Ultima giornata di campionato al St.Jakob Park in un confronto nel quale Basilea (22-6-7) e Young Boys (21-7-7), separate da due punti in classifica, si giocheranno il secondo posto.
Per la seconda volta nella decade il Basilea chiuderà la stagione a mani vuote.
L’imbarazzante prestazione offerta domenica al Letzigrund contro il Grasshopper ha confermato quanto visto precedentemente l’incontro vinto a sorpresa la settimana prima contro lo Zurigo.
La squadra di Christian Gross non corre più da quasi due mesi, va in rete casualmente e quasi mai con la prima punta e pur avendo conquistato 10 punti dei 12 disponibili contro i neo campioni svizzeri si ritrova a 4 punti dalla vetta a 90 minuti dal termine delle ostilità.
L’incontro di oggi contro lo Young Boys, altra grande delusa della stagione dopo un girone di ritorno che aveva riaperto le speranze dei tifosi gialloneri di riassaporare la gioia di un titolo dopo 22 anni, definirà la seconda classificata della stagione che avrà il vantaggio di giocare direttamente le qualificazioni UEFA senza passare dai turni preliminari.
Nell’ultimo turno lo Young Boys ha condannato il Lucerna allo spareggio promozione/relegazione contro il Lugano e questo nonostante una formazione decisamente atipica, messa in campo da Vladimir Petkovic priva degli acciaccati reduci dalla stregata finale di Coppa Svizzera.
Il Basilea ne ha presi 4 dal Grasshopper ed alla luce delle occasioni create dalle “cavallette” il risultato sta anche stretto alla formazione di Hanspeter Latour che quando gioca come sa è probabilmente la miglior squadra del torneo dalla metà campo in su.
Per l’ultima volta dopo undici anni e 358 partite Christian Gross (212-84-61 con la formazione renana), licenziato martedì nonostante abbia in essere un contratto fino al 2011, sarà seduto sulla panchina del Basilea.
L’attaccante dello Young Boys Seydou Doumbia (31/20) guida la classifica marcatori con 20 reti e punta a rimanere al comando anche dopo gli ultimi 90 minuti di gioco.
Nel Basilea rientra lo squalificato Marco Streller (22/6) e saranno assenti gli infortunati Carlitos (22/3), Francois Marque (22/0) e Ronny Hodel (4/0).
Nello Young Boys sono confermate le assenze per infortunio di Mario Raimondi (30/10), Gilles Yapi Yapo (32/5) e Carlos Varela (27/5) mentre Xavier Hochstrasser (31/5) sconterà un turno di squalifica.
Nei precedenti stagionali tre vittorie per lo Young Boys (due in campionato ed una in Coppa Svizzera) ed una sola per il Basilea.
Il Bayer Leverkusen ha comunicato di avere ingaggiato fino al 2013 l’attaccante del Basilea Eren Derdiyok (23/9).
La cifra di circa 5 milioni di euro relativa al trasferimento non è stata tuttavia confermata dal club renano che sulla vicenda non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
Queste le probabili formazioni:
FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 28 Beg Ferati, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel – 6 Marcos Gelabert,16 Fabian Frei, 22 Ivan Ergic, 10 Marko Perovic – 31 Eren Derdiyok (9 Marco Streller)
A disposizione: 27 Yann Sommer – 33 Serkan Sahin – 7 Jurgen Gjasula, 11 Scott Chipperfield, 14 Valentin Stocker – 29 Ohran Mustafi, 9 Marco Streller
Indisponibili: 3 Ronny Hodel, 21 Francois Marque, 30 Carlitos (infortunati)
Allenatore: Christian Gross
BSC YOUNG BOYS : 1 Marco Wolfli –12 Miguel Portillo (2 Saif Ghezal), 6 Baykal Kulaksizoglu, 20 Francois Affolter - 13 Christian Schwegler, 22 Xavier Hochstrasser, 32 Guillermo Pereyra , 21 David Degen - 23 Alberto Regazzoni, 15 Thomas Haberli, 7 Seydou Doumbia
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 17 Felix Bastians, 4 Marc Schneider, 2 Saif Ghezal – 27 Youssouf Traore - 26 Marco Schneuwly, 25 Steven Ukoh
Indisponibili: 11 Tapè Doubai, 16 Mario Raimondi, 19 Carlos Varela, 10 Yapi Yapo (infortunati), Fassina Vicentin Augusto (non qualificato), 22 Xavier Hochstrasser (squalificato)
Allenatore: Vladimir Petkovic