MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il big match dell’ottava giornata del campionato svizzero di Super League va in scena nel teatro del St.Jakob Park dove il Basilea (2-3-2) ospita la capolista Young Boys (6-1-0), unica compagine imbattuta del torneo e titolare di dieci punti di vantaggio in classifica nei confronti dei renani.

La formazione di Thorsten Fink è reduce dal pareggio conquistato all’ultimo minuto contro il Neuchatel che trovatosi due volte in vantaggio non ha saputo approfittare del momento particolarmente negativo in cui versa la formazione di Thorsten Fink che non vince in campionato dal 26 luglio ed ha conquistato 3 punti nelle ultime 4 partite.
Da notare che 6 dei 9 punti in classifica del Basilea sono stati conquistati tra il 90esimo ed il 95esimo minuto.
La partita della Maladiere sembrava nata sotto i migliori auspici per l’ex invincibile corazzata del campionato elvetico che ha controllato senza problemi lo Xamax sfiorando ripetutamente la rete negata a più riprese di un sempre più convincente Luca Ferro.
Nella ripresa il vantaggio dei locali, grazie alla trasformazione del primo di due discutibili penalty concessi (uno per parte) dall’arbitro Kever Sascha, è arrivato contro l’andamento del gioco ma un ispirato Marco Streller (7/3) ha riportato il match in equilibrio prima della seconda rete neocastellana firmata ancora una volta dal giovane nazionale U21 Mario Gavranovic (7/5) successivamente espulso per doppia ammonizione a venti minuti dal termine.
Un atterramento del difensore Behrang Safari (7/0) all’ultimo minuto ha indotto Sascha a concedere il rigore al Basilea che Alexander Frei (4/2) ha trasformato spiazzando l’estremo difensore dello Xamax.
Nei roventi minuti di recupero il Basilea ha avuto la possibilità di giocare in 11 contro 9 per l’espulsione del difensore Stephane Besle (7/0) ma il risultato non è più cambiato.

Lo Young Boys non si è sottratto alla regola di giornata che ha visto tutti gli incontri terminare sullo 0-0 dopo la prima frazione di gioco e per domare il Sion ha dovuto attendere l’inizio della ripresa ed una più unica che rara doppietta dei fratelli Marco e Christian Schneuwly andati rispettivamente in rete al 47esimo ed al 49esimo minuto.
A rendere ancora più eccezionale il pomeriggio calcistico della famiglia Schneuwly ci ha pensato il fratello maggiore Lukas che nell’incontro di Prima Lega tra il Dudingen ed il Baulmes ha messo a segno una doppietta.
Il 3-4-3 di Petkovic, che ha dovuto fare a meno dello squalificato Seydou Doumbia (6/6), si è dimostrato sempre devastante come confermato dalle statistiche offensive della formazione di Berna che ha segnato due o più reti in sei delle sette partite disputate in campionato.

Il Basilea ha sempre subito almeno una rete in ciascuna partita del torneo.

Giovedì il Basilea si è imposto facilmente agli azeri del Bakou (5-1) qualificandosi per la fase a gironi della European League.
Dal sorteggio, effettuato venerdì, il Basilea ha avuto in sorte gli italiani della Roma, i bulgari del CSKA Sofia e gli inglesi del Fulham.

Per l’incontro di oggi Thorsten Fink recupera il difensore centrale David Abraham (0/0) che complice la non perfetta condizione di Cagdas Atan (7/0) dovrebbe riprendere il proprio posto nell’undici titolare nel quale sarà presente grazie alla sospensiva il portiere Franco Costanzo (6/-8).
Gli indisponibili di lunga data restano i difensori Francois Marque (0/0), Reto Zanni (0/0) e Beg Ferati (5/0) ed i centrocampisti Marko Perovic (1/0) e Pascal Schurpf (0/0).

Lo Young Boys recupera l’attaccante ivoriano Seydou Doumbia (6/6) e mancherà dei soli Mario Raimondi (0/0), Matar Coly (0/0) e Tapè Doubai (0/0) con quest’ultimo oramai prossimo al rientro.
Qualche dubbio sulla presenza dei centrocampisti Yapi Yapo (7/3) e Xavier Hochstrasser (7/0) che saranno sciolti soltanto nell’immediato pre partita.

Queste le probabili formazioni:

FC BASILEA: 1 Franco Costanzo – 22 Samuel Inkoom, 24 Adilson Cabral, 19 David Abraham, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel, 6 Marcos Gelabert – 30 Carlitos, 14 Valentin Stocker  – 9 Marco Streller, 13 Alexander Frei

A disposizione: 23 Massimo Colomba – 33 Serkan Sahin, 5 Dominik Ritter – 25 Antonio Da Silva, 11 Scott Chipperfield, 17 Xherdan Shaqiri –15 Federico Almerares

Incerti: 4 Cagdas Atan

Indisponibili: 28 Beg Ferati, 21 Francois Marque, 32 Reto Zanni, 27 Pascal Schurpf, 10 Marko Perovic (infortunati), 26 Daniel Unal, 3 Loan Boumelaha, 27 Marco Aratore, 29 Ohran Mustafi (non convocati)

Allenatore: Thorsten Fink

BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 5 Emiliano Dudar, 20 Francois Affolter (34 Issam Mardassi) – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser, 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni,Seydou Doumbia

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 3 Aron Liechti – 27 Youssouf Traore, 14 Christian Schneuwly, 25 Alexandre Pasche, 32 David Frey

Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 11 Tapè Doubai, 29 Matar Coly (infortunati), 13 Adriano De Pierro (non convocato)

Allenatore: Vladimir Petkovic

scritto il 30-08-2009 da suisse
Gif Banners