MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Nel big match della terza giornata della seconda fase del campionato di Super League si affrontano al St.Jakob Park Basilea (12-3-5) e Zurigo (13-5-2). Nel linguaggio del calcio è una classica partita da 6 punti.
 
Il Basilea, secondo in classifica con 39 punti, è reduce dal pareggio interno contro il Grasshopper nel quale ha sofferto il contropiede degli avversari nel primo tempo (un palo di Schultz ed una traversa di Salatic) prima di imporre il proprio dominio territoriale nella seconda frazione sfociato con alcune mischie in area ed un paio di occasioni respinte sulla linea di porta dai difensori biancoblù.
 
Lo Zurigo, primo con 44 punti, è stato imbavagliato al Letzigrund dal Bellinzona in una partita avara di occasioni che ha visto la capolista restare all’asciutto di reti per la prima volta dall’inizio del torneo. Il Basilea ha conquistato 23 punti nei confronti casalinghi con 7 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta mentre lo Zurigo ne ha totalizzati 19 in trasferta dove ha vinto 4 incontri, ne ha pareggiati 4 e perso 1.

 La partita di andata fu vinta per 4-1 dal Basilea che approfittò dell’organico ridotto a disposizione di Bernard Challandes privo di 5 infortunati e degli squalificati Leoni e Tihinen. Il Basilea non perde contro lo Zurigo da 8 incontri. L’ultimo successo dello Zurigo contro i renani risale al 26 novembre 2006.

Nel Basilea effettuerà il rientro dopo aver scontato la giornata di squalifica il difensore Reto Zanni (17/1), mentre resta invariata la lista degli infortunati che comprende il portiere Franco Costanzo, il centrocampista Scott Chipperfield (12/4) e gli attaccanti Rubio (9/2) ed Eduardo (10/0).
 Nonostante le dichiarazioni del dopo partita contro il Grasshopper attraverso le quali aveva manifestato dubbi sul rendimento di Valentin Stocker (18/2) e Jurgen Gjasula (10/0) il tecnico renano Christian Gross darà nuovamente fiducia ai suoi due giocatori.

Nello Zurigo è stata incerta la presenza a centrocampo di Dusan Djuric (19/4) uscito malconcio da uno scontro con il portiere del Bellinzona Carlo Zotti la scorsa settimana ma Challandes ha sciolto i dubbi legati alla presenza del centrocampista mentre Alexandre Alphonse (16/11) sarà regolarmente al fianco di Eric Hassli (17/11) dopo essersi ristabilito da un leggero infortunio.

Queste le probabili formazioni :

FC BASILEA : 27 Yann Sommer – 32 Reto Zanni, 19 David Abraham, 21 Francois Marque, 20 Behrang Safari – 8 Benjamin Huggel, 30 Carlitos, 22 Ivan Ergic, 7 Jurgen Gjasula – 14 Valentin Stocker, 9 Marco Streller

A disposizione: 35 Oliver Stockli – 3 Ronny Hodel, 28 Beg Ferati, 33 Serkan Sahin– 6 Marcos Gelabert, 10 Marko Perovic, 16 Fabian Frei – 31 Eren Derdiyok

Indisponibili: 11 Scott Chipperfield, 1 Franco Costanzo, 23 Eduardo, 17 Rubio (tutti infortunati), 29 Ohran Mustafi (non convocato)

Allenatore: Christian Gross

FC Zurigo: 1 Johnny Leoni - 13 Florian Stahel, 21 Heinz Barmettler, 19 Alain Rochat, 30 Hannu Tihinen - 14 Dusan Djuric, 10 Donatus Okonkwo, 7 Silvan Aegerter, 23 Almen Abdi - 12 Alexandre Alphonse - 29 Eric Hassli

a disposizione: 32 Andrea Guatelli - 2 Veli Lampi, 15 Daniel Stucki – 11 Adrian Nicki,  26 Martin Buchel – 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler

indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 28 Remo Staubli (tutti infortunati), 5 Xavier Margairaz, 8 Emra Tahirovic (non convocati)

Allenatore: Bernard Challandes
scritto il 21-02-2009 da suisse
Gif Banners