) – 30 Carlitos, 24 Adilson Cabral, 11 Scott Chipperfield, 14 Valentin Stocker –15  Marco Streller, 13 Alexander Frei

A disposizione: 23 Massimo Colomba – 33 Serkan Sahin, 5 Dominik Ritter, 28 Beg Ferati – 17 Xherdan Shaqiri - 15 Federico Almerares, Ohran Mustafi

Indisponibili:8 Benjamin Huggel, 6 Marcos Gelabert (squalificati), 25 Antonio Da Silva, 21 Francois Marque, 32 Reto Zanni, 27 Pascal Schurpf, 10 Marko Perovic (infortunati), 26 Daniel Unal, 3 Loan Boumelaha, 27 Marco Aratore

AS ROMA: 27 Julio Sergio – 13 Marco Motta, 29 Nicolas Burdisso, 5 Philippe Mexes, 17 John Riise – 11 Rodrigo Taddei, 16 Daniele De Rossi, 7 David Pizarro – 94 Jeremy Menez - 10 Francesco Totti, 19 Julio Baptista

 A disposizione: 25 Artur – 4 Juan, 22 Max Tonetto, 77 Marco Cassetti – 21 Stefano Guberti, 20 Simone Perrotta – 9 Mirko Vucinic

Incerti: 20 Simone Perrotta

Indisponibili: 33 Matteo Brighi (infortunato), 24 Alessio Cerci, 15 Vitorino  Antunes, 2 Cicinho, 32 Doni, 18 Mauro Esposito, 26 Adrian Pit, 14 Ricardo Faty (non convocati)

Allenatore: Claudio Ranieri

Arbitro: Carlos Velasco Carballo (ESP)

Assistenti: Roberto Alonso Fernandez (ESP), Enrique Andres Samper (ESP)

Assistente arbitrale aggiunto: Antonio Rubinos Perez (ESP), David Fernandez Borbalan (ESP)

Quarto arbitro: Bernardino Gonzalez Vazquez (ESP)

Delegato UEFA: Armen Minasyan (ARM)

Osservatore arbitro: Gudmunder Ingi Jónsson (ISL)

scritto il 17-09-2009 da suisse
Gif Banners